554 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREMEDARDOPILOURSINE E IL SUO GIARDINONELLEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27002

Biennale Democrazia 2023 - Intelligenza artificiale e pensiero magico

Torino - Teatro Gobetti
23 marzo 2023 - ore 12.00
Partecipanti: Juan Carlos De Martin, Daniela Tafani, Sabina Minardi
La tendenza al pensiero magico, ossia a concepire in termini antropomorfici gli oggetti della tecnologia, è nota e tuttavia irresistibile: pensiamo che un chatbot comprenda il significato di ciò che scriviamo (o che esso stesso scrive), o che gli algoritmi possano prendere decisioni, ad esempio selezionando in modo automatico il personale da assumere in un’azienda. Un’idea – quella di un’intelligenza artificiale immateriale, analoga e al ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

He-Man 1x38 - La valle del potere

He-Man, insieme ai suoi amici “dominatori” (difensori di Eternia), tiene a bada le forze oscure del perfido Skeletor, intenzionato a conquistare il Castello di Grayskull, Eternia e l'universo intero con l'aiuto dei suoi malvagi scagnozzi Evil-Lyn, Beast Man, Mer-Man e Tri-Klops.

Daily Show for April 27 2023 Democracy Now

Eredità ed enigma: la piscoanalisi secondo Galit Atlas, in dialogo con Vittorio Lingiardi

Eredità ed enigma: la piscoanalisi secondo Galit Atlas, in dialogo con Vittorio Lingiardi
La “storia segreta” è ciò che è invisibile, ma determina le azioni umane, definisce sia la storia sociale sia le storie individuali spesso afferrate dai traumi delle generazioni precedenti. Galit Atlas è una psicoanalista newyorkese, ma la sua vita inizia in Medio Oriente, negli anni Cinquanta: «i miei genitori erano soltanto bambini quando le loro famiglie lasciarono tutto dietro di sé per emigrare in Israele: mio padre dall’Iran, mia madre dalla Siria». Sarà ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Foro I+D+C - La dimensión cultural de la universidad española (Antonio Ariño)

El Foro I+:D+C: Universidad y Cultura, celebrado el 23 de marzo de 2022, trató del impulso y desarrollo de una política cultural universitaria, de visibilizar experiencias significativas de dicha política en varias universidades, de sus limitaciones y avances. También se preguntó por el vínculo entre la universidad y el sector cultural, sobre la transferencia e intercambio de conocimiento entre ambos, sobre la cobertura de las necesidades formativas del sector cultural y sobre la relación en red de las instituciones culturales, la comunidad organizada alrededor ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

Nikita Krusciov - L'uomo del disgelo

L' ombra oscura di Licio Gelli - Vita, misteri e trame del maestro venerabile

Una delle figure piu' misteriose e controverse, un filo nero che collega tutti gli angoli piu' bui e misteriosi della storia d'Italia. Chi era LICIO GELLI?

Roberto Defez - Naturale non vuol dire salutare

Dirige dal 1996 il laboratorio di Biotecnologie microbiche presso l’Istituto di Bioscienze e Biorisorse del CNR di Napoli. Dal 1998 è coinvolto nel dibattito pubblico sulla validità degli OGM, gli organismi geneticamente modificati in agricoltura. Ha compiuto 6 audizioni parlamentari e scritto un libro: Il Caso OGM. Ha redatto le voci OGM e Fumonisine per l’Enciclopedia Medica Treccani

Popsophia 2019 - Ricordi dal futuro: meditazioni a partire da Black Mirror a cura di Tlon

L'appuntamento dal titolo "Ricordi dal futuro: meditazioni a partire da Black Mirror" con Andrea Colamedici e Maura Gancitano (Tlon), all'interno dell'edizione 2019 di Popsophia a Pesaro, sul tema "È già ieri".

Visita: popsophia.com

Kenneth Goldsmith

Kenneth Goldsmith es fundador de UbuWeb, el mayor archivo digital sobre arte vanguardista y el primer poeta laureado por el MoMA. Influido por su educación como artista visual y consciente de la necesidad de repensar la gestión del lenguaje en la era digital, Goldsmith rompe polémicamente con los moldes de la escritura a través de la defensa del plagio como estrategia creativa, incentivando a sus alumnos a que pierdan el tiempo en Internet e investiguen nuevas posibilidades literarias. De entre sus ensayos y poemarios destacan Escritura no-creativa, Inquieto, ... continua

Visita: www.lacasaencendida.es