1074 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?PILOURSINE È IN PARTENZAEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27789

He-Man 1x26 - Le terre dell'oscurita

He-Man, insieme ai suoi amici “dominatori” (difensori di Eternia), tiene a bada le forze oscure del perfido Skeletor, intenzionato a conquistare il Castello di Grayskull, Eternia e l'universo intero con l'aiuto dei suoi malvagi scagnozzi Evil-Lyn, Beast Man, Mer-Man e Tri-Klops.

Good bye Lenin!

Wolfgang Becker. Alemania - 2003 Sobre los cambios en Berlín Oriental tras la caída del Muro y una generación de adultos que no puede adaptarse a los cambios que trajo la reunificación. Una comedia con visión crítica del llamado socialismo real, que muestra también lo peor del capitalismo en la nueva etapa: individualismo, consumismo y el dinero por sobre cualquier valor humano. Del choque entre estas dos realidades construye su propia ficción, el sueño de lo que pudo ser y no fue.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Catturare la CO2 - Gianfranco Pacchioni

La cattura e il sequestro della CO2 (Carbon Capture and Storage o CCS, nell'acronimo inglese) è un processo di confinamento geologico dell'anidride carbonica che ha l'obiettivo di ridurre le concentrazioni di CO2 nell'atmosfera, limitando così gli effetti del cambiamento climatico. Ma come funziona questa tecnologia? È realistico pensare che possa essere la soluzione (o almeno parte della soluzione) al problema del cambiamento climatico? A rispondere a queste domande sarà il chimico Gianfranco Pacchioni (W la Co2).

Visita: www.festivaletteratura.it

La macchina del capo

Spot sensibilizzazione sulla malattia dell'Alzheimer: la storia di un uomo che non trova più se stesso. Adattamento della filastrocca di Gloria Vatteroni, Kevo.biz di Marco Coppoli

Visita: www.cesvot.it

Woody Woodpecker Season13 Episode10 - Tricky Trout

Woody Woodpecker is a fictional animated character anthropomorphic woodpecker who appeared in theatrical short films produced by the Walter Lantz Studio and distributed by Universal Pictures during the golden age of American animation

Andrey Varlamov - La nascita della nuova fisica al'inizio del XX secolo

Laureato all'Istituto Landau dell'Accademia delle Scienze russe, consegue il dottorato in Fisica della Materia. Dirigente di ricerca del CNR-SPIN, è esperto nei campi della superconduttività, teoria dei metalli e nanofisica. Ha lavorato come ricercatore presso Argonne National Laboratory e come professore ordinario dell'Università Tecnologica di Mosca. Ha ricevuto il Premio di Stato dell'URSS per i giovani ricercatori, 1986.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Renegade Sun (Brexit)

"Quando il mondo diventa sempre più piccolo e angusto, l'occhio può espandersi fino a trovare altre vie di fuga. Il video di "Renegade Sun (Brexit)" per gli Stolen Apple è un'esplorazione sensoriale tra realtà e memoria, realizzata con strumenti ottici, dispositivi di rilevazione scientifica, lacerti analogici strappati al tempo e object trouvé radicalmente trasformati. Intorno alle nostre case c'è un abisso nascosto".
Profilo noWareArt
"Ottica, organica, disorganica. noWareArt cerca la vita dove si nasconde. Plasma l'analogico nel digitale. E ... continua

L'ebrezza della profondità - Storia dell'esplorazione subacquea

Un’appassionante narrazione delle più importanti tappe della conquista delle profondità sottomarine, dalla fine degli anni ’50 alla scommessa vinta da Lauren Ballesta nell’estate 2019, raccontata dal documentario “Pianeta Mediterraneo”.

La grande corsa degli Husky

La Finnmarkslopet è la più lunga e difficile corsa di cani da slitta in Europa. Attraversa la Lapponia per 1.200 km, lungo la strada che collega Alta, Kautokeino e Kirkenes, tre città del Finmark, estremo nord della Norvegia. Marit Beate Kasin, due volte campione, è regina in un regno di uomini. Quest'anno compete con un nuovo team di husky, protagonisti di questo GEO Reportage.

Musa Tv n.31 del 4 agosto 2021

Paolo Belli racconta come è nato ‘Siamo la fine del mondo’. Anna Tatangelo torna con ‘Annazero’ e racconta all’Adnkronos la sua rinascita.