329 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOROSALIE SOGNA…LUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 2235

Intervento di Paolo Butturini

PAOLO BUTTURINI

Quando sento parlare di diritti mi ricorda Fantozzi che leggendo il Capitale di Marx,alla fine, capisce che sulla parola diritti è..."sfruttato".
Abbiamo un'articolazione facciamo una campagna sul diritto all'informazione. Per il cittadino, forse, diritto all'informazione è guardare la televisione liberamente, bisogna fare capire e offrire, invece, il concetto di soggetto e non solo oggetto dei cittadini.
Va spiegato con forza lo statuto della natura giornalistica, dell'impresa giornalistica. Regole: penso al calcio, non uno scontro ... continua

Tabarin di lusso

Betty, la viziatissima figlia di un miliardario americano, si innamora dello squattrinato Jean che vuole sposare nonostante il padre si opponga con fermezza. Per ribellarsi alle sue imposizioni, scappa in Francia dove sperpera tutti i propri beni. Il padre, per punirla del suo atteggiamento, le fa credere di essere fallito e la mette di fronte alla necessità di dover provvedere a se stessa. Betty incomincia a lavorare in un tabarin, esperienza che rivoluzionerà la sua vita e la renderà più matura ed indipendente.
Regia: Alfred ... continua

Antonella Mazza & Jazz Machine 4et - Prima Parte

Antonella Mazza & Jazz Machine 4et
Tribute to the Duke
Antonella Mazza contrabbasso
Paolo Alderighi pianoforte
Vittorio Sicbaldi batteria
Vittorio Castelli sax e clarinetto
Ospite speciale da Milano Antonella Mazza, per vedere ed ascoltare una della rare contrabbassiste Italiane di jazz, di grande preparazione ed esperienza, tanto da essere leader di diversi gruppi jazz.
Un omaggio a Duke Ellington, colonna portante del jazz. Antonella Mazza ha all'attivo diverse produzioni discografiche, seminari e festival jazz, ...poi spesso se la contendono ... continua

04) - Incontro con l'esperanto - intervento di Giuseppe Pascucci

Il 4 febbraio 2006 si è svolto a San Vittore del Lazio un Incontro con l'esperanto dedicato alla presentazione delnuovo corso di lingua internazionale e all'illustrazione dei vari aspetti e caratteristiche di questa lingua. Intervento di Giuseppe Pascucci, Consigliere nazionale della Federazione Esperantista Italiana Per saperne di più sull'esperanto: www.esperanto.it www.esperanto.net

Milagros no hay. Los desaparecidos de Mercedes-Benz

Gaby Weber. Argentina - 2017
El 24 de marzo de 1976 se instaló en Argentina la dictadura más sangrienta de su historia. Tras el golpe miles de trabajadores, sindicalistas combativos, estudiantes, activistas sociales y políticos fueron arrancados de sus casas, de sus lugares de trabajo y estudio, secuestrados, torturados y desaparecidos. Las plantas industriales fueron “limpiadas” de los obreros más combativos gracias a la información que los gerentes de las fábricas proveían a las fuerzas represivas. Una de esas empresas fue la alemana Mercedes-Benz que en ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

4) Entrevista a Natalia Silvina Sarapuras

Más de 250 comunidades viven en situación de exclusión y pobreza en Jujuy, Argentina. Así lo declara esta indígena kolla que es Coordinadora General del Consejo de Organizaciones Aborígenes de Jujuy -COAJ- y de la organización de Nacionalidades y Pueblos Indígenas de Argentina -ONPIA.
28 noviembre - 3 diciembre, Ginebra, Suiza.
Archivos adjuntos
- Proyecto de declaración de las Naciones Unidas sobre los derechos de los pueblos indígenas.
- Carta a la opinión pública internacional: Los derechos de los pueblos indígenas no son ... continua

Entrevista a Jorge Edwards - Off The Record

"La novela, incluso del género fantástico, intenta convencer que lo que se narra es realidad", dice este escritor chileno Premio Nacional de Literatura y Premio Cervantes. Autor de "El origen del mundo", "Persona non grata" y "El peso de la noche", este cronista, abogado y diplomático es uno de los testigos más importantes de la Generación del 50. En esta entrevista habla de su libro "El anfitrión" y lo vincula con tema del Fausto, el pacto con el diablo, y narra sus anécdotas con Jorge Teillier y Pablo Neruda, entre otros temas.
Más información de ... continua

Il figlio dello Sceicco

Ahmed, figlio dello sceicco, si innamora della ballerina Yasmin, figlia di un rinnegato francese a capo di una banda di malviventi. Rapito dalla banda, Ahmed è convinto di essere stato ingannato da Yasmin e, una volta libero, la rapisce portandola nel deserto. Ahmed scopre che a tradirlo non è stata la donna ma un suo ammiratore geloso. Titolo originale: THE SON OF THE SHEIK Regia: George Fitzmaurice Attori: Rodolfo Valentino - AhmedVilma Banky - Yasmin George Fawcett - Andre' Montagu Love - Ghabah

Il principe studente

Durante i suoi studi a Heidelberg il principe Karl Heinrich s'innamora della cameriera Kathie, ma presto il re Karl VII muore e il principe deve succedergli.La sua giovinezza finisce. Non rivedrà più Kathie. Versione muta dell'operetta omonima (1924) che Sigmund Romberg (1887-1951) trasse con successodalla commedia Alt-Heidelberg (1898) di W. Meyer-Förster, filmata nel 1923 e nel 1959.In una Germania inventata e artificiale a base di birrerie e scorribande studentesche l'ebreo berlinese E. Lubitsch preme leggermente sul pedaledella nostalgia e mette un po' di amaro ... continua

005)- La via dell'arte

Regia: Pierluigi Ferrandini Interpreti: Alberto Rubini, Nico Salatini Soggetto e sceneggiatura: Pierluigi Ferrandini Fotografia: Francesco Lopez Montaggio: Francesco Lopez La trama:Alla ricerca della "Via dell'Arte"