Les presentamos el reportaje desde La Izquierda Diario que retrata la ocupación territorial y productiva de comunidades mapuche y sindicato Chilterra, que se está llevando a cabo en la comuna de Paillaco, en la región de Los Ríos. Un inédito e importante proceso que busca dar respuesta a a través de la unidad entre trabajadores y mapuche a la actual crisis de la industria lechera que amenaza cientos de puestos de trabajo y afecta principalmente a los sectores populares.
Publicado por: La Izquierda Diario Chile el 24 octubre 2022
Rotocalco AdnKronos diinformazione
Servizi all'interno:
Elezioni amministrative, centro sinistra vince Roma; Napoli e Torino
La spallata della CDL spinge in avanti l'unione
A Tolentino la Regione Marche si racconta con una mostra che a raccolto più di 2000 studenti
Visita il sito: www.adnkronos.com
Visualizzazioni: 1308
Lingua:
Fonte: Adnkronos | Durata: 14,16 min | Pubblicato il: 31-05-2006
Un programma di 15 minuti su auto, SUV, fuoristrada, veicoli industriali e, presto, anche un po' di nautica da sogno.
In questo numero:
BMW 7 Hydrogen, Daihatsu Deserterios, Mitsubishi Outlander, Piero Taruffi La Volpe d'Argento
Visualizzazioni: 1308
Lingua:
Fonte: Videomotori | Durata: 15,39 min | Pubblicato il: 2007
Programma di informazione libraria e sul mondo dell'editoria
Leggendario è una trasmissione tv interamente dedicata ai libri. Nata da un'idea di Gianni Bonfiglio e delle edizioni Fermento, affronta il mondo dell'editoria con piglio fresco e vivace, conciliando l'informazione con l'idea del libro come prodotto commerciale che vive dell'acqusito da parte del lettore.
Visita il sito: www.leggendario.tv
Visita il sito: www.fermento.net
Visualizzazioni: 1308
Lingua:
Fonte: Fermento Prod. | Durata: 28,36 min | Pubblicato il: 2007
Dibattito con Willy Toledo (attore, attivista) e Susana Hidalgo (giornalista del Público). Moderatore: Txema Rodríguez (direttore della fotografia e grafico de Las Provincias).
Nelle immagini scattate da Marco Palombi, i diversi programmi di intervento nelle zone più isolate del Tagikistan, dove vivono alcune comunità montane. Qui sono realizzati piani di sviluppo da una Ong locale, MSDSP - Mountain Societies Development Support Programm - fondata dalla Fondazione Aga Khan nel 1993. Si sta in particolare lavorando nel Gorno-Badach?an (GBAO), una provincia autonoma, con un'estenzione due volte il Belgio, ma che ospita soltanto il 3% della popolazione tagika. Nell'altopiano isolato del Pamir è in corso un programma di sostegno e sviluppo di ... continua
Documentario di Pierluigi Bonfatti Sabbioni realizzato nel 2013 per AIZO sul tema dello sterminio delle popolazioni Rom e Sinti nei campi di sterminio nazisti.
Il film si basa su un'intervista alla dott.ssa Carla Osella sociologa e presidente dell’AIZO (Associazione Italiana Zingari Oggi) di Torino e presidente della Commissione Europea sull’Olocausto.
Carla Osella parla della sua ricerca per ricostruire quella parte ancora poco conosciuta dell’Olocausto che riguarda oltre 500 mila vittime del popolo Rom e Sinti, ricerca durata dieci anni e migliaia di ... continua