2297 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEIL MAIALELA LIBELLULACOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 2330

Letizia Battaglia - la fotografa della mafia. Siciliana

La grande fotografa palermitana, nota soprattutto per aver documentato in modo toccante e intenso, gli anni ottanta a Palermo, la guerra di mafia, gli omicidi, la disperazione, torna a Milano dopo vent'anni di assenza: il Festival Sguardi Altrove le dedica un omaggio organizzato insieme all'Assessorato delle Pari Opportunità della provincia di Milano.Letizia Battaglia è fotografa dagli anni settanta e oltre che in Sicilia ha lavorato a lungo a Milano. A Palermo è stata responsabile della redazione fotografica del quotidiano L?Ora.Ma la sua ... continua

Ya van a ver las balas que nos tiraron van a volver. Aguante el Pueblo de Chile

Pegarle a la gente humilde es tu profesión Para asi brindarles a los ricos la protección Matar al pueblo mapuche es tu misión Para así cuidarle el negoció al patrón? Ya van a ver las balas que nos tiraron van a volver?AGUANTE EL PUEBLO DE CHILE?? (Meta Cumbia/ YA VAN A VER) Meta Cumbias Publicado por: Dama$ Grati$ Chile

Pascua de Negros en el Pueblo de La Tirana

Producción que expone los procesos de permanentes cambios a que se ve enfrentado un sistema festivo/ceremonial que conforman la identidad local de un pueblo de la pampa, casi olvidado.
El documental es un relato parcial apoyado en las percepciones y convicciones de los lugareños y depositarios de la la fe y la cultura populares, quienes, frente a la intromisión de protagonistas afuerinos, muchas veces ven amenazadas sus formas de participación y pertenencia cultural.
Dirección, Investigación y Cámara: Agustín Ruiz
Producción: Osvaldo Cádiz, Agustín ... continua

010)- Intervista a Vittorio Cielo

Vittorio Cielo è un poliedrico e istrionico autore. Con Franco Foschi presenta la raccolta di poesie "Parole" pubblicato da Edizioni della Meridiana. Un'intervista che è l'occasione per parlare di molte cose: politica, tv, vita vissuta... Intervista a cura di Franco Foschi, pediatra e scrittore Bolognese Visita il sito: www.liber.it Visita il sito: www.scrittoribologna.com

Todos los caminos llevan a casa / Corea del Sur

Sang-Woo es un niño de siete años, nacido y criado en la gran ciudad. Su abuela es muda y ha pasado toda su vida en una pequeña aldea. Obligado por las dificultades de su madre, el chico se verá obligado a quedarse a vivir con su abuela en la aldea. Acostumbrado a las ventajas y lujos de la vida moderna, pronto entrará en conflicto con alguien cuya alma está tan cerca de la naturaleza. Pero pese a su egoísmo, Sang-Woo recibirá una lección por parte de la anciana que no olvidará jamás. Segunda película del director coreano Jeong-hyang Lee, con la que ganó ... continua

Nakba. La catastrofe palestinese - Monica Maurer

Un film costruito interamente con materiali d'archivio, realizzato in occasione del 66° anniversario della Nakba. Cioè un momento fondamentale della storia del popolo palestinese. Al-Nakba vuol dire infatti disastro, catastrofe: l'esodo forzato della popolazione araba palestinese alla fine della guerra arabo-israeliana del 1948, dopo la fondazione dello Stato di Israele del 15 maggio ‘48. Quasi 800.000 arabi palestinesi abbandonarono città e villaggi o ne furono espulsi in seguito a scontri, distruzioni e massacri; e negli anni successivi si videro rifiutare ogni ... continua

EL APARECIDO

ARAUKANIA KUINTET
VIOLETA PARRA & VÍCTOR JARA JAZZ MUSIC
Araukania Kuintet es el loable proyecto chileno-cubano formado por el bajista Jorge Campos (Fulano, Congreso), el percusionista Giorgio Varas, el flautista y saxofonista Jaime Vázquez (Fulano) -todos chilenos- , el pianista Rolando Luna y el baterista Oscarito Valdés (Irakere, Afrocuba) -cubanos-, para tributar a Víctor Jara y Violeta Parra, interpretando, homenajeando y haciendo especiales arreglos de temas clásicos de estos dos grandes de la música chilena. De este modo, y a través de la importancia ... continua

London Town - Sulle orme del Reggae

Un film di Tommaso D’EliaSentire e percepire l’Africa attraverso il reggae a Londra. Partendo dal ‘Windrash’, il fenomeno dell’immigrazione Caraibica a Londra nel 1948 ai riots di Notting Hill del 1976 al massacro di New Cross a Brixton negli anni ’80, attraversare la musica reggae e la sua influenza sul punk e il pop. Un secondo film dopo ‘Jamaica mon amour’ che ci aiuta a capire meglio i contenuti di ‘peace, love, respect, unity’.Intervengono: Chris Blackwell (produttore musicale), Vivienne Goldman (scrittrice e biografa di ‘Exodus’, amica di ... continua

Visita: www.rototom.com

NOI ALTRI PUGLIESI

- "Noi altri pugliesi" parla di migranti che vivono in Puglia, terra privilegiata per la sua posizione geografica da sempre immersa nel Mediterraneo, e affronta questo tema da un punto di vista esclusivamente Culturale.
- "Noi altri pugliesi" trascura volutamente tutto quello a cui solitamente la parola "immigrazione" è associata: non trattiamo di disagio sociale, non trattiamo di problemi economici, non denunciamo episodi di razzismo, e non documentiamo problemi legati alla sicurezza o ?all?emergenza?.
- "Noi altri pugliesi" vuole sollevare dubbi, vuole ... continua

Giugno - Luglio 2001: Le Donne

Ecco l'unico video, realizzato dalla rivista di donne MAREA che raccoglie le immagini e le parole di ciò che molte donne hannorealizzato e vissuto a Genova, un mese prima del summit del G8, e durante le giornate di luglio, quando le donne hanno segnatocon una loro pratica di conflitto e di pace le azioni verso la città blindata dai potenti .
Le parole di Lidia Menapace, Starhawk, Luisa Morgantini, le immagini del corteo dei migranti del 19 luglio,il racconto di due genovesi, Maria Teresa De Barbieri e Ivana ... continua