306 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!ROSALIE SOGNA…DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…JEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: guerra | Risultati: 4651

China da un paso adelante frente al declive de EU

En el programa de hoy, 2/9/2025, Pablo Iglesias, Irene Zugasti y Manu Levin analizan la cumbre de la Organización de Cooperación de Shanghái (OCS), que representa al 42% de la población mundial, celebrada estos días en Tianjin (China). Con la participación de Eduardo García (Diario Red - Descifrando la guerra).

Visita: x.com

La pace tra gli oppressi, la guerra agli oppressori

Torino - Accademia delle Scienze
29 Marzo 2025 - ore 15:30
Partecipanti: Gianfranco Ragona, introduce Alessandro Isaia, con interventi musicali di Carlo Pestelli
«Di poche dottrine o movimenti l’opinione pubblica si è fatta un’idea tanto confusa»: ecco il destino dell’anarchismo agli occhi di uno dei suoi maggiori storici novecenteschi, George Woodcock. Oltre mezzo secolo dopo, l’osservazione resta valida: gli anarchici sono via via dipinti con le tinte dei soavi sognatori di pace e armonia e nello stesso tempo quali violenti terroristi; esaltatori ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Le armi statunitensi della prima guerra mondiale

Nella prima guerra mondiale, gli Stati Uniti si adattarono rapidamente al combattimento moderno con armi iconiche, unendo potenza di fuoco, precisione e innovazione per affrontare il nemico nelle brutali trincee. In questo video conosceremo:
- M1903 Springfield: fucile a otturatore di precisione usato dai cecchini; affidabile ma difficile da produrre in massa.
- Colt M1911: pistola semiautomatica calibro .45 ACP; potente e affidabile negli scontri ravvicinati, in servizio per quasi un secolo.
- Winchester M1897: fucile a pompa; devastante nelle trincee, temuto per ... continua

L'assalto al Kansas Pacific

Negli anni precedenti alla guerra di secessione, lo stato del Kansas veniva conteso tra le due fazioni prossime al conflitto: il completamento di una ferrovia era di vitale importanza per muovere uomini e materiali per l'Unione, mentre per la Confederazione, il suo completamento poteva significare la sconfitta.
A seguito dei sabotaggi di un gruppo di simpatizzanti sudisti, il capitano John Nelson viene inviato a Rockwood sotto copertura come ingegnere civile per completare l'opera. Il suo arrivo non è ben visto dal direttore Cal Bruce e dalla figlia, ma riesce a ... continua

Theodor Kallifatides: Europa, cuestión de paz

El 9 de mayo se celebra el Día de Europa, que conmemora la Declaración de Schuman y el inicio de la cooperación europea que dio origen a la Unión Europea (Ue). Aprovechando la efeméride y el contexto en el que nos encontramos, en el que las derivas autoritarias, identitarias y ultranacionalistas, tanto internas como externas, ponen en peligro a la unión de Europa, necesitamos más voces como la de Theodor Kallifatides, un autor que escribiendo sobre sí mismo lo hace también sobre la historia de Europa tratando de mirar al pasado para reflexionar sobre esas ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

Come Brasida divenne l’eroe di Sparta nella guerra del Peloponneso!

Brasida fu uno dei più grandi eroi militari di Sparta, celebre per il suo coraggio, l’intelligenza strategica e il carisma come comandante. Si distinse soprattutto durante la guerra del Peloponneso, uno dei più grandi conflitti dell’antica Grecia, dove combatté contro Atene in numerose battaglie.

La última guerra civil de la república romana (30 a.C.) - Parte 5

La última guerra civil de la República Romana entre Augusto y Marco Antonio se considera un hito importante en la historia de Roma, que puso fin para siempre a la autoridad de Marco Antonio y Cleopatra y estableció a Augusto como el único gobernante de Roma. Y eso es lo que veremos en este vídeo. Mira la Historia

El hombre que perdonó la vida de Hitler - Henry Tandey

Aprende más sobre Henry Tandey, el soldado británico que pudo haber cambiado la historia durante la primera guerra mundial. Mira la Historia Arte: Marcus Aquino Color: Rod Fernandes

Potresti sopravvivere come soldato tedesco nella prima guerra mondiale?

Le Trincee del Kaiser: Il Viaggio di un Soldato Tedesco nella grande guerra
Indossa gli stivali di un soldato dell’esercito imperiale tedesco durante la grande guerra. Questo documentario cinematografico dà vita alle esperienze brutali, eroiche e strazianti di coloro che risposero alla chiamata del Kaiser e sopportarono gli orrori del Fronte Occidentale.
Dagli attacchi con il gas soffocante all’agonia della terra di nessuno, ogni momento è una prova di coraggio, lealtà e sopravvivenza.
• Il grido emozionante de La Chiamata della Patria
• La vita nelle ... continua

Telmo Pievani 'Serendipità'

“Pensare dalla Ripa” 2023
L’INATTESO
Quel disordine che scompiglia i programmi
Il presente - ma è già passato? - ci ha gettato nel mezzo di una serie di imprevisti: un’epidemia planetaria, una guerra vicina, il disastro climatico. Ci sentiamo sul fondo di quel vaso di Pandora che il mito profetizzava, colmo di sciagure per l’umanità.
Eppure incessantemente la speranza fa il suo lavoro generando progetti di rinnovamento non solo tecnologico del nostro mondo. Sospesi tra discorsi sui resti del passato e le promesse del futuro, rischiamo di perdere di ... continua