305 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALUISELINETTE – LA NUVOLETTAMEDARDOCOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: guerra | Risultati: 4486

Amori, tradimenti ed intrighi: La vita di Galeazzo Ciano

Dietro un grande uomo c'è sempre una grande donna. O forse, è il caso di Galeazzo Ciano, le donne sono state di più. Il matrimonio con Edda Mussolini, figlia del dittatore, è stato punteggiato anche da infedeltà: quella a Shangai con Wallis Simpson fece scalpore, l'infatuazione della spia nazista nota come Frau Beetz avrebbe potuto salvargli la vita. Ma Ciano, figlio di un eroe della grande guerra, fu molto più che un tombeur de femmes: giornalista e diplomatico, incarnò l'ala critica del fascismo che guardava con sospetto all'alleanza con Hitler. E non v'è da ... continua

Serengeti - Predatori in guerra per il controllo della savana

In questo episodio intitolato “SERENGETI - Predatori in guerra per il controllo della savana - Documentario Animali Selvaggi”, viaggiamo nel cuore del Serengeti, uno degli scenari più spettacolari e drammatici della vita selvaggia. Qui, tra vaste pianure e migrazioni di massa, si combatte una guerra silenziosa ma spietata per il dominio del territorio.
Unisciti a noi in questo documentario sugli animali selvaggi per scoprire come leoni, iene, ghepardi, leopardi e coccodrilli competono ferocemente per il cibo, il potere e la sopravvivenza. Ogni specie mette in ... continua

El secreto de Vietnam: La naturaleza que derrotó a la guerra

Vietnam es un país lleno de paisajes impresionantes y una fauna fascinante. Pero hace menos de 50 años, el panorama era muy distinto. Este documental muestra de forma impresionante cómo se ha recuperado la naturaleza de Vietnam tras la devastación de la guerra. Con sus densos bosques tropicales, ríos salvajes y especies únicas como el saola o el raro langur, Vietnam es hoy un verdadero paraíso para los animales. Pero la naturaleza sigue luchando contra amenazas como la deforestación y la caza furtiva. Este episodio nos lleva de viaje por uno de los países con ... continua

Gustavo Corni - Le piazze di Hitler 1915 - 1945

Gustavo Corni - Le piazze di Hitler 1915 - 1945
Incontro nell'ambito della quattordicesima edizione de "La Storia in Piazza. Le piazze della storia"
La fortuna politica di Adolf Hitler, fondatore del nazionalsocialismo e feroce dittatore sulla Germania e su tutta l’Europa occupata, è segnata anche dalle piazze e dai tanti luoghi pubblici in cui questo uomo politico – brutale come pochi nella storia – ha conquistato il consenso popolare, scatenato le sue milizie, rastrellato e deportato i nemici politici e gli odiati ebrei. Cercheremo di ricostruire alcuni ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

La collina della Sete: Tel al-Zaatar

La sete può essere usata come arma. Ed è quanto avviene nell'estate del 1976 in un quartiere di Beirut Est chiamato Tel al-Zaatar ossia "la collina del timo". Trasformato in campo profughi dall'OLP, Tel al-Zaatar è il rifugio di cinquemila disperati. Ma è anche un'arma di propaganda usata da Yasser Arafat che impone ai suoi connazionali il martirio per accreditarsi agli occhi del mondo come leader di un popolo oppresso e non come signore della guerra e massacratore dei civili cristiani di Damour. A pagare il conto della campagna militare dei falangisti di Gemayel ... continua

Episodio 04: La conformación del estado nacional (1852-1880)

Este capítulo de nuestra historia comienza con un presidente que gobierna desde la provincia de Entre Ríos. Y termina con una guerra que instala a la ciudad de Buenos Aires como la capital nacional.

Visita: www.tvpublica.com.ar

Líder de Irán neutraliza guerra mediática

¿Qué significa para occidente la imagen pública del líder de Irán tras la guerra de 12 días impuesta por Israel?
Una imagen vale más que mil palabras versa el dicho popular. Esta cita hace aún más sentido cuando es el líder de la Revolución Islámica de Irán, el ayatolá Seyed Ali Jamenei, quien asistió la noche del sábado a una ceremonia de luto en la Huseiniya del Imam Jomeini en Teherán, la capital iraní, en vísperas del Día de Ashura, que conmemora el martirio del Imam Husein, tercer imam de los chiíes y nieto del Profeta del Islam.
Y ... continua

Visita: www.hispantv.com

Il destino dei trattati di pace

Torino - Auditorium grattacielo Intesa Sanpaolo
29 Marzo 2025 - ore 16:00
Partecipanti: Mats Berdal, introduce Anna Caffarena.
In collaborazione con Intesa Sanpaolo.
La valutazione del “successo” o meno degli accordi di pace, volti a porre fine alle guerre e ai conflitti armati prolungati, non è possibile senza una comprensione del contesto – storico, politico, culturale e normativo – nel quale sono stati negoziati, conclusi e attuati. Il contesto è fondamentale, ma il destino degli accordi di pace dipende anche dal contenuto dei singoli accordi e dalle ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Il misterioso dio lupo della mitologia egizia - Wepwawet (Upuaut)

Wepwawet, o Upuaut, il Dio Lupo della mitologia egizia, è una delle divinità più antiche, associato alla guerra e alla spiritualità. Il suo nome, "colui che apre le strade", riflette il suo ruolo di precursore nelle battaglie e di guida delle anime nell’oltretomba. Raffigurato come un lupo o uno sciacallo, Wepwawet proteggeva i faraoni, conduceva gli spiriti nel Duat ed era venerato in luoghi come Licopoli. Strettamente legato ad Anubi, si distingue per le sue connessioni con la guerra e la leadership militare. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Il propagandista dell’odio: Julius Streicher

Combattente durante la grande guerra, maestro elementare, politico, scrittore ed editore: Julius Streicher ha attraversato la storia tedesca molto più di quanto si possa pensare. Convinto assertore delle teorie antisemite di Fritsch e lettore accanito del falso storico "I Protocolli dei Savi di Sion", Streicher divenne negli anni Venti uno dei migliori amici di Hitler. Fondatore e direttore del giornale razzista "Der Stürmer" e partecipante al Putsch della Birreria del 1923, Streicher fece carriera come Gauleiter di Franconia. Ma il suo vero ruolo fu quello di ... continua