226 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIIL MAIALELUPOROSALIE SOGNA…I MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 28135

La costa de Siria: donde la guerra nunca llegó

El cuarto y último reportaje en Siria, al menos por esta vez. Llegamos a la costa del país, la región donde la guerra nunca llegó. Al menos de forma directa: claro está que afectó la caída de la economía, la llegada de refugiados… Seguimos descubriendo cultura e historia, disfrutando esta vez de una forma muy especial. Fue increíble cómo nos trataron todas las familias sirias. Volveremos.

Luciano Canfora: Parigi 1871. L'esperimento comunista - Lezioni di storia

Tra il 18 marzo e il 28 maggio del 1871 si consuma un esperimento politico straordinario: i parigini danno vita a una autogestione comunista della società, dalle scuole alle fabbriche, dai musei ai trasporti, la cui fine tragica non ne ha cancellato la forza simbolica.

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

La triste storia di Michelle Young (True crime)

Nel video di oggi vi racconto la triste storia di Michelle Young: un caso true crime che riguarda una ragazza di appena 29 anni, mamma di una bimba di 2 e incinta del suo secondo figlio. Il corpo di Michelle viene trovato da sua sorella in circostanze misteriose! Alla fine verrà condannata una persona ma rimarranno molti dubbi sulla dinamica del caso.

Visita: www.instagram.com

Otra Vuelta de Tuerka: Pablo Iglesias con Xavier Domènech

Sessione plenaria Internazionale

Imprese e Governi per la transizione ecologica e la sfida climatica
Moderano: Chiara Giallonardo · Giornalista, RAI e Raimondo Orsini · Direttore, Fondazione per lo sviluppo sostenibile
Saluti introduttivi
- Silvia Grandi · Direttore generale per l’economia circolare, Ministero dell’Ambiente e della
sicurezza energetica
- Corrado Peraboni · Amministratore Delegato di IEG - Italian Exhibition Group
APERTURA
- Gilberto Pichetto Fratin · Ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica
UNA FINESTRA SUL MONDO: BERLINO, PARIGI, NEW YORK, SHARM ... continua

Medellín: Viaggio nell'ex capitale mondiale degli omicidi

Benvenuti in Colombia, il paese più BOLLENTE dell'America Latina!
Da Medellín, la città dell'eterna primavera, parte il mio viaggio in questo grandissimo, incredibile paese del continente Sudamericano fin troppo stereotipato ed associato a pochi elementi caricaturali spesso con scopo dispregiativo nella parte più ricca del mondo.
Questa città ha una storia unica, davvero unica in tutto il pianeta: è passata da essere una delle città più pericolose AL MONDO a diventare un esempio per tutte le città dei paesi confinanti, attirando imprenditori, turisti e ... continua

Silvano Tagliagambe - Lo spazio che siamo e viviamo: il paesaggio lingua madre

Professore Emerito di Filosofia della Scienza, ha insegnato presso le Università degli Studi di Cagliari, Pisa, Roma e Sassari. Collabora con Università spagnole e portoghesi. Dirige le collane Filosofia della scienza, Aracne e Didattica del progetto, Franco Angeli. Con Fabio Merlini ha pubblicato Catastrofi dell’immediatezza, ed. Rosenberg&Sellier, 2016.

Claudia Bordese - Disperdersi, la soluzione innata per non soccombere

Biologa e divulgatrice, racconta la scienza in libri, articoli, conferenze e seminari. Ha parlato di sessualità e riproduzione con Luciana Littizzetto al Circolo dei Lettori di Torino, con Lella Costa al Museo di Scienze di Trento, di intelligenza animale e parassitismo con Danilo Mainardi al Salone del Libro di Torino. È intervenuta più volte nella trasmissione “Geo&Geo” su RaiTre.

La Scelta - Cortometraggio di Matteo Memè

Elisa è una ragazza di 17 anni che ha sempre vissuto la sua vita con normalità e spensieratezza. I suoi problemi, però, non tarderanno ad arrivare: appena Luca entrerà nella sua vita, Elisa sarà costretta a fare una vera e propria scelta, che la cambierà per sempre.

Bandas de Nueva York. Los barrios, guetos y casinos clandestinos más peligrosos

Estamos en Nueva York, Estados Unidos, hoy, pero no estamos como siempre - con la luz, diversiones y caras alegres, estamos en el gueto mismo. Caminaremos a través de mercados negros, barrios negros, buscaremos casinos clandestinos y más. Esta Nueva York no se menciona en las pautas turísticas, y la gente local trata de no saberlo, pero esto es exactamente lo que es la verdadera Gran Manzana. Bienvenido a la verdadera Nueva York. El documental contará sobre Queensbridge, Harlem, Chinatown y otras zonas peligrosas de Nueva York.