284 utenti


Libri.itMEDARDOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!L’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 2235

ARENA 002: GAS - Gruppi Acquisto Solidale

Arena, settimanale di inchieste e reportage a cura di Gianfranco Mascia. Online tutti i martedì su questo sito e in onda, sul satellite di Arcoiris TV, il mercoledì alle 21:00 ed il giovedì alle 08:00.
Puntata N°2
GAS - Gruppi Acquisto Solidale
I Gruppi di acquisto solidale, sono presenti in tutto il territorio nazionale e
propongo un nuovo stile di vita, che parte proprio dal momento di fare la spesa.
In questo reportage gli appartenenti di un GAS spiegano perchè e come applicano
il principio di equità e solidarietà ai propri acquisti, ... continua

Oliviero Beha - Sono stato io

Incontrare Oliviero Beha a Saxa Rubra, in un pomeriggio afoso, piena di allegria per la sua coerenza, piena di vergogna per capire che, ancora, non si era risolto il suo problema in Rai e ascoltarlo, senza nemmeno aver il coraggio di dire: "esisto". Della Rai, del magma, e dell'assurdo, in molti, ne siamo feriti. Una sorta di regressione, un dispiacere contenuto e nascosto, perchè "lui" è un punto di riferimento. E' un prof, oggi. Per chi l'ha intervistato era quello che con Barbato, le insegnava l'amore per il proprio mestiere. Ma non glielo potevo dire a "Saxa": ... continua

007)- Scritto sul muro

Regia: Chiara Cardascia Interpreti: Chiara Cardascia, Cristian Canfailla Soggetto e sceneggiatura: Chiara Cardascia, Cristian Canfailla Montaggio: Chiara Cardascia, Cristian Canfailla La trama: Il progetto Octopuxxy si diffonde sulla strada

S. Simonetta - Marsilio da Padova.

POPOLO E POTERE NELLA FILOSOFIA DELL’OCCIDENTE - Seminario a cura di Fulvio Papi. Popolo e potere nella filosofia e nella politica dell’Occidente hanno avuto significati e referenze molto diversi. Il “demos” greco non è riproducibile nel “peuple” della rivoluzione francese, così come nel “volk” romantico tedesco. Le stesse irriducibili trasformazioni valgono per il potere. Eppure, come per il passato storico, popolo e potere costituiscono anche per noi una relazione essenziale del nostro vivere sociale, intorno alla quale l’interrogarsi è ... continua

Visita: www.casadellacultura.it

Sarebbe bastato un NO

di Assunta Trano
Cortometraggio della Sinistra Giovanile di Caserta per dire NO alla riformadella Costituzione
Sfruttando l'incisività e la chiarezza del mezzo televisivo abbiamo volutostimolare l'attenzione dei più giovani nei confronti del prossimoappuntamento referendario, cercando di trovare le parole più semplici perspiegare i punti salienti della riforma che ci hanno convinto a votare NO.Fermamente convinti che l'attuale modo di fare comunicazione politica facciaallontanare i giovani dalla politica, abbiamo cercato di creare qualcosa diinnovativo che ... continua

Giorgio Lunghini: Ritorno a Keynes?

Scuola di cultura politica 2010-2011.5° modulo: Dopo la grande crisi.Intervento di Giorgio Lunghini: "Ritorno a Keynes?"Introduce Ferruccio CapelliMilano 12 febbraio 2011

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

Changamano

2003: una panoramica della zona e delle attività svolte dalla ONLUS Changamanoin Tanzania: microcredito, scambi culturali, borse di studio e progetti straordinari.
La zona è la provincia di Bunda della regione di Mara abitata da circa 42.000 famiglie per un totale di circa 260.000persone. Si trova a nord della Repubblica di Tanzania, vicino al lago Vittoria e ai confini con il Kenya.
Il microcredito riguarda essenzialmente finanziamenti a favore di famiglie ? le più povere! ? che desiderano allevareanimali (mucche, capre, polli, ecc.) o dedicarsi alla ... continua

El Cartero de Neruda (1994) (Il Postino) / Chile / Italia

Mario (Massimo Troisi) es un hombre sencillo que acepta un empleo de cartero. Su trabajo consiste en llevar el correo a un único destinatario, el poeta chileno Pablo Neruda (Philippe Noiret), que vive exiliado en un pequeño pueblo italiano. Mario se siente fascinado por la figura de Neruda, y entre los dos hombres irá creciendo una gran amistad. (FILMAFFINITY)
Título original: Il postino
Año 1994
País: Italia
Dirección: Michael Radford
Guion: Michael Radford, Massimo Troisi, Anna Pavignano, Furio Scarpelli, Giacomo Scarpelli. Novela: Antonio ... continua

Il teatro per uscire dal pensiero paranoide, conferenza di Mauro Scardovelli

Qual'è la ragione per cui facciamo teatro? E' uno dei modi per uscire dal pensiero ordinario che paralizza il nostro cervello, lo rende ottuso e impedisce all'anima di evolvere e di esprimere tutte le sue potenzialità. In un seminario sul teatro viene affrontato il tema del pensiero paranoide, un tipo di pensiero distorto, che ci rende ottusi, incapaci di connetterci con la realtà ed aprirci all'amore.

Visita: www.mauroscardovelli.com

011)- Intervista ad Andrea Ulivi - Leggere negli occhi

Andrea Ulivi è fondatore e direttore de Edizioni della Meridiana. Ecco la sua presentazione della casa editrice e della sua idea di editore. Intervista a cura di Annalisa Strada, Libertas Visita il sito: www.liber.it Visita il sito: www.scrittoribologna.com