109 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAIL MAIALEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAROSALIE SOGNA…LUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: era

Totale: 25

Elementi di Analisi Transazionale (AT): Il copione di vita, di Carolina Bozzo e Mauro Scardovelli

Eric Berne ci parla del copione, "un piano di vita basato su una decisione presa nell’infanzia, rinforzata dai genitori, giustificata dagli eventi successivi e culminante in una scelta decisiva". Il copione viene scritto attivamente come reazione a messaggi ricevuti ed esperienze fatte. Per comprenderlo possiamo esaminare le decisioni disfunzionali che abbiamo preso da bambini. Una decisione tipica è "non mi fiderò mai più di nessuno, farò tutto da solo". Può anche essere di grande utilità, per recuperare un pezzo del nostro copione, esaminare un personaggio, ... continua

Visita: www.aleph.ws

Sociologia e discorso pubblico

Presentazione del libro "Sociologie contemporanee - Bauman, Beck, Bourdieu, Giddens, Touraine" a cura di Maurizio Ghisleni e Walter Privitera - Testi di Maurizio Ghisleni, Carmen Leccardi, Gabriella Paolucci, Walter Privitera, Paola Rebughini (UTET Università).Gli autori e le autrici discutono con Antonio De Lillo e Loredana Sciolla. Introduce Ferruccio Capelli.Milano 21 gennaio 2010

Visita: www.casadellacultura.it

La forza del destino

Leonora di Vargas e Don Alvaro, per evitare l'opposizione al loro matrimonio del padre di lei, il marchese di Calatrava. si preparano a fuggire, ma i due vengono sorpresi dal marchese. Alvaro getta a terra la sua pistola, da cui parte un colpo che uccide il vecchio. I due sventurati amanti scompaiono nella notte. Il fratello di Leonora, Don Carlo, deciso a vendicare la morte del padre, si mette alla ricerca dei due amanti. Leonora viene accolta in un monastero da Padre Guardiano e vive in eremitaggio Don Alvaro è capitato nei granatieri spagnoli, convinto che la ... continua

Marcella

Idillio moderno in tre episodi di Henri Cain e Edouard AdenisMusica di Umberto Giordano 1867-1948Prima rappresentazione: Milano, Teatro Lirico, 9 novembre 1907 Nuovo allestmento del Teatro Umberto Giordano di Foggia, nel centenario della prima rappresentazione dell'opera.Foggia: 7 dicembre, 2007 Personaggi ed Interpreti Marcella - Serena Daolio (soprano)Giorgio - Manrico Tedeschi (tenore)Drasco - Gabriele Ribis (baritono)Vernier - Marcello Rosiello (baritono)Clara - Anna Maria Stella Pansini (soprano) Orchestra Sinfonica di Capitanata diretta da Gianna Fratta Regia ... continua

La magia delle parole, conferenza di Mauro Scardovelli e Carolina Bozzo

Ad un convegno tenutosi a San Giovanni Rotondo, partendo dall' ascolto di un improvviso di Shubert, Mauro Scardovelli parla della sua esperienza nella musicoterapia nella quale ha potuto constatare come sia di fondamentale importanza entrare in risonanza e rapport con il "mondo" dell'altro. Anche le neuroscienze ci dicono che la nostra fisiologia è attrezzata per entrare in empatia con il nostro prossimo. La PNL (Programmazione Neuro Linguistica) nasce con Milton Erickson, un grande comunicatore ed un ipnotista eccellente e ha elaborato una tecnologia fantastica che ... continua

Visita: www.aleph.ws

113)- Intervista ad Alessandro Castellari - Leggere negli occhi

Alessandro Castellari è stato insegnante di materie letterarie e collaboratore 'letterario' dell'Università di Bologna. Scrive per 'La Repubblica'. Ha fondato a Bologna la prestigiosa associazione culturale 'Italo Calvino' in compagnia di Maria Teresa Cassini, con la quale condivide la firma su "La pratica letteraria", lo splendido libro che guida questa conversazione. Un libro per innamorati pazzi della lettura, non un libro algidamente teorico ma una fucina immane e caldissima di idee e amore per le storie. Come piena di idee e calore è l'intervista.Intervista a ... continua

Visita: www.scrittoribologna.com

Money Banking and the Federal Reserve

Cos'è la moneta?
Perchè si è diffusa in modo così capillare?
Cos'è l'inflazione? Chi la provoca, chi la provoca, chi la subisce?
Perchè accadono cicli continui di "boom" e recessioni? Come mai ultimamente sono così frequenti ed intensi?
Perchè il denaro, diversamente da altre merci comuni, è posto sotto stretto controllo di banche centrali e governi?
Che conseguenze hanno le loro decisioni sul nostro stipendio?
La materia economica è forse la più complessa e fluida in assoluto nel mondo, poichè riguarda praticamente tutti gli aspetti più importanti ... continua

Visita: contro.tv

Norma

L'azione si svolge nelle Gallie, all'epoca della dominazione romana.La sacerdotessa Norma, figlia del capo dei Druidi Oroveso, è stata l'amante segreta del proconsole Pollione, dal quale ha avuto due figli, all'insaputa di tutti. Pollione si innamora di una giovane novizia del tempio, Adalgisa . Adalgisa chiede un colloquio a Norma per aprirle il proprio animo e confessarle di aver mancato al voto di castità.Norma, la scioglie dai voti. Quando Adalgisa indica Pollione come suo innamorato, Norma rivela tutto ad Adalgisa, che sdegnata respinge Pollione. Norma, ... continua

Amira Willighagen & André Rieu, O Mio Babbino Caro

Increíble potencia y pureza de voz, sobre todo a su edad, ella se presentó a la TV, en un concurso, por la 1ra vez, con gran público cuando tenía 9 años y hasta entonces no había recibido ninguna clase de canto, sólo inspirada por lo que escuchaba en Youtube, solita, esta joven holandesa!!! From the DVD "Love in Venice". Publicado por: André Rieu

Speranze: un grido di lotta a trent'anni dalla morte di Peppino Impastato

La storia di Peppino Impastato, un giovane siciliano che si è speso in
prima persona per combattere la mafia, protagonista dello spettacolo
"Speranze: un grido di lotta a trent'anni dalla morte di Peppino
Impastato", un'opera che tratta i giorni della sua vita, il suo impegno
politico e sociale, la dicotomia tra eroe e cittadino, martire della lotta
contro le mafie.
Lo spettacolo nasce dallo studio e la lettura di documenti, interviste e
poesie scritte proprio da Peppino, un modo per testimoniare l'accaduto,
ricostruire chi era Peppino, dichiarare una ... continua