Arcoiris TV

abbi il coraggio di pensare (Quintus Horatius Flaccus)

Fondazione Logos
684 utenti


Libri.itIL MAIALESENZALIMITIAMORE E PSICHEI MINIMINIMUSPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 2332

10° Meeting di Emergency - Un F-35 o un asilo nido?

Giovedì 8 settembre, PALAZZO DEGLI AFFARIUN F-35 O UN ASILO NIDO? INCONTRO PUBBLICO a cura di E-IL MENSILE intervengono:Leopoldo Nascia, Sbilanciamoci/ISTAT Francesco Vignarca, Altreconomia/Rete Disarmo Paolo Busoni, Storico militare Modera Maso Notarianni, Condirettore di E-Il mensile

Visita: www.emergency.it

Intervento dell'Onorevole Luciano Violante

"IL BISOGNO CHE SENTO E' CHE NASCA UNA FASE NUOVA UN'IDEA DI COSA SIGNIFICA PLURALISMO MODERNO"
Con lui, si comprende appieno in che clima si lavora al Governo: la decadenza e la frammentazione del centro destra che rende le giornate ipotetiche e precarie.
Tutto questo prelude ad un dovere quanto mai serio della proposta di un governo alternativo del centro- sinistra. Senza correre il rischio di ripetersi, di riproporre idee passate, c'è la responsabilità precisa di portare avanti un progetto politico che abbia un fondamento concretamente attuale. ... continua

Elena Carcano presenta il libro ?Il banchetto del Gattopardo. A tavola con l?aristocrazia siciliana'

Elena Carcano presenta il suo libro ?Il banchetto del Gattopardo. A tavola con l?aristocrazia siciliana?, Il leone verde edizioni. Ricette suntuose ed elaborate tratte da ?Il Gattopardo?, unite ad altre attinte dalla vasta memorialistica dell?aristocrazia siciliana. Un tributo a un mondo raffinato e decadente. Visita il sito www.fieralibro.it

La memoria del fuoco - Intervento di Dante Liano

Intervento di Dante Liano presso la 5° Edizione di Carovane 2004 svoltasi a Piacenza dal 29/08/2004 al 05/09/2004 Durante il dibattito "Diritti civili e libertà" Visita il sito: www.carovane.pc.it

02)- Affitti bollenti - 50 ore film Bologna 2006

Genere: Erotico Realizzato da: Luca Pastore, Francesca Fiorito Visita il sito: www.spigolivivi.com

The Big Brother State

The Big Brother State è un film che ci informa su ciò che i politici dichiarano essere la 'protezione della nostra libertà', alla quale noi però ci riferiamo con il termine 'legislazione repressiva'.Da quando il terrorismo è diventato un tema globale, specialmente in seguito al 11 settembre 2001, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a rinforzare le leggi destinate alla sicurezza nazionale.Queste leggi, ovviamente, mirano ad un secondo fine: far guadagnare agli stati sempre più controllo sui cittadini al costo della nostra privacy e libertà.

Visita: www.huesforalice.com

07)World Social Agenda- 'Dateci Credito!' intervento di Irene Gatti

World Social Agenda 2005 nel segno delle Americhe.
La World Social Agenda nasce nel 1999 e dal 2000 è stata presente a Civitas, la più importante fiera nazionale del non profit, trasformandosi in "agenda" nel 2002
La manifestazione annuale su temi di carattere sociale ed internazionale promossa da Fondazione Fontana e dal Gruppo Banca Etica, in collaborazione con Civitas e una fitta rete di associazioni e realtà del Terzo settore.
Il Venerdì 6 di maggio nel marco della fiera, World Social Agenda presentò "America Americhe" conferenza internazionale sul ... continua

Intervento di Paolo Butturini

PAOLO BUTTURINI

Quando sento parlare di diritti mi ricorda Fantozzi che leggendo il Capitale di Marx,alla fine, capisce che sulla parola diritti è..."sfruttato".
Abbiamo un'articolazione facciamo una campagna sul diritto all'informazione. Per il cittadino, forse, diritto all'informazione è guardare la televisione liberamente, bisogna fare capire e offrire, invece, il concetto di soggetto e non solo oggetto dei cittadini.
Va spiegato con forza lo statuto della natura giornalistica, dell'impresa giornalistica. Regole: penso al calcio, non uno scontro ... continua

Mai più Hiroshima! Mai più Nagasaki! - In Italia ci sono almeno 90 bombe atomiche

Parla don Albino Bizzotto, dei Beati Costruttori di Pace: nella base Nato di Ghedi, in provincia di Brescia, ci sono 40 bombeatomiche, e altre 50 sono alla base Usa di Aviano. E altre armi nucleari sono sparse in Italia e nei suoi mari. E don Bizzotti rilanciauna proposta: denuclearizziamo e disarmiamo almeno il bacino del Mediterraneo. L?intervista è stata realizzata il 5 agosto 2005. Il convegno si è tenuto il 5 agosto 2005

Diciamola Tutta 13 - Lutto nel mondo della musica; è morta la musica - parte seconda

I negozi che vendono dischi stanno chiudendo. Alcuni parlano di colpe generiche, chi dice che sia colpa della crisi, delle major discografiche, dei prezzi troppo elevati dei CD, dello scaricamento pirata da internet, delle catene commerciali che richiamano più attenzione con altri prodotti.Di fatto i negozi di dischi chiudono, anche quelli storici con alle spalle mezzo secolo di attività.I ragazzi giovani da noi intervistati "stranamente" pensano che la musica odierna sia quasi unicamente un indotto commerciale e niente altro. I testi e le musiche sono banali e ... continua

Visita: www.diciamolatutta.tv