1850 utenti


Libri.itCOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LUISEI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25846

Dal Big Bang all'intelligenza artificiale - Schiaffonati, Trotta

12 Novembre 2022 A cura di Laboratorio Nazionale CINI su Informatica e Società L'.intelligenza artificiale sta cambiando lo studio dell'universo, aiu­tando gli scienziati a dare un senso all'enorme mole di dati da telesco­pi a terra e nello Spazio. Sorpren­dentemente, le tecniche sviluppate per capire il cosmo possono avere un impatto anche nella vita di tutti i giorni, con ricadute etiche spesso trascurate. Una discussione a ca­vallo fra scienza dei dati, cosmolo­gia e filosofia.

Radka Denemarková e Silvia Avallone. Intervista Alessandro Catalano

Un dialogo sul presente, sull’orlo dell’Europa Inaugurazione ufficiale con Radka Denemarková e Silvia Avallone. Intervista Alessandro Catalano Due voci a confronto, due Paesi che si sono trovati molte volte e ancora oggi si ritrovano sul confine ideologico e politico che definisce l’Europa. Radka Denemarkovà è una delle più note scrittrici ceche contemporanee, autrice di opere saggistiche e teatrali, sensibile alla contemporaneità, come lo è Silvia Avallone, che ci ha insegnato a guardare più da vicino le vite degli altri.

Visita: www.pordenonelegge.it

Alain Schnapp – La città e le sue rovine: Sumer, Atene, Roma, Gerusalemme

Alain Schnapp – La città e le sue rovine: Sumer, Atene, Roma, Gerusalemme. La Storia in Piazza 2022
La città è un orizzonte che accomuna tante culture. E per definizione legata al potere delle comunità umane, al tipo di economia, di strutture sociale e politiche che la distinguono delle altre forme di abitati. Per costruire il suo futuro la città ha bisogno del passato. Studiando il modo secondo quale queste quattro città cosi diverse affrontano il proprio passato si tenterà di ricostruire la tipologia dell’attitudine che fanno di queste città un ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

477 - L'ammutinamento spaziale e le tartarughe più veloci - Verso lo Spazio 19

Transhumanismo y soberanía digital: ¿Horizontes emancipatorios?

Mesa redonda del Congreso de Pensamiento Interdisciplinar organizado por los alumnos del grado Filosofía, Política y Economía de la Alianza 4 Universidades (Universidad Autónoma de Madrid, Universidad Carlos III de Madrid, Universidad Pompeu Fabra y Universitat Autònoma de Barcelona) www.circulobellasartes.com Con la participación de: Marta Peirano, Antonio Diéguez, Fernando Broncano

Visita: www.circulobellasartes.com

Garífunas de Honduras

Los garífunas son un grupo étnico descendiente de africanos y aborígenes caribes y arahuacos originario de varias regiones del Caribe. También se les conoce como garinagu, indios negros, caribes negros o Black Caribs. Se estima que son más de 600.000 los residentes en Honduras, Belice, Guatemala, Nicaragua, San Vicente y las Granadinas y Estados Unidos. En realidad, el término "garífuna" se refiere al individuo y a su idioma, mientras que garinagu es el término usado para la colectividad de personas, siendo una etnia establecida después de la llegada de ... continua

Mauro Felicori: Cultura. Le radici immateriali della ricchezza

12 novembre 2019
Mauro Felicori,
Cultura. Le radici immateriali della ricchezza
Lezione introduttiva di Enrico Musso
Ma allora con la cultura si mangia, sì o no? Quanto incide nei consumi e quanto nell’avvio e nel consolidamento della crescita economica di una comunità e di un territorio? Quanto sulla creatività delle persone, la loro capacità di apprendimento, la ricerca e l’innovazione? E quanto queste determinano la crescita economica? E quale dev’essere il ruolo dello stato?
Mauro Felicori, nato 1952, laureato in Filosofia, manager culturale, è ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Mrs. Kulikovskij Aka l’ultima Romanov

Il senso del ridicolo 2018 Michele Smargiassi

Telmo Pievani: Corpi in evoluzione. Un'avvincente esplorazione di possibilità