511 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZASENZALIMITICUZZ Ì CVA?PILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 2278

El coronel no tiene quien le escriba (1999) / Colombia - México

El coronel no tiene quien le escriba es una película de 1999 dirigida por Arturo Ripstein. Fue adaptada por Paz Alicia Garciadiego de la novela homónima de Gabriel García Márquez. La película es una coproducción internacional entre México, Francia y España.
Al Coronel le prometieron una pensión, que espera inútilmente desde hace muchos años. Viernes tras viernes, trajeadito y solemne, se para ante el muelle aguardando la carta que anuncie la concesión de su pensión. Todos en el pueblo saben que espera en vano. Lo sabe también su mujer, que cada viernes ... continua

Napoleonico Jazz Festival - III° edizione

Nato per volontà dell'estremamente intuitivo Assessore alla Cultura, Dr. GiorgioMontanari. torna per il 3° anno consecutivo a Castevetro di Modena il più singolare Jazz festival della nostra Regione, chesi svolge all'interno dell'ex Cimitero Napoleonico di Levizzano.

02)- Affitti bollenti - 50 ore film Bologna 2006

Genere: Erotico Realizzato da: Luca Pastore, Francesca Fiorito Visita il sito: www.spigolivivi.com

10° Meeting di Emergency - Un F-35 o un asilo nido?

Giovedì 8 settembre, PALAZZO DEGLI AFFARIUN F-35 O UN ASILO NIDO? INCONTRO PUBBLICO a cura di E-IL MENSILE intervengono:Leopoldo Nascia, Sbilanciamoci/ISTAT Francesco Vignarca, Altreconomia/Rete Disarmo Paolo Busoni, Storico militare Modera Maso Notarianni, Condirettore di E-Il mensile

Visita: www.emergency.it

Tabarin di lusso

Betty, la viziatissima figlia di un miliardario americano, si innamora dello squattrinato Jean che vuole sposare nonostante il padre si opponga con fermezza. Per ribellarsi alle sue imposizioni, scappa in Francia dove sperpera tutti i propri beni. Il padre, per punirla del suo atteggiamento, le fa credere di essere fallito e la mette di fronte alla necessità di dover provvedere a se stessa. Betty incomincia a lavorare in un tabarin, esperienza che rivoluzionerà la sua vita e la renderà più matura ed indipendente.
Regia: Alfred ... continua

04) - Incontro con l'esperanto - intervento di Giuseppe Pascucci

Il 4 febbraio 2006 si è svolto a San Vittore del Lazio un Incontro con l'esperanto dedicato alla presentazione delnuovo corso di lingua internazionale e all'illustrazione dei vari aspetti e caratteristiche di questa lingua. Intervento di Giuseppe Pascucci, Consigliere nazionale della Federazione Esperantista Italiana Per saperne di più sull'esperanto: www.esperanto.it www.esperanto.net

La memoria del fuoco - Intervento di Dante Liano

Intervento di Dante Liano presso la 5° Edizione di Carovane 2004 svoltasi a Piacenza dal 29/08/2004 al 05/09/2004 Durante il dibattito "Diritti civili e libertà" Visita il sito: www.carovane.pc.it

Musa Tv - puntata 29

Rotocalco AdnKronos di cultura, cinema e arte Servizi all'interno: Un viaggio nel colore con le opere di Franco Cilia Bellezza regina: una mostra celebra i 60 anni di Miss Italia Dal cartone animato al cinema: Kyashan la rinascita "Il sogno cattivo" è il romanzo d'esordio di Francesca D'Aloia Visita il sito: www.adnkronos.com

Federico García Lorca en Buenos Aires - de Roberto Di Chiara

Federico García Lorca en Buenos Aires de Roberto di Chiara Con Eva Franco, Irma Córdoba, Arturo Cuarto y otros. Documental de mediometraje, con material histórico, con el recuerdo de amigos y compañeros de Federico García Lorca, durante toda su permanencia en Buenos Aires. En blanco y negro y color. Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

Intervento di Paolo Butturini

PAOLO BUTTURINI

Quando sento parlare di diritti mi ricorda Fantozzi che leggendo il Capitale di Marx,alla fine, capisce che sulla parola diritti è..."sfruttato".
Abbiamo un'articolazione facciamo una campagna sul diritto all'informazione. Per il cittadino, forse, diritto all'informazione è guardare la televisione liberamente, bisogna fare capire e offrire, invece, il concetto di soggetto e non solo oggetto dei cittadini.
Va spiegato con forza lo statuto della natura giornalistica, dell'impresa giornalistica. Regole: penso al calcio, non uno scontro ... continua