702 utenti


Libri.itMEDARDOCOSIMOCUZZ Ì CVA?PILOURSINE VA A PESCADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 1176

Araba Fenice, il tuo nome è Gaza

“Araba Fenice, il tuo nome è Gaza” è il titolo dell’ultimo documentario di Fulvio Grimaldi, sulla recente invasione di Gaza da parte di Israele (è il sesto documentario che Grimaldi realizza sulla Palestina). Sullo stesso argomento Grimaldi ha anche scritto “Di resistenza si vince”, in uscita da Malatempora. Quella presentata è la sequenza di apertura del documentario, che riesce in modo geniale a sintetizzare l’intero problema palestinese. Che non sta ovviamente in Palestina. Di fronte a questo documentario si può solo affermare che se tutti coloro ... continua

Visita: contro.tv

Piero Bruno, ragazzo

A cura di Bristol videomakers, centro sociale La Strada, Casa Della Memoria. Con il contributo del Municipio Roma XI bando delle idee
Voce narrante Tiziano 'Tank' Scrocca
Questa è una storia di strada di 20 anni fa, quando tutta una età, una classe, una leva e un'apertura di serraglio stava in mezzo alle strade.
Quando le strade erano camere a cielo aperto di una politica di avvento e le aule, le case erano vuote.
Le storie di quell'età sono restate azime, non si sono gonfiate nella pasta cresciuta di qualche film, di qualche letteratura...
Erri De ... continua

DON LORENZO MILANI E LA SUA SCUOLA

Per gentile concessione della Casa Editrice EMI.

DON LORENZO MILANI E LA SUA SCUOLA
Il filmato con immagini, provocazioni e testimonianze inedite e con la viva voce del Priore e dei Ragazzi di Barbiana, è stata realizzata dalla Radio-Televisione della Svizzera Italiana nel 1979 nella serie "Viaggio nella lingua italiana - Scrittori non si nasce".
Il filmato è un documento storico originale e unico con testimonianze di Pier Paolo Pasolini, Eugenio Montale, Leonardo Sciascia e altri.
Visita il sito: www.marciadibarbiana.it
Acquista il video on-line su ... continua

Memoria del Saqueo - Pino Solanas

La cinta intenta componer una imagen viva de la situación por la que pasó Argentina desde la dictadura militar de 1976 hasta el estallido de la revuelta del 19 y 20 de diciembre de 2001. Fueron veinticinco años de terribles problemas económicos y sociales disimulados por el período de paz y tranquilidad que atravesaba el país. Argentina pasó, en un tiempo récord, de la prosperidad a la necesidad a causa de la exorbitante deuda nacional, la desenfrenada corrupción en el poder político y el sector financiero y el expolio de los bienes públicos. Sucedió con ... continua

PROVOS: THE IRA AND SINN FEIN - N°1

Interviste a tutti i principali protagonisti della lotta di liberazione nordirlandese. Il filmato ricostruisce alcuni dei più significativi avvenimenti dall'eccidio di Derry fino all'Accordo di Pace del 1998.

Monongah - La Marcinelle Americana

Film documentario prodotto da FILEF sull'emigrazione del primo novecentoverso gli USA e sulla tragedia mineraria di Monongah.
"Monongah, la Marcinelle americana", ripercorre attraverso la storia dellafamiglia Basile, partita dall'Abruzzo, lo sradicamento e il difficiletravaso nella società americana, permettendo agli spettatori di rifletteresulle tante croci che ancora oggi aspettano un nome e un volto e sulle qualivi è scritto: "qui giace un eroe".... eroe del sogno americano che moltihanno vissuto nel buio delle miniere e in condizioni di ... continua

L'origine del Male - Storia di una controversa teoria sull'origine dell'AIDS

È possibile che la pandemia di AIDS sia stata causata
da vaccini antipolio accidentalmente contaminati con un virus delle scimmie
e utilizzati in Africa alla fine degli anni '50?

Un documentario teatrale scritto, diretto e interpretato da Christian Biasco
È possibile che la pandemia di AIDS sia stata causata da vaccini antipolio accidentalmente contaminati con un virus delle scimmie e utilizzati in Africa alla fine degli anni '50?
'L'origine del male' è il risultato di un lavoro di ricerca durato più di tre anni, che ha avuto come obiettivo la ... continua

2 agosto 1980, alcuni minuti dopo

Questo filmato è opera dei Vigili del Fuoco accorsi alla stazione di Bologna pochi minuti dopo l'esplosione della bomba. Immagini drammatiche e a tratti forti, che documentano la tremenda violenza dell'esplosione.

Visita: www.stragi.it

Estado de sitio

En Uruguay, en el año 1970, un funcionario ligado a la CIA perteneciente a una agencia gubernamental estadounidense orientada al entrenamiento de fuerzas policiales extranjeras, Daniel Anthony Mitrione (Yves Montand), es secuestrado por la guerrilla urbana uruguaya. Luego de interrogarlo, se condiciona su libertad ante el gobierno, a cambio de la liberación de 150 guerrilleros encarcelados. Esta situación desencadena una crisis política de trágicas consecuencias.

03)- Il film ARD INNISSAA' (Terra di donne)

ARD INNISSAA' (Terra di donne)
di Jean K. Chamoun - Prodotto da Mai Masri
Il film racconta la storia di Kifah Afifi una rifugiata Palestinese di Shatila, sopravissuta al massacro ed ex-prigioniera politica del tristemente famoso carcere di Khiam nel Sud del Libano, durante l'occupazione israeliana.
Il film riporta anche le esperienze della nota poetessa Palestinese Fadwa Toukan e della carismatica pioniera Sameeha Khalil, due delle donne che hanno fatto la storia della Palestina al femminile.
Il film vuole comunicare al mondo un modo di non cedere all'odio e alla ... continua