360 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?PILOURSINE E IL SUO GIARDINOJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE E IL COMPLEANNONELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 2278

Ágora (2009)

En el siglo IV, Egipto era una provincia del Imperio Romano. La ciudad más importante, Alejandría, se había convertido en el último baluarte de la cultura frente a un mundo en crisis, dominado por la confusión y la violencia. En el año 391, hordas de fanáticos se ensañaron con la legendaria biblioteca de Alejandría. Atrapada tras sus muros, la brillante astrónoma Hypatia (Rachel Weisz), filósofa y atea, lucha por salvar la sabiduría del mundo antiguo, sin percibir que su joven esclavo Davo se debate entre el amor que le profesa en secreto y la libertad que ... continua

London Town - Sulle orme del Reggae

Un film di Tommaso D’EliaSentire e percepire l’Africa attraverso il reggae a Londra. Partendo dal ‘Windrash’, il fenomeno dell’immigrazione Caraibica a Londra nel 1948 ai riots di Notting Hill del 1976 al massacro di New Cross a Brixton negli anni ’80, attraversare la musica reggae e la sua influenza sul punk e il pop. Un secondo film dopo ‘Jamaica mon amour’ che ci aiuta a capire meglio i contenuti di ‘peace, love, respect, unity’.Intervengono: Chris Blackwell (produttore musicale), Vivienne Goldman (scrittrice e biografa di ‘Exodus’, amica di ... continua

Visita: www.rototom.com

M. Vegetti: La democrazia periclea e la sua critica in Platone

M. Vegetti: La democrazia periclea e la sua critica in PlatonePOPOLO E POTERE NELLA FILOSOFIA DELL’OCCIDENTE - Seminario a cura di Fulvio PapiPopolo e potere nella filosofia e nella politica dell’Occidente hanno avuto significati e referenze molto diversi. Il “demos” greco non è riproducibile nel “peuple” della rivoluzione francese, così come nel “volk” romantico tedesco. Le stesse irriducibili trasformazioni valgono per il potere. Eppure, come per il passato storico, popolo e potere costituiscono anche per noi una relazione essenziale del nostro ... continua

Visita: www.casadellacultura.it

El Sembrador de Melissa Elizondo Moreno / México

Les compartimos este bellísimo documental "El sembrador" de Melissa Elizondo Moreno, filmado en Chiapas, en la escuela Monte de los Olivos, del maestro Bartolomé Vázquez.
Ganadora del Premio del Público al Mejor Documental del Festival de Cine de Morelia 2018
Entre las montañas de los Altos de Chiapas, un maestro rural de tiempo completo se dedica a sembrar la semilla del aprendizaje en un grupo de cincuenta niños tzeltales de diversas edades. Esta es la historia de Bartolomé, un tzotzil que más que un maestro, es un padre para los niños de la comunidad ... continua

Pascua de Negros en el Pueblo de La Tirana

Producción que expone los procesos de permanentes cambios a que se ve enfrentado un sistema festivo/ceremonial que conforman la identidad local de un pueblo de la pampa, casi olvidado.
El documental es un relato parcial apoyado en las percepciones y convicciones de los lugareños y depositarios de la la fe y la cultura populares, quienes, frente a la intromisión de protagonistas afuerinos, muchas veces ven amenazadas sus formas de participación y pertenencia cultural.
Dirección, Investigación y Cámara: Agustín Ruiz
Producción: Osvaldo Cádiz, Agustín ... continua

Lamentele, pretese e accuse, conferenza di Mauro Scardovelli

Lamentele, pretese e accuse sono equivalenti aggressivi. Mi lamento perché pretendo che la situazione sia diversa da così come è e accuso qualcuno. In un seminario di PNL Umanistica Integrata Mauro Scardovelli presenta un modello per comprendere gli equivalenti aggressivi come manifestazioni della rabbia non riconosciuta, trattenuta e proiettata verso l'esterno, sugli altri. Il mondo diventa in questo modo un luogo minaccioso: gli altri ce l'hanno con me ed io sono in pericolo. Se comprendiamo questo meccanismo psicologico fondamentale abbiamo la possibilità di ... continua

Visita: www.aleph.ws

M. Vegetti - Religione e politica nell'età di Pericle

Ottavo incontro del seminario di filosofia RELIGIONE E FILOSOFIA NELLA TRADIZIONE DELL'OCCIDENTE a cura di FULVIO PAPI: Mario Vegetti - Religione e politica nell'età di Pericle.Milano 24 novembre 2010

Visita: www.casadellacultura.it

Il mio sogno più grande, Voci di giovani palestinesi

I giovani della Palestina vivono mommenti difficili. Sono nati sotto l'occupazione israeliana e la loro adolescenza è stata marcata dal clima di repressione dopo la seconda intifada, la paura per la costruzione del Muro di separazione e la progressiva mancanza d'acqua.
In questo documentario un gruppo di giovani racconta come vede il conflitto e cosa pensa del presente: famiglia, tradizione, matrimonio, tempo libero e tossicodipendenza. Il futuro dal punto di vista di una generazione immersa in un pesante conflitto che avverte il desiderio di un forte cambiamento ... continua

La famiglia strumento di pace attraverso l'educazione ai consumi - seconda parte

Due le caratteristiche peculiari di questo incontro: in primo luogo esso esprime la volontà di collaborazionedi una pluralità di soggetti (oltre alla Rete di famiglie, l'associazione Pax Christi e le tre amministrazioni comunalidi Castenaso, Ozzano e San Lazzaro) che condividendo il territorio hanno voluto affrontare questo tema, convintiche la famiglia possa efficacemente contribuire a formare nelle nuove generazioni, risorsa fondamentale per ilfuturo dell'umanità, un atteggiamento consapevole e corretto verso l'utilizzo dei beni.Altresì convinti che un migliore ... continua

Madre Terra ? Pacha Mama Baby - Rototom Sunsplash 2005

Sottopancia più sottotitoli; voce over di Tommaso D'Elia, regia Silvia Bonanni Tommaso D'Elia, montaggio Luca Onorati
Il Rototom Sunsplash è un festival di musica reggae, dove 120.000 persone ogni anno s'incontrano per otto giorni. Il piccolo paese d'Osoppo li ospita nel parco del Rivellino, in pieno Friuli a pochi chilometri da Gemona. Questo è il Festival di reggae più grande d'Europa, dove ogni anno, oltre ai concerti dei più importanti musicisti reggae provenientida tutto il mondo, si affrontano e si dibattano temi come la pace, l'ambiente, l'omofobia, ... continua