1793 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!SENZALIMITIEDMONDO VA AL MAREABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25847

Domenico De Masi - Che fine farà la cultura?

Festa Scienza Filosofia, 13 aprile 2019 ore 21:00
Auditorium San Domenico
Sul piano filosofico, dopo anni di dibattito tra difensori della cultura umanistica e difensori della cultura scientifica, una terza cultura (sociale) e poi una quarta (virtuale) si sono insinuate nella querelle, rendendo ancora più complesso il gioco tra scacchiere, pedine e giocatori. Sul piano antropologico, si è complicato il gioco tra cultura ideale, cultura materiale e cultura sociale. Sul piano sociologico, è in pieno svolgimento il gioco tra cultura di élite e cultura di massa. Chi ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

The deadly glass man

The Lone Ranger is the central character of an American animated television series that ran 26 episodes on CBS from September 10, 1966, to September 6, 1969. The series was produced by Herb Klynn and Jules Engel of Format Films, Hollywood, and designed and made at the Halas and Batchelor Cartoon Film studios in London, England & Artransa Park Studios in Australia

Sara Tortorella – Lab-on-a-chip, scienze omiche e data mining

Lab-on-a-chip, scienze omiche e data mining: i passi da gigante della Chimica in miniatura
Sara Tortorella: Senior Data Strategist, Molecular Horizon srl. Coordinatrice "Diffusione della Cultura Chimica" SCI
Dagli alchimisti che si affidavano ai cinque sensi e all'intuito per ricercare la pietra filosofale, all'avvento della Meccanica Quantistica e a tecniche sofisticate di analisi, passando per l'introduzione del metodo scientifico di Galileo, la Chimica ha fatto davvero passi da gigante. Ma chi è e cosa fa oggi un chimico? Può esistere una Chimica senza camice? ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Robotica Lego - #Eureka 22

Torna un Mush-up d'eccezione. Bricknauts rincontra Eureka! per una nuova puntata a tema Lego. Parlaremo di robotica lego, di tutti i suoi studi e applicazioni anche nel campo didattico dei vari set da MindStorm a Lego WeDo. Ospite Giacomo Piccioni, formatore e divulgatore nelle scuole del progetto Lego Education.

Visita: leganerd.com

Siamo soli nell'universo?

L'Universo è immenso, così grande da sfidare la nostra immaginazione; e soprattutto, da trovare inconcepibile che non vi siano altre forme di vita al di là della Terra. Ma qual è la probabilità che esistano degli extraterrestri? La loro eventuale esistenza dovrebbe costringerci a "ripensare" il nostro ruolo nel cosmo?

Corazón del tiempo / México

Son tiempos revolucionarios y Sonia pone a girar a todos al compás de su corazón rebelde. Apenas “pedida” para casarse con Miguel, dirigente juvenil de la comunidad, por los caminos de la selva Lacandona la muchacha encuentra el fondo de sus ojos en los del guerrillero Julio, y experimenta una pasión que pone en riesgo la seguridad de su comunidad y de los insurgentes zapatistas. Alicia, hermana menor de Sonia, aprende a descifrar en sus juegos la realidad (las fuerzas del gobierno sitian por aire y tierra a los rebeldes) a través del espejo. Será su abuela ... continua

Cómo se extrajo la mayor cantidad de plata del mundo de una montaña en Bolivia

Insider Español publicó un video en la lista de reproducción Trabajos riesgosos. En Bolivia, los mineros pasan horas buscando vetas de plata, estaño y zinc en las entrañas del Cerro Rico, una montaña de 4572 metros que fue la fuente de planta más grande del mundo. Poco ha cambiado desde la época colonial para los mineros, que siguen poniendo en riesgo su vida dentro de minas que podrían derrumbarse en cualquier momento. La misión de Insider es informar e inspirar. Publicado en Facebook el 14.1.23

Il mistero di Nefertiti: La regina perduta d'Egitto

Conferencia de prensa, 8º encuentro Libertad por el Saber

Visita: colnal.mx

Stranitaliani

Gli italiani sono degli ingrati, parlano male dello Stato e non apprezzano gli sforzi del governo che li ha forniti di un siero salvatore in pochissimo tempo. Criticano tutto a prescindere, dai monopattini alle auto elettriche ai container, con totale mancanza di fiducia nelle istituzioni, nei medici virostar e nei sanitari ballerini. Sprezzanti del pericolo se ne vanno pure a mangiare pizze e gelati con tutta la famiglia. Dovrebbero invece seguire le direttive delle autorità che stanno lavorando per il bene comune facendo in modo che nel futuro tutta la gente stia ... continua

Visita: twitter.com