631 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILINETTE – LA NUVOLETTALUPOLUISELA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27741

Otra Vuelta de Tuerka: Pablo Iglesias con Pedro Guerra

ATENCIÓN: debido a problemas con los derechos de las canciones incluidas en el montaje original nos hemos visto obligados a retirarlas de este vídeo.

Stefano Massini - Vita e destino

Dalla tragedia antica ai romanzi di Dickens e alla letteratura distopica, quanto è inmane lo sforzo di esprimere capacità e talenti, tra colpevolizzazioni e paradossali accuse? Stefano Massini Vita e destino. Possiamo diventare ciò di cui siamo capaci? festivalfilosofia 2022 - Giustizia Sabato 17 settembre 2022 Sassuolo

Visita: www.festivalfilosofia.it

Il dolore impoetico - Paolo Milone

"La poesia non frequenta la Psichiatria" scrive Paolo Milone: e allora perché scegliere la letteratura, quasi una prosa in versi per entrare in reparto e affrontare l'oscurità della sofferenza? Una conversazione con l'autore di L'arte di legare le persone

Visita: www.festivaletteratura.it

2/3 Piante riproduzione

Il meraviglioso mondo delle piante - il mondo apparentemente pacifico delle piante.

L'altra pandemia

Di Giulio Valesini e Cataldo Ciccolella
Collaborazione di Norma Ferrara
Immagini di Paolo Palermo e Fabio Martinelli
Montaggio di Marcelo Lippi
Grafiche di Giorgio Vallati

I batteri sono ovunque, nell’aria che respiriamo, sul terreno dove camminiamo, nel nostro intestino.
Ci sono più batteri nel corpo di un solo uomo che uomini sul pianeta terra. Grazie ai batteri abbiamo il pane lievitato, la birra e il vino. Per colpa dei batteri, quelli patogeni, ci ammaliamo con il tetano o la gastroenterite. Viviamo in una sorta di pace armata, ma da circa un secolo ... continua

Carlo Ruta. Roma e i barbari che fecero l'Europa

Intervista alla figlia di Vincenzo Grasso

Vivi, uno spazio virtuale in cui sono raccolte le storie di vita delle oltre mille vittime innocenti delle mafie che l'associazione Libera è riuscita a censire in più di 26 anni di impegno. Non un semplice archivio di biografie, ma un prodotto multimediale che dà voce ai familiari delle vittime innocenti, uno strumento didattico arricchito da materiale multimediale attraverso cui raccontare queste vite e trasformale in memoria viva. I familiari sono testimoni preziosi di un passato ancora non troppo lontano, portatori di richieste di verità e giustizia per i ... continua

Visita: www.libera.it

V Jornadas de ciudadanía digital - Marta Peirano

Marta Peirano brindará la conferencia “Menos magos y más brujas”.
Expondrá sobre la historia más vieja que sabemos: la de un desastre meteorológico y una tecnología que nos salva. Su conferencia invita a reflexionar acerca de las soluciones monolíticas, centralizadas, globalizadas e imperialistas de los visionarios tecnológicos, que no pueden ayudarnos a gestionar la crisis climática porque están diseñadas para gestionarnos durante las crisis.
En este encuentro se abordará la necesidad de desarmar la promesa de la salvación tecnológica y ... continua

Biennale Democrazia 2011 - Dibattiti - L'integrazione delle minoranze nello spazio urbano europeo

Torino - Sala Congressi Intesa San Paolo
15 Aprile 2011 - ore 10.30
Partecipanti: Simona Ardovino, Enrico Biale, Emanuela Ceva, Elisabetta Galeotti, Charles Girard, Enzo Rossi, Pier Giorgio Turi
I fenomeni d'immigrazione che investono l'Europa costringono i poteri pubblici, ad ogni livello, a fare in conti con i prolemi legati alla mancanza d'integrazione degli stranieri, soprattutto nei quartieri delle grandi città. In un confronto interdisciplinare a più voci si illustrano i primi risultati di "Respect", una ricerca internazionale sulle politiche d'integrazione ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Facundo Manes - Cerebro e instituciones - Aprender de grandes #067

Soy Gerry Garbulsky y hoy conversé con Facundo Manes. Facundo es neurólogo y neurocientífico, fundador del Instituto de Neurociencias de la Fundación Favaloro y de la Fundación INECO, e investigador del CONICET. Conversamos sobre la mente, la vida, los vínculos, debate etico del avance de la neurociencia, la inteligencia artificial, las adicciones, el mindfulness, el cerebro y muchas cosas más.

Visita: aprenderdegrandes.com