138 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!COSA FANNO LE BAMBINE?LA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Interviste (2455)

Categoria: Interviste

Sottocategorie (1693)

Totale: 762

Medico N.A.D.I.R.: Intervista a Maurizio Fornasari - presidente di Unitask

N.A.Di.R. informa:
Unione Italiana Sdr. di Klinefelter - UNITASK Onlus
Intervista a Maurizio Fornasari (Presidente di Unitask) e a Giuseppina Capalbo (Presidente uscente). UNITASK è un'associazione nata dal'iniziativa di alcuni genitori e persone affette da sdr. di Klinefelter, fondata nel 2002 allo scopo di coordinare a livello nazionale, difendere i diritti e migliorare la qualità di vita di quanti sono affetti da Sindrome di Klinefelter. L'opera prestata dagli Associati ha l'obiettivo di aggregare i Pazienti, i genitori e i famigliari al fine di ... continua

Meglio bere l'acqua in bottiglia o del rubinetto?! La Verità

Una volta l’acqua in bottiglia poteva essere venduta solo in farmacia, poi la legge fu cambiata e complice l’informazione corrotta, la moda portò a trasformare gli italiani nei maggiori consumatori di acqua in bottiglia AL MONDO! Per esempio lo sapevate che nel 2005 è stata ritirata l’acqua dell’Umana (per infanti) dalle farmacie per inquinamento da cloroformio?!E lo sapevi che l’acqua della bottiglia viene prelevata esattamente da dove arriva l’acqua del rubinetto? Cioè dalle falde acquifere, non sgorga dalla montagna!Ma non è finita, l’acqua dal ... continua

Visita: www.sosteniamoci.it

Menos carne. Más vida

Cada filete de carne que consumimos tiene detrás muchas cuestiones que nadie nos ha contado.

Michael Lerner: Berlusconi aggrava i guai commessi da Bush

Parla il rabbino pacifista, sostenitore del dialogo con i palestinesi e molto critico sulla politica di Bush. È gravissimo -dice il rabbino- il sostegno che alcuni leader europei, tra cui Berlusconi, danno alla Casa Bianca: se l'opinione pubblica statunitense percepisse un Bush isolato e disapprovato dall'Europa, cambierebbero sia le scelte elettorali sia quelle di politica estera.

Migranti, Strada: 'Troppi razzisti in politica, pronti a denunciare il governo'

"Siamo pronti a denunciare le politiche del governo contro i migranti alla Corte dei diritti umani". Così Gino Strada in occasione dell'inaugurazione della nuova casa di Emergency a Milano: "Gli italiani non sono razzisti, è che ci sono troppi razzisti in politica", è il suo commento sulla situazione attuale. E sulla possibilità di un suo impegno diretto in politica, aggiunge: "Non mi ha mai interessato, faccio il mio mestriere che è quello del chirurgo, non mi ci vedo proprio lì dentro, ci sono già abbastanza coglioni"

Miguel Bonasso - Diario di un clandestino

Miguel Bonasso -
Diario di un clandestino. Marco Tropea Editore
Giornalista e scrittore, Miguel Bonasso è stato perseguitato econdannato a morte dalla dittatura militare. Ha vissuto in clandestinità dal1974 fino al suo esilio nel 1977. A Roma è entrato a far parte del Consigliosuperiore del Movimento peronista montonero, da cui è uscito due anni dopo.È stato lui, per primo, a far conoscere in Italia gli orrori della dittaturamilitare. Ha poi vissuto per dodici anni in Messico, dove ha continuato alavorare come giornalista e corrispondente di ... continua

Mio padre e l'eroina, come è stato crescere con lui. La storia di Alessandro. Intervista

In questo episodio incontro Alessandro. Un ragazzo di 34 anni che da pochi mesi ha perso suo padre dopo una vita trascorsa a convivere con la sua dipendenza dall'eroina.
Le dinamiche di un rapporto difficile, dalle emozioni contrastanti e impossibile da accettare fino in fondo, sommate al ruolo fondamentale ma anche fragile di sua madre.
I pensieri di Alessandro sono sinceri e lui si apre come sa fare chi non ha più bisogno di difese, perché sa che non ci possono essere dolori più grandi di quello che ha già provato. Tranne uno, che mi dirà durante la nostra ... continua

Moni Ovadia e Michael Lerner: basta di realpolitik, vogliamo una politica basata sulla spiritualità

I due esponenti del pacifismo ebraico spiegano la base per una nuova politica, partendo e ritornando su una weltanschaung radicalmente pacifista. Non è vero, dicono, che l'unica politica possibile sia quella basata sul real-cinismo: basta riportare in primo piano altre categorie per cambiare la visione del mondo e la prassi politica. Secondo Moni Ovadia, i valori tout court, secondo il rabbino Lerner la spiritualità, la generosità, il taking care.
La sinistra che rinuncia a queste categorie, sostengono entrambi, è una sinistra che si mette a scimmiottare la ... continua

Mustapha N'Dao

"La nostra storia ci insegna che da quando il mondo è mondo l'uomo si è sempre mosso...".
Inizia così l'incontro con Mustapha N'Dao, noto musicista africano, oggi clandestino nel nostro paese.
Dall'ascesa musicale del suo gruppo in Senegal alla chiamata in Italia, passando per la fine del permesso di soggiorno, la clandestinità, una denuncia per diffusione gratuita dei propri cd musicali senza timbro S.I.A.E. e la realtà dura da invisibile cui è sottoposto insieme ai tanti suoi "fratelli".
Esce da questo ritratto un uomo straordinario, capace di lanciare ... continua

N.A.Di.R. informa: intervista ad Asfari Naama Abdi ? Giurista e Militante Saharawi

N.A.Di.R. informa: Intervista ad Asfari Naama Abdi - Giurista e Militante Saharawi - di passaggio in Italia per la 3° Conferenza Intersindacale Europea per la solidarietà con il popolo Saharawi. Partendo dalla attuale situazione nel Sahara Occidentale, l'ospite ci regala una testimonianza storico-politica delle vessazioni che il suo popolo sta subendo da oltre 30 anni conseguentemente ad una politica colonialistica al di là delle risoluzioni dell'ONU. Visita il sito: www.mediconadir.it