231 utenti


Libri.itPOLLICINOGLI UCCELLI vol. 2LA SIRENETTACHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?BELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












I superpoteri della musica | Il Giardino di Albert

ArcoirisTV
1.2/5 (16 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
È scientificamente provato che la musica ha un potere straordinario e benefico per tutti gli esseri viventi.

E se la musica ci fornisse dei superpoteri? Le ultime scoperte scientifiche sono chiare: la musica è molto più di un intrattenimento o di un'arte, è una necessità biologica con poteri insospettabili. L'odierno documentario del giardino di Albert riassume un'ampia inchiesta internazionale, scientifica e comportamentale, che rivela l'impatto della musica in ogni fase della nostra vita, dal feto alla vecchiaia: un'immersione nei meccanismi della nostra "Sinfonia Neurale".

Perché la musica è antidoto contro lo stress, il dolore, la perdita di memoria - ma anche molto di più: la musica facilita l'apprendimento del linguaggio, può combattere la dislessia o le conseguenze del morbo di Alzheimer, può ridurre le nostre tossicodipendenze, per non parlare del miglioramento delle nostre relazioni umane. Neuroscienziati, ginecologi e psicologi cognitivi - tutti appassionati e amanti della musica - ci guidano in questo viaggio negli straordinari effetti benefici delle sette note. A Digione la ricerca si svolge nel reparto neonatale, dove una soprano canta ai neonati prematuri, ma anche nelle classi d'asilo dove si misura l'effetto dell'apprendimento della musica sui bambini piccoli.

In Canada, sessioni di speed-dating con musica evidenziano l'impatto della musica sulle nostre emozioni. A Lipsia, in Germania, un ricercatore ha inventato una macchina per il fitness che utilizza gli effetti dopanti della musica sulle nostre prestazioni sportive per curare... le nostre dipendenze, mentre le lezioni di canto nelle case di riposo combattono attivamente la perdita della memoria.

Visita: www.rsi.ch


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.