360 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSLUPONELLJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27857

Intervista a Regiane Cristina Zanetti

Regiane Cristina Zanetti è una educatrice brasiliana che lavora con ragazzi di strada

Africa a Reggio

Due grossi nomi della musica africana sullerive dello Stretto: Simphiwe Dana e Papa Wemba - estate 2006 fonte: Telemuluni Intern.

Toma de fundo realizada por el Movimiento Campesino Revolucionario - MCR (1971) / Chile

Recuperación territorial llevada a cabo por el Pueblo Mapuche durante la Unidad Popular, quienes a través del Movimiento Campesino Revolucionario - MCR (frente intermedio de masas del MIR) deciden dar paso a la fundación del "Campamento Camilo Torres". (Fragmento del reportaje francés: "A seis meses de la Unidad Popular") Publicado por: Diego Norambuena

Un policía dispara a la cabeza a una estudiante que no le hacía nada

Hace 31 años. Video Teleanálisis. Gracias a Jacinto Cornejo y Freddy Holzer (mis médicos), a Rodrigo Paz (hoy médico, en aquellos años estudiante: Valiente, calmando al policía, diciendo a qué hospital llevarme). Gracias Augusto Góngora, a sus equipos, a Teleanálisis, gracias a mi universidad, a mis amigos y a la gente movilizada. Gracias a mi madre, a mi familia y ¡Gracias a la vida! Colectivo Contra el Olvido Autor: Teleanálisis, Augusto Góngora Publicado por: Nelson Añen

Medina Gounass Banlieue

Medina Gounass Banlieue e' stato girato nele mese di febbraio 2011 a dakar nel corso del World Social Forum. L'associazione CORES nel quartiere di Medina Gounass è da anni impegnata a gestre l'emergenza durante la stagione delle piogge e a garantire l'educazione e la formazione per i bambini e i giovani del quartiere A Medina Gounass durante le inondazioni le case diventano inaccessibili, gli abitanti sono costretti ad abbandonarle e a vivere per mesi in tendopoli messe a disposizione dal governo. Le strade sono coperte d'acqua, le zone inondate irraggiungibili anche ... continua

Madri dal sud, scelte alternative.

A cura di Elisabetta Galasso.Montaggio Fabrizia Centola.
Hanno collaborato: Alice Barrese, Giovanna Cossia, Marco De Poli, Aldina Maldotti, Cecilia Silva.
Realizzato con un contributo del Ministerio Affari Esteri - Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo e con il Patrocinio della Commissione Nazionale Pari Oportunità tra Uomo e Donna.
Nel mondo sono milioni le donne e i bambini che hanno abbandonato, e abbandonano ogni giorno, il paese in cui sono nati: per sfuggire alla guerra, o alla ricerca di una vita migliore.
Ma una volta spenti i riflettori ... continua

Intervista a Susan George

Susan George è il presidente Transnational Institute, Amsterdam Registrata durante Terra Futura, la mostra-convegno per presentare e promuovere tutte le iniziative che già sperimentano e utilizzano modelli di relazioni e reti sociali, di consumo, di produzione, di finanza, di commercio sostenibili: idee virtuose che, se adottate e diffuse, contriburebbero a garantire la salvaguardia dell?ambiente e la tutela dei diritti delle persone e dei popoli. Visita il sito: www.terrafutura.it

Stato

Stato - Dizionario di Arcoiris Tv Risponde Carlo Galli professore di Storia delle dottrine politiche presso la Facoltà di Scienze politiche dell'Università di Bologna.

Ultimatum a Nonantola

Cortometraggio nell'ambito della gara 4 giorni corti all'interno della terza edizione del NonantolaFilmFestival. La gara si è svolta dal 22 al 26 Aprile 2009. In tutti i cortometraggi devono comparire obbligatoriamente una clessidra, guanti di gomma o in lattice e la frase "Dipende dai punti di vista". Regia: Stefano Monari, Paolo FranceschiniSoggetto/Sceneggiatura: Stefano Monari, Paolo FranceschiniGenere: FantascienzaInterpreti: Fabrizio Minelli, Paola Lugli, Alessandro Tagliati, Eleonora Cavilli, Giorgio TarozziProduzione: CinedeliriumVincitore del Secondo premio ... continua

Visita: www.nonantolafilmfestival.it

Travels (Viaggi)

Questo film parla di quello che ti può accadere, che ti cambia completamente la vita, ma ti fa apprezzare meglio tutto ciò che di bello essa ti può dare. Mi chiamo Emilio Briolo, ho 34 anni e da settembre 2002 sono costretto su una sedia a rotelle in seguito ad un incidente stradale. Il dvd che ho realizzato è la presentazione dell' associazione sportiva e culturale, Attiva-mente, di cui faccio parte, ma è anche la storia della mia vita, e prossimamente farò parte dell'equipaggio del progetto Voci nel vento.
Visita il sito: www.attiva-mente.org
Visita il sito: ... continua