1881 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!AMORE E PSICHEIL MAIALELUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26825

Afrika der Ausgeraubte - Warum Armut? - Dokumentarfilm

Wie viel Gewinn ist fair? Rüschlikon ist ein Dorf in der Schweiz mit einem sehr niedrigen Steuersatz und sehr wohlhabenden Einwohnern. Aber es erhält mehr Steuereinnahmen, als es verwenden kann. Dies ist vor allem einem Einwohner zu verdanken - Ivan Glasenberg, CEO von Glencore, dessen Kupferminen in Sambia keine großen Steuereinnahmen für die Sambianer generieren. Sambia hat die drittgrößten Kupfervorräte der Welt, aber 60% der Bevölkerung leben von weniger als 1 USD pro Tag und 80% sind arbeitslos. Der Film basiert auf Originalrecherchen zu öffentlichen ... continua

Visita: www.thewhy.dk

La Mente dietro gli attacchi di Hamas a Israele

Ha organizzato l’attentato più sanguinario contro Israele, è sfuggito al Mossad almeno 5 volte ed è al vertice della mano armata di Hamas. Chi è Mohammed Deif, e quali sono i suoi obiettivi?

Visita: www.patreon.com

Bimbi malati e senza patria

Le terapie antitumorali, essenziali per garantire la sopravvivenza, non possono aspettare che torni la pace. E così Anhelina, Denis e Nazar, tre bambini ucraini malati di cancro, sono fuggiti dai bombardamenti insieme alle loro madri e hanno trovato rifugio in Svizzera, nella casa di riposo dismessa "Sonnenhof" di Küsnacht. Una nuova sfida affrontata con coraggio, anche se la nostalgia di casa si fa sentire.

Visita: www.arte.tv

Giacomo Papi e Chiara Valerio - L'amaro sorriso del presente - Resistere 2019

Resistere 2019, domenica 16 giugno, Libreria Palazzo Roberti
Bassano del Grappa
Giacomo Papi
Chiara Valerio
L’amaro sorriso del presente
Parliamo di un paradossale futuro prossimo, con parecchie somiglianze con il presente. Gli intellettuali citano Spinoza a loro rischio e pericolo, le parole troppo difficili per il popolo vengono bandite per decreto. Questo l’avvio del libro di Giacomo Papi fatto di umorismo e ironia, pretesto al dialogo con Chiara Valerio, scrittrice, saggista, editor.
Giacomo Papi, scrittore e giornalista ha lavorato per la rivista ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Sem Galimberti: L'arte contemporanea: Dall'io al noi

Scongelato dopo 46.000 anni

Alcuni individui di una nuova specie di nematode sono stati scongelati dal ghiaccio dopo 46.000 anni e stavano bene. Il loro studio ha aperto delle prospettive interessanti sullo studio della criptobiosi e di un altro animale che conosciamo molto bene.

Visita: www.patreon.com

Hilando palabras e imágenes, por Ignacio Gómez de Liaño y César García

En toda la obra de Ignacio Gómez de Liaño, dice César García Álvarez, aflora un tejido constante entre la palabra y la imagen, que no sólo está presente en su obra poética, sino también en sus estudios sobre el arte de la memoria, desde los iniciales brunianos hasta el titánico "El círculo de la Sabiduría", en el corazón mismo de su pensamiento filosófico, en el que "logos" e "icono" se fecundan mutuamente, y, de manera especialmente adecuada para un marco como el Museo del Prado, en sus análisis histórico-artísticos, tanto en su incansable y fecunda ... continua

Visita: www.museodelprado.es

La stella e la mezzaluna di Vittorio Bendaud

Presentazione del libro La stella e la mezzaluna. Breve storia degli ebrei nei domini dell’Islām di Vittorio Robiati Bendaud, edito da Guerini e Associati dialogano con l’autore Antonia Arslan Myrna Chayo Marian Ismail introduce e modera Ugo Volli saluto di Andrée Ruth Shammah

Visita: teatrofrancoparenti.it

A man with no borders. Il viaggio di Gilbert

A MAN WITH NO BORDERS. IL VIAGGIO DI GILBERT
Un uomo senza confini, intraprendente e passionale: così ad Alert Bay, al largo di Vancouver, ancora ricordano Gilbert Guella Popovich, sindaco per trent'anni. Aviatore, taglialegna, taxista, pescatore e benzinaio, il "sindaco dall'Italia" siglò con la tribù della riserva un trattato poi modello per tutto il Canada, terra di segregazione e identità negata. "Ridate la terra agli indiani, diceva, la sapranno gestire meglio dei bianchi", ricorda Chief Bill, capo dei Namgis. Ad un decennio dalla morte, parenti e colleghi, ... continua

Visita: www.museostorico.it

Sessione 3 - Le orchestre sociali. Con la musica si può FaRe, 22 aprile 2023

Convegno internazionale
Le Orchestre Sociali. Con La Musica Si può FaRe
22 aprile 2023
Promosso e organizzato dalla Fondazione G. E. Ghirardi ONLUS
In collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito - Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione- Comitato Nazionale per l'apprendimento pratico della musica per tutti gli studenti (CNAPM).
L’edizione 2023 ha come obiettivo l’individuazione dei contesti in cui possono sorgere orchestre che utilizzano la musica come luogo di condivisione e di unione e come prevenzione del ... continua

Visita: www.fondazioneghirardi.org