102 utenti


Libri.itLUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25808

La tercera persona

El cineasta "Hamid Hamedi" lleva toda su vida produciendo películas que conmemoran los 8 años de la guerra impuesta a Irán, contando los recuerdos que había vivido en primera persona en aquella época, así como las experiencias de otras tantas personas. Delicado de salud, opta por realizar un documental sobre las mujeres "Yanbaz", veteranas heridas de la guerra, contando con el apoyo de algunos de los viejos compañeros del frente de la guerra.

The little stranger

Public Domain Animation

Complete 66 Mac vs PC ads + Mac & PC WWDC Intro + Siri Intro

All Mac vs PC (or Get a Mac) ads! A Total of all 66 in the series, now in one video, plus some of the Mac vs PC WWDC Intros and Siri WWDC 2012 Intro.

Villaggio Alzheimer: un esperimento inedito

In Europa, attualmente, quasi sette milioni di persone sono affette dal morbo di Alzheimer. Nel 2020, nella regione delle Landes ha aperto le porte il primo "villaggio Alzheimer" di Francia: apparentemente un paesino normale, con i suoi negozi e il suo cinema e senza camici bianchi, ma pur sempre uno spazio pensato per stimolare ciò che resta, presso le vittime di questa malattia, della loro autonomia.

Visita: www.arte.tv

Zombis de Filadelfia (nunca he visto algo como esto)

Hoy cumplí el sueño de visitar y documentar el barrio más oscuro que jamás haya conocido: Kensington, el barrio zombi de Filadelfia, EU. Únase a mí mientras navegamos por sus calles y escuchamos las historias de quienes viven al borde de la muerte.

Transformación de los cuidados - Reunión de alto nivel - Derecho al cuidado.

En septiembre de 2022 la Comisión Europea presentó la Estrategia Europea de Cuidados, estableciendo a través de sus dos recomendaciones aprobadas en diciembre de 2022, una agenda para mejorar la situación y los derechos tanto de las personas cuidadoras como de aquellas receptoras de cuidados. En este evento se pretende debatir y poner el foco en los pasos a dar para continuar en la senda abierta por la Estrategia, poniendo a las personas en el centro.

Visita: www.mdsocialesa2030.gob.es

Parliamo di cucina e chimica con Alessandro Costantini @lacucinachimica

Divertitevi con gli esperimenti di chimica dalla vostra cucina! Con Alessandro, docente e divulgatore a "La cucina chimica" su instagram e youtube, parleremo su come conoscere e imparare una grande e complicata materia come la chimica, con l'aiuto di materiale della nostra casa.

Visita: meetscience.it

Messaggi dal cosmo profondo: cosa raccontano le onde gravitazionali

Il 17 agosto 2017 la Terra è stata investita da un debolissimo segnale, captato da rilevatori negli Stati Uniti e in Italia e riconosciuto come onde gravitazionali. Questo segnale è la testimonianza di un evento cosmico catastrofico, avvenuto a 130 milioni di anni luce da noi: gli ultimi vorticosi istanti di vita di un sistema binario di stelle di neutroni, prima che i due corpi precipitassero l’uno nell’altro a velocità confrontabili con quella della luce. Racconteremo come è nata la branca dell’astronomia che studia questi messaggi dal cosmo.
Interviene: ... continua

Visita: www.bergamoscienza.it

Massimiano Bucchi - Il nostro rapporto con tecnologia e intelligenza artificiale è tutto ok?

Il nostro sguardo sulla tecnologia è spesso miope, anzi, strabico. Si focalizza solo sulla novità tecnologica e dimentica l’altra metà della questione: gli esseri umani e il loro modo di utilizzare la tecnologia. Massimiano Bucchi, scienziato sociologo e divulgatore, ci aiuta a comprendere meglio il nostro rapporto con la tecnologia che oggi pervade le nostre abitudini, le relazioni personali e i modi di vivere, partendo da situazioni concrete e da abitudini spesso inconsapevoli. Dalla “confidenza” delle espressioni affettive che hanno iniziato a comparire ... continua

Visita: www.festivaldignitaumana.com

Festival della TV - 2023 - Piazza Belvedere

Il Festival è aggregazione e partecipazione, è un luogo di riflessione, confronto, ma è anche intrattenimento e leggerezza; è, in fondo, il palinsesto dei nostri programmi ideali, la rassegna degli articoli che vorremo leggere ogni giorno, la programmazione radiofonica che meglio accompagna la nostra vita, un concentrato intenso di parole, musica e immagini da vivere insieme ai protagonisti che più amiamo.

Visita: festivaldellatv.it