1722 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?SENZALIMITIABBECEDARIO STRAVAGANTECUZZ Ì CVA?PILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 28318

Io amo Andrea

Dado, veterinario divorziato, prende una sbandata per la disinibita Francesca, ma la ragazza convive con Andrea, ingegnere e lesbica volitiva. Dopo una fase di tempestosa rivalità, il veterinario e l'ingegnere diventano amici e poi - galeotta fu l'influenza - qualcosa di più. Tra le righe l'epilogo suggerisce un cordiale ménage à trois . Scritta con Carla Giulia Casalini e Ugo Chiti, prodotta dallo stesso regista/attore, è una commedia romantica che Nuti gira come un musical hollywoodiano con dolly a casaccio. Irrealistico con ostentazione (come la Milano che le ... continua

Marco Amadori: cos'è il Bitcoin (e cosa non è)

Intervista di Roberto Quaglia a Marco Amadori, esperto in Bitcoin e criptovalute. /// AVVISO: La seguente intervista è stata realizzata a puro scopo divulgativo/informativo. Contro.tv non intende in alcun modo suggerire o promuovere investimenti finanziari di alcun tipo.

Visita: contro.tv

Jhumpa Lahiri

La storia in un romanzo
Consegna ufficiale dell'omaggio "La storia in un romanzo" Crédit Agricole FriulAdria a Jhumpa Lahiri. Seguirà l'incontro con l'autrice intervistata da Alberto Garlini
Il premio “Credit Agricole FriulAdria - La storia in un romanzo” 2022 va a Jhumpa Lahiri per aver saputo raccontare lo sgomento, il radicamento e l’estraneità, permettendo a noi lettori di coglierci come persone che oscillano tra il tentativo di appartenere a un luogo e nello stesso tempo rifiutarlo. Straordinaria poi la sua scelta, anche nell’ultimissimo Racconti ... continua

Visita: www.pordenonelegge.it

L'assurdo caso di Diana Quer (True crime)

Diana Quer era in vacanza insieme a sua mamma e sua sorella quando dopo un'uscita con gli amici, scomparve nel nulla. Le indagini furono lunghe e tortuose, si arrivò addirittura ad un'archiviazione temporanea del caso fino a quando un'altra denuncia portò finalmente alla luce la verità. L'assurdo caso di Diana Quer

Visita: www.instagram.com

Edoardo Boncinelli - La storia della vita. Dalle stelle alle stelle

Docente di Fondamenti Biologici della Conoscenza all'Università Vita e Salute di Milano, è stato Dirigente di ricerca presso l'istituto Internazionale di Genetica e Biofisica del CNR di Napoli, il Laboratorio di Biologia Molecolare dello sviluppo dell'ISU San Raffaele, il Centro per la Farmacologia Cellulare e Molecolare del CNR di Milano. Rettore della SISSA di Trieste. Divulagatore scientifico, traduttore di lirici greci. Cittadino onorario di Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

¿El silencio puede volverte loco?

Muchas historias han circulado afirmando que el mayor tiempo que alguien ha permanecido en una cámara anecoica ultra silenciosa es de 45 minutos, la razón es que más tiempo te volvería loco. Para mí esto sonó irreal y sin fundamentos, como la afirmación de que la Gran Muralla es la única estructura hecha por el hombre visible desde el espacio. Así que puse mi propia psique a prueba, sometiéndome a más de una hora de la más intensa quietud en la Tierra. No, esta no era la habitación más silenciosa de la Tierra (-9dB) pero es una de las más silenciosas, y ... continua

Visita: www.patreon.com

Perché si attaccano le scuole e le strutture sanitarie?

Con Laura Silvia Battaglia, reporter. “Perché si attaccano le scuole e le strutture sanitarie? ” è uno degli eventi di “La cura”, il Festival 2021 di EMERGENCY, organizzato in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia.

Visita: www.emergency.it

#logosedizioni Presenta King Kong con Fred Bernard et François Roca

Una nuova versione piuttosto fedele alla pellicola originale, che si sofferma maggiormente sulla sensibilità di King Kong e sceglie di dar voce ai suoi pensieri ed emozioni. Accanto alle storture della società dello spettacolo, viene inoltre dato particolare rilievo alla tematica della natura minacciata e dello sfruttamento degli animali.
Fred Bernard è nato in Borgogna. Grande amante della natura, sarebbe forse diventato veterinario o esploratore se non avesse vinto il concorso per entrare all’Accademia delle Belle Arti di Beaune. Successivamente ha seguito i ... continua

Visita: www.libri.it

530 Aniversario de la llegada de los judíos sefardíes al Imperio Otomano

Tras la aprobación del Edicto de Granada por parte de los Reyes Católicos, hubo una emigración masiva desde la Península Ibérica hacia las tierras del Imperio Otomano. El sultán Beyazid II concedió el permiso para que se establecieran en su Imperio. La llegada de estas comunidaes contribuyó al desarrollo de la economía, el comercio, las artes o la medicina del Imperio Otomano.

Cuando se cumplen 530 años de aquella llegada, Centro Sefarad-Israel y la Embajada de Turquía quisieren analizar la importancia de aquel hecho con una mesa redonda en la que ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es

Becoming good ancestors, with Roman Krznaric

Our ability for long-term thinking, i.e. for reflecting about the future, has been eroded in recent decades. Paradoxically, although we think more in the short term, we are living longer and longer. According to philosopher Roman Krznaric, this is something we need to change as a matter of urgency.
Roman Krznaric has been working for years on the importance of a cultural change that will enable us to overcome the tyranny of immediacy and regain our ability to think in the long term for the benefit of our democracies. When we think about eco-social transitions, we ... continua

Visita: www.lacasaencendida.es