726 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOROSALIE SOGNA…CUZZ Ì CVA?PILOURSINE E IL COMPLEANNOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27068

Andrea Giardina, Marco Martinelli, Alessandra Pantano e Anna Stefi - Dialoghi. Scuola/non scuola

Pesaro, 06/04/2024 - Palazzo Ciacchi, Dialoghi. Scuola/non scuola
Un tavolo, organizzato da Doppiozero, che ne riflette l’approccio interdisciplinare e mira ad ascoltare la domanda della scuola senza farne un oggetto da curare, analizzare, studiare, scomporre, risolvere. Parlare di scuola significa ascoltare questo corpo collettivo e ciascuno degli attori che ne fanno parte, interrogare il rapporto che si gioca tra la scuola declinata al passato - la scuola così come l’abbiamo sempre pensata, l’istituzione scuola con i suoi programmi e i suoi saperi - e una ... continua

Visita: www.kumfestival.it

M. Corsi, A. Cuppini, M. Franzini, N. Montinari, E. Petitti - Oltre i divari di genere

Marcella Corsi, Annarita Cuppini, Maurizio Franzini, Natalia Montinari, Emma Petitti - Oltre i divari di genere L'incontro si è svolto martedì 3 ottobre all'edizione 2023 del Festival "Dialoghi di Pandora Rivista", dal titolo "Quale sviluppo? Scegliere l'orizzonte".

Visita: www.pandorarivista.it

Congreso futuro 2024 - Mario Ponce

Matemático, investigador en Sistemas Dinámicos y Geometría. Obtuvo su doctorado en la Université Paris Sud, Francia; bajo la supervisión del reputado matemático Jean-Christophe Yoccoz (medalla Fields). Promotor de la matemática en niños y niñas a través de las olimpiadas de Matemáticas y la divulgación. En 2015 recibió el prestigioso premio Halmos-Ford de la Mathematical Association of America por su excelencia expositiva. Entre 2016 y 2023 fue Decano de la Facultad de Matemáticas de la Pontificia Universidad Católica de Chile y desde 2022 preside la ... continua

Visita: 2024.congresofuturo.cl

L'impresa di Alessandria: sei uomini contro una flotta

Nella notte fra il 18 ed il 19 dicembre 1941 sei uomini si introducono nella munitissima base navale di Alessandria d'Egitto. Sono incursori della Regia Marina, volontari per una missione praticamente suicida: a cavallo di siluri modificati devono attaccare le maggiori navi inglesi in porto. Una storia di coraggio, abnegazione e spirito cavalleresco tra gentiluomini del mare. Che si concluderà con un successo tattico ma anche con una clamorosa beffa.

Donne nella polis - Tina Anselmi - Prof.ssa Lidia Pupilli

Tina Anselmi: una vita per la Repubblica
L’Azione Cattolica, la Resistenza a 17 anni e poi la costruzione della Repubblica, vissuta solo come propagandista per via della minore età. Il sindacato e l’impegno nella Democrazia Cristiana come ulteriore apprendistato per il futuro approdo alla vita parlamentare: è il 1968 e in capo a otto anni Tina viene nominata ministra, la prima che l’Italia abbia mai avuto. Come presidente della Commissione d’inchiesta sulla P2 squaderna una realtà sconcertante ricevendo attacchi e intimidazioni. Seguiranno altri incarichi ... continua

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it

Ep-4 ¡Cuánto sabes de... BitCoin? en Podcast P2P Hoy con el autor de #Bitcoinismo #AdrianBernabeu

Vittorio Emanuele Parsi 'Il posto della guerra'

Sabato 19 novembre, alle ore 18:30, il teatro della Fondazione Mirafiore ospiterà il professore Vittorio Emanuele Parsi, esperto di relazioni transatlantiche e di politiche di sicurezza in Medio Oriente e nel Mediterraneo, che terrà una lezione dal titolo: “Il posto della guerra” prendendo spunto dal suo ultimo libro edito da Bombiani.
Con lui cercheremo di capire com'è potuto capitare, oggi, nella “civile Europa”, lo scempio a cui stiamo assistendo.
Ripensare la guerra, e il suo posto nella cultura politica europea contemporanea, dopo l'Ucraina è il ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Los mejores lentes de visión nocturna del mundo

Visitamos la Armada de los Estados Unidos para probar los mejores anteojos de visión nocturna del mundo.

Visita: www.patreon.com

Le orme del diavolo: il mistero della strage di Hinterkaifeck

Era un gelido Marzo del 1922 quando Andreas Gruber trovò delle impronte sulla Neve che conducevano dalla sua Fattoria al Bosco, interrompendosi bruscamente. Ancora non sapeva che rappresentavano un sinistro presagio di morte...

Visita: www.patreon.com

Laboratorio di Resistenza - Aldo Cazzullo

La tradizione - Peccati Immortali

Visita: www.fondazionemirafiore.it