1517 utenti


Libri.itCOSIMOEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LUPOCUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26866

La storia di un buon soldato (pt.6) - 4268!

LA STORIA DI UN BUON SOLDATO
puntata 6
4268!
Švejk e Baloun sono stati arruolati attraverso il Servizio del Lavoro Volontario e lavorano presso la stazione di Praga. Il volpino rubato al funzionario collaborazionista Vojta è diventato un caso politico e la Kopecka cerca di mettere in guardia Švejk. Nel frattempo, il giovane attore slow theatre Mattia Zadra, costretto nella divisa di un soldato tedesco incaricato dello smistamento dei treni merci, fatica a mantenere la lucidità mentre Švejk dà letteralmente i numeri.
capitoli
inizio
capitolo 1 - LA CANZONE ... continua

Visita: www.museostorico.it

Presentación libro - Tres diarios

Diálogo con… El tema de nuestro tiempo en la discusión actual sobre Ortega

Una historia de la escultura (I): La escultura medieval - La March

En la primera conferencia del ciclo "Una historia de la escultura", el catedrático Manuel Castiñeiras analiza la escultura medieval, destacando su relación con la arquitectura y su papel en la sacralización del espacio. Utilizando ejemplos como la Santa Faz de Lucca y otros, explora cómo la escultura medieval enriquecía la experiencia sensorial y espiritual de los espectadores. En la segunda parte, se aborda la escultura como puente entre lo sagrado y lo profano en lugares de peregrinación y monasterios. Castiñeiras concluye: "la escultura medieval sorprende, ... continua

Visita: www.march.es

Pippo Baudo - Il Gioco del Mondo

Il Gioco del Mondo a volte esce dal proprio mondo e va in trasferta. Questa volta il gioco nel quale non si vince e non si perde, ma ci si racconta, va da un personaggio che è parte della storia del nostro costume, non solo della televisione.
Pippo Baudo (Giuseppe Raimondo Vittorio Baudo, classe 1936, da Militello Val di Catania) è molte cose insieme: è il presentatore che ha fatto più edizioni di Sanremo, è il conduttore tv che ha anticipato le mode (i talent li ha nel sangue, visto che ha inventato Settevoci negli anni sessanta), è l’uomo che ha incarnato ... continua

Visita: www.rsi.ch

Caro funerale, ma quanto mi costi? - Patti Chiari

Patti Chiari ha seguito una persona alle prese con le offerte delle pompe funebri ticinesi tra richieste di colloqui, omissioni, bare e urne cinerarie elaborate. E le differenze, per quanto riguarda trasparenza, servizi offerti e prezzi, non sono da poco. E poi le testimonianze di chi ha subito disservizi e quelle di chi si è ritrovato con una fattura salata. Eppure, in Svizzera, c’è chi offre funerali persino… gratis.

Visita: www.rsi.ch

EU: sin techo y sin derecho

La indigencia y la pobreza son una realidad en el país más poderoso del mundo, EU. La política social implementada ha llevado al extremo a más de uno: ancianos, profesionales y familias enteras han terminado en campamentos al aire libre. Sin embargo, precisamente en contextos de esta índole se pone de manifiesto no solo lo peor del sistema, sino también lo mejor de la naturaleza humana: hay personas de bien dispuestas a consagrarle sus vidas al alivio del sufrimiento de los más pobres.

Helmuth von Pannwitz e i cosacchi di Lienz

Lottare dalla parte sbagliata della storia per un giusto fine, scegliendo un'altra dittatura per sfuggire a quella che li aveva affamati, è la storia dei cosacchi, cavalieri dello zar, caduti in disgrazia e cacciati dopo la rivoluzione d'ottobre che ha portato i bolscevichi al potere in Russia.
La storia di oggi è la storia di un popolo che ha deciso di servire la Germania durante la seconda guerra mondiale, è la storia del suo comandante, Helmut Von Pannwitz, un tedesco atipico con valori di lealtà e rispetto che ha portato alla fine, in quel Lienz dove molti di ... continua

Libertà di informazione e sistemi criminali nel mondo

"Libertà di informazione e sistemi criminali nel mondo" è stato l'undicesimo panel in programma della 1° edizione del Festival Internazionale dell'Antimafia. Intitolata l'Impegno di TUTTI, questa prima edizione si è svolta da venerdì 5 a domenica 7 maggio 2023 presso Anteo Palazzo del Cinema, col patrocinio di Fondazione Falcone e il contributo di Fondazione Cariplo.
Le democrazie per funzionare bene hanno bisogno di un’informazione libera e indipendente. Eppure proprio in Occidente negli ultimi decenni abbiamo assistito a una restrizione continua degli spazi ... continua

Visita: www.wikimafia.it

Giornata di studio dedicata alle nuove sfide dell'università: inclusione e giustizia sociale

Mercoledì 31 maggio. presso l'aula 1, si è tenuta la giornata di studio "Inclusione e giustizia sociale: nuove sfide per l’università", organizzata dal GdL Inclusione e Giustizia sociale della Rete delle università per lo sviluppo sostenibile (RUS), con l’intento di stimolare il dibattito tra coloro che studiano e sono interessati ad approfondire queste tematiche.
Le minacce che l’umanità sta affrontando in termini di disuguaglianze, iniquità, esclusioni, problematiche ambientali, impoverimento sociale, sfiducia nel futuro, sono numerose, complesse, fra ... continua

Visita: www.unistrasi.it