862 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…EDMONDO VA AL MAREABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Interviste (2490)

Categoria: Interviste

Sottocategorie (1711)

Totale: 779

La vera storia di Fabio Cantelli dentro e fuori San Patrignano: 'Madre amorosa e crudele'

Oggi incontro Fabio Cantelli, autore di "La quiete sotto la pelle", poi editato nuovamente con il titolo "SANPA- Madre amorosa e crudele". In questo dialogo affrontiamo in un percorso a tappe la vita di Fabio, dentro e fuori San Patrignano; le origini, l'iniziazione, gli amori, la comunità, le fughe, le difficoltà, i momenti di svolta. Un dialogo aperto in cui, grazie alle nozioni presenti sul suo libro autobiografico, riusciamo ad approfondire i momenti chiave di una vita profonda e alla ricerca di un senso.

La verità ci rende liberi - Dialogo su società, religione e filosofia; Gabriele Guzzi. Intervista

In questo episodio incontro l'economista e poeta Gabriele Guzzi. Insieme abbiamo dialogato su numerosi aspetti della nostra vita all'interno della società occidentale. Ho posto lui alcune domande esistenziali, talvolta anche personali, con lo scopo di ricercare insieme nuove soluzioni e poi nuove domande su come affrontare il presente.
Il ruolo della spiritualità, in questo quadro, è fondamentale per Gabriele, che pone la sua fede al centro e al contempo in parallelo alle sue scelte di vita e che lo accompagnano nella sua etica e nel suo operato all'interno delle ... continua

La vita di un rapinatore di banche - Intervista a Francesco Ghelardini

Ex rapinatore di banche e oggi scrittore, Francesco Ghelardini ci racconta la sua vita.

Las argentinas del colectivo La Foule exposición en el 59 Rivoli de París

Las artistas argentinas Laura Lago, Valeria Salmoral y a Cecilia García Riglos del colectivo La Foule acaban de inaugurar la exposición ‘Le fil rouge’ en la Galería 59 rue de Rivoli de París. Naturalmente han estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI para presentárnosla.

Las artistas Ángela Jiménez y Sofía Salazar, exposición en el espacio de arte Julio de París

La artista ecuatoriana Sofía Salazar Rosales con la española Ángela Jimenez Durán acaban de inaugurar u a exposición en el Julio Artist-run Espace de París. Naturalmente han estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI para presentárnosla.

Las artistas mexicanas Alicia Paz y Daniela Prost dialogan en una exposición en París

Las artistas mexicanas Alicia Paz y Daniela Prost exponen su trabajo en la IESA, la escuela internacional de profesiones culturales y el mercado del arte de París, donde este sábado 29 de abril realizarán una performance con el compositor venezolano Mirtru Escalona Mijares. Pero antes han estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI.

Laura Arroyo sobre Mario Vargas Llosa

Esta peruana nos habla: No se puede separar al escritor del político activo que fue el escritor

Lavoro minorile e diritti dei bambini, dallo sfruttamento al commercio equo

La Cooperativa Equomercato opera dal 1993 e,nel rispetto dei criteri del commercio equo e solidale, sviluppa progettiche coinvolgono piccoli produttori, instaurando con loro rapporti stabili eparitari.Equo Mercato da anni sostiene i movimenti NATs (Ninos y AdolescentesTrabajadores), associazioni gestite da bambini lavoratori, attraverso lavendita dei loro prodotti. Fabio Cattaneo spiega come il lavoro svolto incondizioni degne può essere fonte di crescita ed emancipazione anche perbambini e adolescenti.Servizio di Lidia Casti
Visita il sito: ... continua

Le lingue non devono essere perse - Intervista a Fabiano Rosso

Intervista a Fabiano Rosso del CEC(centro espressioni Cinematografiche), esperto di cinema Friulano e creatore del "Mostre del cine furlan", il primo festival dedicato all'arte cinematografica in lingua Friulana giunto ormai alla decima edizione.In questa intervista si parla delle caratteristiche del festival, delle normative europee nel campo della conservazione di lingue autoctone, e dell'undicesima edizione del festival "Mostre del cine furlan", dove l'intenzione è quella di allargare i confini del festival alle lingue europee che rischiano di essere dimenticate.

Le radici del male: In conversazione con Vera Sharav

Vera Sharav, un medico attivista e fondatrice dell'Alliance for Human Research Protection, Si batte contro alcune pratiche dell'industria biomedica, in particolare in materia di consenso dei pazienti e dei bambini.