406 utenti


Libri.itAMORE E PSICHECOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26793

Massimo Cacciari: Il lavoro dello spirito

Cosa resta, nell’universale macchinismo, del lavoro umano considerato in tutta la sua attuosa potenza?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Giovanni Bietti - Beethoven e la musica popolare

Scrivendo 170 arrangiamenti di canti popolari, Beethoven realizzò un ‘progetto multiculturale’ ante litteram: l’idea di far dialogare attraverso la musica le nazioni europee.
Lezioni di Storia Festival, ideato e progettato da Editori Laterza con la Regione Campania, è organizzato dall’Associazione “A voce alta” e dalla Fondazione Teatro di Napoli - Teatro Bellini con la SCABEC che ne cura anche la promozione e la comunicazione.
A Napoli dal 27 febbraio al 1 marzo ospiti eccezionali provenienti da tutta Europa si confronteranno nelle varie sedi del ... continua

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

¿Por qué comemos comida podrida?

Te gusta la comida podrida y no lo sabes.

Visita: www.patreon.com

Biotecnologie, microrganismi, cibo e OGM: intervista sul canale di Patrick Ricci

Cosa sono le biotecnologie? Cosa possono fare i microrganismi per noi, soprattutto nel cibo, nonostante abbiano nomi assurdi? Cosa sono gli OGM e perché sono tanto demonizzati? Live completa dal canale Instagram di Patrick Ricci: si vede solo la mia faccia perché quella sera il telefono decise di fare le bizze.

Visita: www.patrickricci.com

Chris Nowinski: Posso avere il tuo cervello? La ricerca della verità su commozioni cerebrali e CTE

Qualcosa di strano e mortale sta accadendo nel cervello dei migliori atleti: una condizione degenerativa, forse collegata a commozioni cerebrali, che causa demenza, psicosi e morte prematura. Si chiama encefalopatia traumatica cronica, o CTE, ed è il mistero medico che Chris Nowinski vuole risolvere analizzando il cervello dopo la morte. È anche per questo che, quando Nowinski incontra un atleta professionista, la sua prima domanda è: "Posso avere il tuo cervello?" Ascolta di più da questo sforzo rivoluzionario per proteggere il cervello degli atleti - e anche il ... continua

Vito Mancuso: la salute integrale

Il nostro primo dovere consiste nello stare bene. Non nel fare, ma nello stare. Se viene meno l’adempimento di questo primo dovere, non si giunge a un’armonia con se stessi e tutto quello che consegue, per quanto esteriormente impeccabile, sarà inevitabilmente macchiato da invidie, superbie, paure e quindi tale da generare malessere. Star bene però non è per nulla facile, in pochi ci riescono, i più non stanno bene, per rendersene conto basta guardare. Il motivo di questa difficoltà risiede nel fatto che il concetto di salute umana è molto articolato, così ... continua

Eadweard Muybridge. The human and animal locomotion photograps - Bibliotheca Universalis #Taschen

Il fotografo inglese Eadweard Muybridge (1830–1904) fu un pioniere negli studi visivi della locomozione umana e animale. È noto come nel 1872, aiutò l’ex governatore della California Leland Stanford a confermare una sua ipotesi fotografando un cavallo al galoppo. Muybridge inventò un complesso sistema di rilascio elettrico dell’otturatore che produceva una serie di fotogrammi che congelavano il movimento, dimostrando alla fine, per la prima volta all’epoca, che c’è un momento in cui il cavallo al galoppo solleva tutte e quattro le zampe ... continua

Visita: www.libri.it

Vandana Shiva: Brevettare la Natura

Una questione di fondo pervade la discussione su queste politiche, ossia la domanda «di chi è la Natura?», nell’epoca in cui nuove tecnologie bioingegneristiche consentono di brevettare organismi geneticamente modificati: Vandana Shiva da una risposta nel segno della tutela dei saperi comunitari.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Milad Doueihi: Google - Mi sento fortunato

Il saggio di Milad Doueihi si rivolge a una singolare promessa di fortuna, nel cuore stesso di un mondo apparentemente governato dalle gerarchie della risultanza statistica, esaminando la funzione “I am feeling lucky / Mi sento fortunato” del motore di ricerca Google.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Covid: 1 millione di vittime?

Riflessioni di Matteo Gracis sul corona virus e sulla gestione della pandemia