993 utenti


Libri.itAMORE E PSICHECOSIMOLUISEPILOURSINE È IN PARTENZAI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26369

Perché il PNRR è un'enorme rogna per il governo Meloni?

Il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) è un enorme guaio per il governo Meloni, come lo sarebbe stato anche per Draghi. Ritardi, complicazioni, drammi giganti nella pubblica amministrazione. Ma come mai? Quale può essere la soluzione? E soprattutto, che cosa vuole fare questo governo?

Visita: www.patreon.com

Ciclo di seminari sugli studi asiatici

6/14 Nell'ambito del terzo Ciclo dei Seminari Asiatici, promossi dalla Eurasia Foundation (from Asia) e organizzati dalla prof.ssa Jung Imsuk, segnaliamo la conferenza del prof. Paolo Villani (Università di Catania) dal titolo: Kojiki 古事記: il labile confine fra leggere e tradurre

07 - «Como por arte de magia» - Cuentos contra reloj

Esta es mi columna 2023 en «Perros de la Calle». Los conductores o los oyentes me dejan consignas y tengo dos horas para escribir un cuento y leerlo en voz alta. Pueden dejar propuestas en el Whatsapp +54 911 6861-1043 o llamar en vivo a Urbana Play los viernes de 9 a 10 hora de Argentina.

Visita: hernancasciari.com

La mucca matta e la vecchia ottimista

Ep. 90 - Intelligenze artificiali con Vanni Santoni

È uno scrittore italiano (Montevarchi, 1978). L’ultimo suo libro si intitola “La Verità su Tutto”. Scrive sulle pagine culturali del Corriere della Sera, su Internazionale, Linus, il manifesto, Mucchio Selvaggio, Vice, Nazione Indiana, Carmilla, minima&moralia e Rolling Stone.

Visita: www.instagram.com

Los esclavos del estaño, la vida de los mineros ilegales en la isla Bangka

La isla de Bangka, en Indonesia, es considerada actualmente como un paraíso perdido. La extracción de estaño, un mineral utilizado en la industria para la fabricación de dispositivos electrónicos, ha dejado graves consecuencias en el medio ambiente. Esta acción ha llevado a que parte de su territorio se asemeje con la superficie del planeta Marte, por sus cráteres y grandes extensiones de color cobrizo. El lugar es explotado por empresas privadas con poca regulación del Estado y son miles de indonesios los que dependen, de manera formal o ilegal, de la ... continua

Ripartire dai libri. L'editoria pugliese per il dopo Covid-19 - Leggere parole

Un modo per ragionare su come gli editori pugliesi hanno reagito alle limitazioni, quali idee hanno messo in atto per affrontare le difficoltà legate alla produzione e alla distribuzione, e quale lezione per il futuro possiamo trarre.
- GLI OSPITI:
Gino Dato, Progedit Editore;
Elvira Zaccagnino, Edizioni la meridiana;
Roberta Magarelli, Florestano Edizioni;
Giovanni Turi, TerraRossa Edizioni;
Alessio Rega, Les Flâneurs Edizioni;
Agnese Manni, Manni Editori;
Leonardo Palmisano, Radici Future;
Carla Palone, Gelsorosso Casa Editrice;
Mauro Paolo Bruno, ... continua

Lamborghini: la storia del marchio nato da un litigio

Come ha fatto Ferruccio Lamborghini a costruire uno dei marchi più conosciuti di sempre? Cosa fare quando un fornitore ti mette alle strette? Come si passa dal produrre trattori e bruciatori ad auto per i VIP? Cosa l'ha portato a cedere il controllo della società nel 1972? Le risposte sono racchiuse nelle storie raccolte in questi pochi minuti di video sulle origini del marchio Lamborghini.

Las dos batallas de Cremona - Francisco Gracia Alonso

Francisco Gracia Alonso, catedrático de Prehistoria de la Universidad de Barcelona, analiza el periodo de inestabilidad política del año 69 d. C. a través de las dos batallas de Cremona, que enfrentaron sucesivamente a las tropas de Otón y Vitelio y a las de Vitelio con las de Vespasiano. Para explicar sendas contiendas, basándose en fuentes literarias como Tácito –de cuyo relato el conferenciante advierte de sus "tintes de novela"– se analiza la estructura y táctica del ejército romano, la distribución territorial de las legiones y el papel determinante ... continua

Visita: www.march.es

Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità - 2022

Domenica 24 aprile segui in diretta la Marcia straordinaria PerugiAssisi, dall'inizio alle fine! Si parte alle ore 8.30 da Perugia (Giardini del Frontone) e si arriva ad Assisi in Piazza San Francesco alle 14. Poi manifestazione conclusiva fino alle 15.00.