511 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!NELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 2278

Massimo Fini: Dopo Arafat? non cambierà nulla. Ma intanto ricordiamoci anche di altri popoli

L'opinionista: la situazione in Palestina è grave e grave resterà. Ma l'opinione pubblica internazionale deve occuparsi anche di altri popoli oppressi, dai curdi agli afgani ai cosiddetti popoli tradizionali.

Fiorino Losa burattinaio

Il film, realizzato a 10 anni dalla morte del burattinaio, propone interviste con chi L'ha conosciuto, materiali d'archivio sulla sua attività e testimonianze dei figli, che hanno ripreso l'arte del padre. Autori: Gosuè Bolis - Massimo Pirovano Visita il sito: www.collecchiovideofilm.it

Il Popolo di Emergency

6° incontro nazionale di Emergency
Orvieto, 16 settembre 2007
N.A.Di.R. informa: L'evento si è svolto nella ex caserma Piave ove, un tempo, si addestrava alla guerra, ora lo stessoluogo addestra alla Pace: un simbolo che va al di là di ogni parola ... dove imperavano armi e divise oggi 1.500 persone espongonoil simbolo della Pace. Ammirare il pennone dell'alzabandiera ove oggi sventola la bandiera bianca di Emergency non solo allarga ilcuore alla speranza, ma accende gli animi protesi verso la Solidarietà di Pace. Accanto e a sostegno degli ... continua

Milagros no hay. Los desaparecidos de Mercedes-Benz

Gaby Weber. Argentina - 2017
El 24 de marzo de 1976 se instaló en Argentina la dictadura más sangrienta de su historia. Tras el golpe miles de trabajadores, sindicalistas combativos, estudiantes, activistas sociales y políticos fueron arrancados de sus casas, de sus lugares de trabajo y estudio, secuestrados, torturados y desaparecidos. Las plantas industriales fueron “limpiadas” de los obreros más combativos gracias a la información que los gerentes de las fábricas proveían a las fuerzas represivas. Una de esas empresas fue la alemana Mercedes-Benz que en ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Jenaro Mejia, la dòcil agua

XXIII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico On Line Jenaro Mejía è anche uno straordinario botanico, ma come pittore trovò nell’acquarello il mezzo più consono ad esprimere la sua arte impegnata nella conservazione dell’ambiente.Paese: ColombiaRegia: Roberto Triana ArenasSceneggiatura: Roberto Triana ArenasFotografia (colore): Iván Ponce, Manuel AlvarezMontaggio: Hernán AcostaSuono: Héctor TocaremaProduzione: ColculturaAnno di produzione: 1995Per informazioni o acquisto del video scrivere a ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Entrevista a Jorge Edwards - Off The Record

"La novela, incluso del género fantástico, intenta convencer que lo que se narra es realidad", dice este escritor chileno Premio Nacional de Literatura y Premio Cervantes. Autor de "El origen del mundo", "Persona non grata" y "El peso de la noche", este cronista, abogado y diplomático es uno de los testigos más importantes de la Generación del 50. En esta entrevista habla de su libro "El anfitrión" y lo vincula con tema del Fausto, el pacto con el diablo, y narra sus anécdotas con Jorge Teillier y Pablo Neruda, entre otros temas.
Más información de ... continua

Diciamola Tutta 13 - Lutto nel mondo della musica; è morta la musica - parte seconda

I negozi che vendono dischi stanno chiudendo. Alcuni parlano di colpe generiche, chi dice che sia colpa della crisi, delle major discografiche, dei prezzi troppo elevati dei CD, dello scaricamento pirata da internet, delle catene commerciali che richiamano più attenzione con altri prodotti.Di fatto i negozi di dischi chiudono, anche quelli storici con alle spalle mezzo secolo di attività.I ragazzi giovani da noi intervistati "stranamente" pensano che la musica odierna sia quasi unicamente un indotto commerciale e niente altro. I testi e le musiche sono banali e ... continua

Visita: www.diciamolatutta.tv

Intervento dell'Onorevole Luciano Violante

"IL BISOGNO CHE SENTO E' CHE NASCA UNA FASE NUOVA UN'IDEA DI COSA SIGNIFICA PLURALISMO MODERNO"
Con lui, si comprende appieno in che clima si lavora al Governo: la decadenza e la frammentazione del centro destra che rende le giornate ipotetiche e precarie.
Tutto questo prelude ad un dovere quanto mai serio della proposta di un governo alternativo del centro- sinistra. Senza correre il rischio di ripetersi, di riproporre idee passate, c'è la responsabilità precisa di portare avanti un progetto politico che abbia un fondamento concretamente attuale. ... continua

09)- Contadini senza terra

Mentre in Europa la terra non è più redditizia per i contadini che la lavorano, nei paesi in via di sviluppo masse crescenti di contadini non hanno campi da coltivare. Un problema drammatico in sud Africa, dove ai cambiamenti politici seguiti all'elezione di Mandela non hanno corrisposto analoghe transformazioni in campo sociale ed economico. In Brasile dopo un breve excursus storico su cento anni di lotte contadine, gettiamo uno sguardo sui sogni e sulle lotte di milioni di lavoratori rurali che hanno dato vita negli ultimi anni al movimento dei Sem Terra. I ... continua

Visita: www.urihi.org

Business d?Italia: è boom dell?industria bellica

È vero che i paesi che siedono al Consiglio di sicurezza dell'Onu sono quelli che più di tutti producono e vendono armi. Ma anche l'Italia, in questo campo, è tra i big: è ormai il settimo produttore mondiale. Dalle mine agli elicotteri, dai radar ai fucili...le armi rappresentano oggi il 10% del nostro export e generano 10 miliardi annui di fatturato. E in un periodo in cui infuriano, sparse nel mondo, circa 50 guerre, le armi italiane vengono vendute tanto a paesi allo sbando quanto a superpotenze, a eserciti che seminano mine a caso o che impiegano ... continua