428 utenti


Libri.itLUISEABBECEDARIO STRAVAGANTECUZZ Ì CVA?L’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26795

Festival di Limes: Medioceano, la terra vista dal mare. Domenica 19 settembre

A Trieste la seconda edizione de 'Le giornate del mare', dedicata all'analisi geopolitica del Mediterraneo e della sua valenza come connettore fra Indo-Pacifico e Atlantico, lungo l’asse che corre per gli stretti di Gibilterra, Suez e Bāb al-Mandab. Con Lucio Caracciolo, Dario Fabbri e tutte le firme della rivista italiana di geopolitica. Tra gli ospiti: il ministro della Difesa Lorenzo Guerini, il capo di Stato maggiore della Marina Militare amm. Giuseppe Cavo Dragone, George Friedman, Giuseppe De Giorgi, Enrico Credendino, Fabio Caffio e altri analisti italiani e ... continua

Visita: www.limesonline.com

Charles Chaplin: El Gran Dictador

MEMORIA VIVA. El discurso final de Charles Chaplin su filme “El Gran Dictador”, sigue siendo una pieza magistral de denuncia del fascismo, 80 años después. El Gran Dictador fue un proyecto casi personal de Chaplin, filmado en pleno ascenso de Hitler en Alemania y sin apoyo de la industria de Hollywood, que mantenía lazos importantes con Alemania y cuando todo occidente miraba para otro lado, apostando a que el dictador alemán sería la llave para acabar con la Unión Soviética.

Visita: www.surysur.net

Identità e civiltà

Giovedì 24 Settembre Sessione Online Con Amin Maalouf e Cristina Battocletti Siamo tutti frontalieri? Può il nostro esame di identità ridefinire il nostro scopo, il nostro modo di stare al mondo?

Due parole sul video dei carabinieri che picchiano i ragazzi a Milano

#Milano #BlackLivesMatter #Carabinieri

Visita: www.breakingitaly.club

Pilar Lorenzoni y Trinidad Soto: Episodio 5 - Oye tú

Cada lunes en "Oye tú", Pilar Lorenzoni y Trinidad Soto interpelan la coyuntura nacional e internacional junto a diferentes invitados ¡Acompáñanos! En este episodio nos acompañarán Juan Lagos y Antonia Russi, ambos miembros del equipo de Investigación FPP.

Visita: fppchile.org

Formiche sarde. Ragni intelligenti. Competizione sessuale. Api per l’agricoltura

Dalle 18:00 alle 19:00 Enzo Moretto ospiterà Elia Nalini, collaboratore presso il Museo Civico di Storia Naturale di Milano ed esperto di formiche. Ci mostrerà immagini e ci parlerà delle specie di formiche incontrate durante una missione in Sardegna. Riccardo Poloni ci parlerà della guerra della competizione sessuale e alcune delle armi per combatterla. Vedremo come in alcuni gruppi sia arrivata a plasmarne la morfologia e non solo. Gabriella Galli spiegherà come il ragno Portia, ritenuto uno degli aracnidi più intelligenti, abbia veramente la capacità di ... continua

Episodio 11: La vita di una farfalla (Ordine Lepidoptera).

Generalità sull'ordine dei Lepidoptera. Chi sono le farfalle? Scopriamolo insieme. #entomologia​ #farfalla​ #insetti​ #scienze​ #biologia​ #metamorfosi​ #zoologia​ #natura​ #myosotismagazine​

«El hombre que escribía libros en su cabeza», de Patricia Highsmith

«El hombre que escribía libros en su cabeza», de Patricia Highsmith, es el centésimo tercer relato del ciclo «Cuentos inolvidables»

Visita: www.hernancasciari.com

Il bacio non consensuale a Biancaneve e il politically correct

#Biancaneve #Bacio #PoliticallyCorrect

Visita: www.breakingitaly.club

Infrastrutture e il futuro delle città: G. Azzone, A. Balducci, P. Secchi, E. Zio

Le città sono sempre state indissolubilmente legate alle infrastrutture e al loro sviluppo. Sono le infrastrutture che rendono possibile lo sviluppo urbano, a maggior ragione oggi, quando spazio dei flussi e spazio dei luoghi sono inesorabilmente intrecciati proprio nelle città. Un legame che è stato ulteriormente enfatizzato dalla pandemia che stiamo vivendo, che ha quasi azzerato le relazioni di prossimità; è stato solo grazie alle infrastrutture digitali e logistiche che abbiamo potuto rimanere connessi con gli altri e continuare a svolgere le nostre ... continua

Visita: www.polimi.it