1652 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAMEDARDOLA LIBELLULANELLPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27807

Espías en la legión

Las claves educativas en la era de la inteligencia artificial

En este vídeo, el experto en inteligencia artificial Kai-Fu Lee analiza el impacto que las nuevas tecnologías tendrán en el mercado laboral y en la vida de las generaciones futuras. Lee explica, además, algunos conceptos básicos sobre IA y propone un cambio educativo que prepare a los niños de hoy para el futuro. "Ahora, lo importante en una empresa es el trabajo en equipo, la colaboración y la comunicación. Eso es lo que necesitamos enseñar", sostiene.
Kai-Fu Lee es uno de los mayores expertos mundiales en inteligencia artificial. Presidente de Sinovation ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Africa depredata (perché povertà?)

Quanto profitto è onesto? Rüschlikon è un villaggio in Svizzera con un'aliquota fiscale molto bassa e residenti molto ricchi. Ma riceve più entrate fiscali di quante ne possa usare. Ciò è in gran parte grazie a un residente: Ivan Glasenberg, CEO di Glencore, le cui miniere di rame in Zambia non stanno generando un grande gettito fiscale per gli Zambiani. Lo Zambia ha la terza più grande riserva di rame al mondo, ma il 60% della popolazione vive con meno di 1 dollaro al giorno e l'80% è disoccupato. Basato su ricerche originali di documenti pubblici, il film ... continua

News della settimana (17 settembre 2021)

Il vaccino non immunizza, lo dice il CDC - Cacciari rinuncia a discutere con gli stupidi - Siamo 10 milioni: resistiamo! - Concluso l’International Covid Summit – Allarme infermieri: 50 contagi al giorno

Visita: contro.tv

Sulle tracce dei cinghiali

Sapete perché questi simpatici suidi fanno i bagni di fango? Conoscete le loro particolari abitudini? In quali circostanze possono diventare aggressivi fino al punto di caricare un uomo? Con l’ausilio di divertenti filmati registrati con le fototrappole, risponderò a queste ed altre domande in questo filmato girato completamente fra prati, ruscelli e foreste abitate dai nostri amici cinghiali…seguitemi!

Visita: www.instagram.com

Michele D’Attanasio e Massimo Lechi - Dietro lo schermo. Ep.02

Il Cambiamento di Linguaggio nella Fotografia Cinematografica
Con la partecipazione di:
Michele D’Attanasio e Massimo Lechi
A cura di: La Settimanale di Fotografia, in collaborazione con il Festival Internazionale del doppiaggio “Voci nell’Ombra”
Produzione: La Settimanale di Fotografia
Riprese e montaggio: Matteo Di Maria - MDM Media
Locations: Teatrocittà - Roma
Grafica: Fabriek Studio
Musica: Special surprise by Ian Post Artlist - Licensed music
Fonico: Tiron Moderage Waas - DGCast

Si ringrazia:
Fondazione Palazzo Ducale di Genova, Comune ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Ep 35 Chernobyl e tutto il resto con Mario Piccaluga

Mario Piccaluga co-conduce IL BAZaR AtOMICo, vive senza fissa dimora dal 2013 e non sa chi sarà tra un anno, ma sa che sarà sempre in totale accordo coi suoi aneliti vocazionali. Un life designer istintuale che ha deciso di dedicare tutta la sua vita a una continua e utopica prototipazione di sé. Diplomato all'Istituto Europeo del Design di Milano, ha postprodotto immagini per le maggiori riviste e brand italiani, lanciato prodotti etici su Amazon per poi mollare tutto e girare il mondo per fotografare modelle nude , sia professioniste che alla primissima ... continua

Visita: www.instagram.com

Donatella Di Cesare: Che cosa vuol dire essere pacifisti

La prima vittima della guerra non è –come spesso si dice– la verità, ma il pensiero: in una specie di schema binario, ci viene spesso chiesto di essere da una parte del fronte o dall’altra. In questa concezione i pacifisti, che non si schierano con nessuna delle parti in causa, sono tacciati di essere ingenui: essere oggi pacifisti vuol dire invece evitare le semplificazioni, interrogarsi sulle cause per cercare una soluzione, smontare la propaganda bellica, che vede spesso la negoziazione come una resa.
Donatella Di Cesare, filosofa e scrittrice, stimola ... continua

La Comintern y la cuestión colonial - con Montserrat Garcelán

En los congresos de la Tercera Internacional (Comintern), fundada en 1919, había ricos debates sobre la cuestión colonial y la estrategia de emancipación en los países de la periferia. Montserrat Garcelán nos guía en un programa que examina la intersección entre socialismo y emancipación nacional.

Visita: www.escueladecuadros.com

Educar en la complejidad. Juan Fernández, profesor y biólogo

Como biólogo reconvertido en profesor de ciencias, Juan Fernández comenzó su andadura profesional trabajando como investigador y técnico en instituciones, como la Universidad Politécnica o el Real Jardín Botánico de Madrid. Desde hace más de diez años, es profesor de Secundaria y Bachillerato. Su interés científico se tradujo en una curiosidad por buscar formas de mejorar como docente: “Me di cuenta de que, más allá de mi intuición, el conocimiento científico me podía aportar muchísimo en mi práctica como profesor, en el aula y con mis alumnos”, ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com