171 utenti


Libri.itNELLPILOURSINE E IL COMPLEANNOABBECEDARIO STRAVAGANTECOSA FANNO LE BAMBINE?SENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 1137

Mandi Friul, non si processa Bob Marley

Questo video è il reportage della manifestazione di protesta organizzata ad Udine dal Rototom Sunsplash, per protestare contro l’applicazione dell’Art. 79 della legge Fini-Giovanardi: agevolazione al consumo di sostanze stupefacenti (in questo caso marjuana). Molti artisti ed intellettuali hanno dato il loro contributo a questa serata: da Beppe Grillo a l’on. Marino, da Frankie Energi agli Africa Unite, dal Sindaco di Udine a quello di Osoppo. Regia: Tommaso D’Elia
Montaggio: Simone Spallicca
Fotografia: Tommaso D’Elia
Interviste: Pier Tosi
Produttore ... continua

Visita: www.rototom.com

Claudio Naranjo: La educación es un crimen, una estafa

Congreso del Futuro. Chile Enero 2017

Arte Classica, Moderna e Contemporanea a confronto, attraverso le immagini

Arte Classica, Moderna e Contemporanea a confronto, attraverso le immagini. Come cambia il senso estetico nell'arte dall'Ottocento a oggi, e ipotesi per ulteriori sviluppi. Conferenza tenuta il 10 giugno 2014 alla Casa della Cultura di Milano, da Nicola Vitale. Indagine, attraverso le immagini, sui motivi che hanno portato l'arte a mutare così repentinamente dall'Ottocento a oggi, cercando di cogliere come in questi anni l'arte possa ritrovare la dimensione originaria del bello, dopo le sperimentazioni degli ultimi decenni.

Visita: www.casadellacultura.it

LA FABBRICA DEGLI ANIMALI - Viaggio nello sviluppo insostenibile

con Enrico Moriconi
Un viaggio informativo ma insieme partecipe tra gli allevamenti industriali e su tutto il carico di squilibrio che comportano.
Un percorso ragionato su quanto costi il nostro cibo non solo in terrmini economici, ma di ambiente, energia, lavoro e sofferenza.
I prodotti di origine animale arrivano per il 90% dai cosiddetti allevamenti intensivi, vere fabbriche dove gli animali perdono la considerazione di esseri viventi e senzienti per trasformarsi in macchine produttrici di carne, latte e uova.
Il documentario vuole far conoscere questa realtà, ... continua

Mangiare carne fa male! - Documentario

Recenti ricerche confermano: Mangiare Carne fa male! Mentre ancora pochi anni fa si credeva che la carne fosse un elemento basilare dell'alimentazione,oggi si pensa il contrario. Sulla base di ricerche recenti effettuate da vari istituti in diversi paesi,un team di medici afferma che il piacere del palato - il consumo di carne - è anche corresponsabile di gran parte delle cosiddette "malattie della civilizzazione", come ad esempio cancro,gotta,osteoporosi,malattie del cuore e del sistema circolatorio,diabete e altro ancora...

Visita: www.radio-santec.com

Videoblog sulla proprietà intellettuale - Puntata n. 004

π - Videoblog sulla proprietà intellettuale - Puntata n. 004
A cura di: Christian Biasco e Francesca Terri
Appuntamento periodico di approfondimento sul sempre più controverso tema della proprietà intellettuale, in particolare in relazione ai brevetti e al diritto d'autore.
"Lo gnu, il pinguino e il cerbiatto esuberante"
Quando comprate un pc, nella stragrande maggioranza dei casi, siete anche obbligati a comprare una qualche versione di Microsoft Windows. Ma questi sistemi operativi sono "proprietari" che significa che ... continua

Comme il faut - Sangre de Barracas

Guión y Dirección: Alfredo Ramos Dirección de fotografía y montaje: Carlos Cambariere Producción, arte y vestuario: Pía Drugueri Elenco: Marilú Marini, Rodolfo de Souza, Flora Gró, Andrés Raiano, Wladimir Beltrán, Emiliano Suárez. *Título de un tango de Eduardo Arolas Este filme no cuenta la historia auténtica del genial Eduardo Arolas, se basa en el mito creado por Enríque Cadícamo sobre una de las posibles muertes del músico en París. El rodaje se hizo en París y en Buenos Aires

Il ritorno degli Aarch

Di Karim Metref e Michelangelo Servergnini.
A dopo gli anni bui dei gruppi Armati Islamici, che hanno seminato morte nel paese per yutti gli anni '90, il 2001 he segnato una delle pagine più nere della storia della Algeria. Il corpo nazionale della Gendarmeria interviene reprimendo nel sangue i cortei di protesta nella regione della Cabilia, provocando la morte di 123 manifestanti. La forza della disperazione spinge allora per le strade milioni di giovani decisi a rivendicare il loro diritto ad una vitta dignitosa nel loro Paese, al grido: "non potete uciderci, ... continua

CONFRONTING THE EVIDENCE - Reapertura de las investigaciones sobre el 11 de septiembre.


Una investigación fuera de lo común propuesta y financiada por Jimmy Walter, un extraordinario individuo que ha invertido su tiempo, sus estudios y SU DINERO en una positiva y significativa causa: poner en discusión todo lo que se sabía o se pensaba saber sobre los trágicos sucesos del 11 de septiembre de 2001. Este atrevido documental, finalmente subtitulado en italiano, arroja nueva luz a los dramáticos sucesos de aquel trágico día y lanza nuevas, pero evidentes, preguntas a las que las fuentes oficiales y los medios de comunicación jamás prestaron ... continua

Niente da nascondere

Le menzogne e la ricerca della verità sulla morte di Federico Aldrovandi. Un'altro video prodotto dalla Feedback Video in collaborazione con Comitato "Verità per Aldo" sulle vicende legate alla morte diFederico Aldrovandi, morto tragicamente il 25 settembre 2005 a Ferrara.Il video contiene immagini crude e impressionanti, adatte esclusivamente a un pubblico adulto.

Visita: federicoaldrovandi.blog.kataweb.it