1437 utenti


Libri.itSENZALIMITIPILOURSINE VA A PESCAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAAMORE E PSICHEI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26890

Carlo Sini: Corpo

L’umano si costituisce nei termini di un automa in cammino, definito dalla cultura, modificando le aspettative comuni intorno alle domande: cosa è “individuo”? Cosa è “corpo”?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Le intermittenze della morte, José Saramago

Cosa accadrebbe se la Morte si prendesse una vacanza? Ce lo racconta José Saramago in un romanzo divertente, fantasioso e unico, nello stile come nello svolgimento: "Le intermittenze della morte".

Historia de la comida en España: Oriente - María de los Ángeles Pérez Samper

En este recorrido por la historia de la comida en España a través de los alimentos y recetas legados por las distintas épocas y culturas, la catedrática de Historia Moderna María de los Ángeles Pérez Samper analiza las influencias de las cocinas de la Antigua Roma (pan, el puls, el garum), del mundo judío (adafina, bollo maimón) y del mundo islámico (cuscús, la asïda, albóndigas, almojábanas) y su asimilación en la cocina cristiana (paella, berenjenas en escabeche, confitería). La conferenciante también revisa “las plantas que llegaron de ... continua

Visita: www.march.es

Dovremmo ascoltare gli esperti?

Isolamento, paura, libertà: niente sarà più come prima? - Michela Marzano

«Niente sarà più come prima? È una di quelle frasi che abbiamo sentito ripetere tante volte durante il periodo di lockdown, e che ho io stessa spesso pronunciato, facendo fatica anche solo a proiettarmi nel futuro. Per tanto tempo, quando qualcuno mi chiedeva come immaginavo il “dopo”, rispondevo che bisognava innanzitutto trovare il modo per raccontare il “prima”. Il problema, però, è che di fronte al dolore, si cerca spesso di voltare pagina rapidamente, sperando in un “dopo” migliore e diverso.»
Ma come riavvicinarsi all’altro quando l’altro ... continua

Il lupo e i 7 capretti

Historia de la Humanidad 21 Industrialización Y conflicto

Giovanna d'Arco

Historia de la Humanidad 15 Piratas

La Blatta nera

Si tratta di uno degli insetti più invasivi al mondo: si è diffuso praticamente dappertutto, ovunque ci sia l'uomo, proliferando a dismisura e vivendo alle nostre spalle. Vive in anfratti bui, approfittando del calore, dell'umidità e del cibo a disposizione nelle nostre case, nei nostri paesi e nelle nostre città.
La blatta nera, o scarafaggio nero, è indubbiamente la specie di blatta più infestante in assoluto.
Scopriamo la vita di questo sottovalutato e detestato insetto.
Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - ... continua