218 utenti


Libri.itNELLABBECEDARIO STRAVAGANTEL’ESPOSIZIONE CREATIVAIL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25682

864 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1963-1964 CXLV

Madri e (ri)nascita - Rosella Prezzo

"Ora che l'arcaico si è saldato al contemporaneo, vediamo che nell'epoca della riproduzione tecnica la nascita sembra aver perso valore, significato. Perché la dimensione biologica dell'umano e dei suoi limiti ci sembrano arretrati". Rosella Prezzo (Trame di nascita) riflette sul significato di nascita, "unica esperienza che tutti gli esseri umani necessariamente condividono".

Visita: www.festivaletteratura.it

Merce taroccata, quanto mi costi? - La sfida dei gelati - Il punto - Patti Chiari

Su internet è facile imbattersi in piattaforme che vendono articoli taroccati. Ma chi cede alla tentazione del “fake” o non si accorge di aver ordinato un prodotto contraffatto rischia di pagarla a caro prezzo.
Tarocco, quanto mi costi
Una borsetta imitazione di una celebre “griffe”. Un orologio da quattro soldi che sfoggia un marchio di lusso, magari “swiss made”. Su internet è facile imbattersi in piattaforme che vendono articoli taroccati. Ma chi cede alla tentazione del “fake” o non si accorge di aver ordinato un prodotto contraffatto rischia ... continua

Visita: www.rsi.ch

Llegó la hora de tener #BitCoin? Última parada para entrar? Hoy con #JavierBTC y #AdriánBernabeu

Antonella Viola - La via dell'equilibrio

FIERA DELLE PAROLE 2023, Fiera di Padova, Padiglione 11, Sala A ANTONELLA VIOLA - LA VIA DELL'EQUILIBRIO - Scienza dell'invecchiamento e della longevità

Visita: www.fieradelleparole.it

Morena Pedruzzi - Il Gioco del Mondo

Morena Pedruzzi al Gioco del Mondo. A dieci anni dall’esplosione di una bomba al Caffè Argana di Marrakech in cui persero la vita tre giovani ticinesi, l’unica sopravvissuta di quel gruppo di amici in vacanza, ha deciso di raccontare la sua storia nel libro autobiografico intitolato “Risollevarsi. La mia vita dopo un attentato terroristico”.
Pubblicata da IET (Istituto editoriale Ticinese) questa intensa testimonianza descrive il coraggio e la forza di Morena nel ricostruire fisicamente e moralmente la sua vita. Una testimonianza portata fra le caselle della ... continua

Visita: www.rsi.ch

Mariano Sigman y Juan Sklar - Escritura y neurociencia - Aprender de Grandes #138

Como parte del Tinder de Aprender de Grandes en el que formo parejas de gente que pasó por el podcast anteriormente, conversé con Juan Sklar y con Mariano Sigman. Juan es escritor y Mariano es científico, y estudia ni más ni menos que nuestra mente. Tuvimos una conversación espectacular. ¡No se lo pierdan! Soy Gerry Garbulsky y quiero que juntos aprendamos durante toda la vida.

Visita: aprenderdegrandes.com

Virreinato de nueva España - Siglo XVII - Historia de los virreinatos de América ep.13

Intervista al fratello di Roberto Antiochia

Vivi, uno spazio virtuale in cui sono raccolte le storie di vita delle oltre mille vittime innocenti delle mafie che l'associazione Libera è riuscita a censire in più di 26 anni di impegno. Non un semplice archivio di biografie, ma un prodotto multimediale che dà voce ai familiari delle vittime innocenti, uno strumento didattico arricchito da materiale multimediale attraverso cui raccontare queste vite e trasformale in memoria viva. I familiari sono testimoni preziosi di un passato ancora non troppo lontano, portatori di richieste di verità e giustizia per i ... continua

Visita: www.libera.it

Biennale Democrazia 2023 - Dalla sfiducia al populismo

Torino - Teatro Gobetti
26 marzo 2023 - ore 11.30
Partecipanti: Francesco Passarelli, Sofia Ventura, Andrea Malaguti
Un legame unisce leadership e narrazione. Secondo neuroscienze e psicologia cognitiva siamo costantemente immersi nelle storie, come narratori e fruitori. Per questo lo storytelling è da sempre l’arma più efficace della comunicazione politica: agisce sulle emozioni, generando fiducia. Ma oggi le istituzioni democratiche ne godono meno che in passato, e si va erodendo anche la fiducia negli altri. Perché ciò accade quando le società affrontano ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it