199 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERII DINOSAURI A FUMETTICUZZ Ì CVA?COSIMOSENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26785

I cuori infranti

Due racconti divertenti ed amari allo stesso tempo: non più giovane, Fatma è disposta a tutto pur di tenere con sé l'uomo che ama. Quest'ultimo però ha un'altra donna ed è in procinto di sposarla. Nel frattempo, una famiglia all'apparenza normale è costretta ad affrontare un cambio di ruoli domestici. Il marito deve infatti sostituire la moglie al lavoro.

Massimo Montanari presenta 'Amaro' - Libreria Palazzo Roberti, 12 settembre 2023

Massimo Montanari presenta il suo libro "Amaro. Un gusto italiano", Editori Laterza .
Dialoga con l'autore Paolo Cazzaro.
Dai radicchi ai carciofi, dal caffè ai digestivi: l’amaro ha un ruolo privilegiato nel gusto degli italiani. Nessun’altra cucina europea ha una predilezione così marcata per quel sapore. Questo tratto distintivo ha origini lontane e affonda le radici nell’incontro fra cultura contadina e cultura alta.
Gli organi del gusto sono la lingua e il cervello. La prima sente i sapori, a valutarli è il secondo. Il meccanismo non è solo ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Lorena Maldonado. As mulleres que opinan son perigosas

Ettore Fieramosca

Ettore Fieramosca, famoso cavaliere di ventura, combatte vittoriosamente tra le file spagnole. Per vendicarsi delle maligne insinuazioni fatte sull'Italia da alcuni prigionieri francesi ne sfida, con dodici compagni, un ugual numero. Lo scontro, svoltosi nella pianura intorno a Barletta, si conclude a suo favore.

L'Italia dei ricchi: Quanto siamo diseguali?

Hasta el día que me muera sentiré culpa de estar viva, Mónica González - #StockDisponible

La periodista Mónica González conversó con Freddy Stock sobre sus trabajos periodísticos en dictadura, narró el dolor de las víctimas y sus publicaciones que incomodaron al poder.
inicio
su trayectoria y la contingencia nacional
su gusto por la música y por "Illapu"
¿cómo conmemorará Chile los 50 años del golpe?
analiza los dichos del exgeneral Ricardo Martínez a
su visión sobre los crímenes en dictadura
¿por qué no se asumen los crímenes en la dictadura?
repasa su trabajo periodístico en dictadura
narra el dolor de las víctimas en la ... continua

Visita: canalviax.com

Verso misteriosi orizzonti: Un viaggio epico nel cuore dell'Universo - Documentario Spazio

L'universo. Questo immenso territorio riecheggia l'infinito, l'incredibile e lo straordinario. I fenomeni celesti sono grandiosi. La magia opera in ogni momento. È senza dubbio per questo motivo che affascina così tanto.
Fin dalla preistoria, l'universo nella sua immensità ha stupito gli uomini. Affascinati da questo quadro sublime che si dispiega ogni notte davanti ai nostri occhi, hanno sempre cercato le chiavi delle loro origini.
Questo fervore che anima l'umanità fin dall'inizio della nostra storia ha dato vita a molte credenze. A forza di osservazioni e ... continua

Moldavia, un país a la sombra de la guerra de Putin

Los ciudadanos de Moldavia viven con miedo desde que Rusia invadió Ucrania. Temen que
su país sea el próximo objetivo de Rusia, tal y como anuncian algunos políticos y propagandistas rusos en sus repetidas amenazas a Moldavia.
Maia Sandu, presidenta del país de orientación proeuropea, es consciente del peligro: "Se están llevando a cabo operaciones militares en las inmediaciones de las fronteras de la República de Moldavia. Es una situación grave para nuestra nación vecina y representa una seria amenaza para nosotros”.
Su preocupación está ... continua

06 - El jornal de Marco

Marco, de los Apeninos a los Andes es un relato breve de ficción incluido por Edmundo de Amicis en su novela Corazón, publicada en 1886. Narra la historia del extenso y complicado viaje de un niño de trece años, Marco, desde Italia hacia Argentina, en busca de su madre, que había emigrado a aquel país sudamericano dos años antes para poder trabajar y poder dar una mejor vida a sus hijos. El relato aporta una cruda visión de la emigración italiana que tuvo lugar durante el siglo XIX y principios del XX, teniendo que dejar el norte italiano, para marchar a ... continua

Angela Testi - Tra aumento delle diseguaglianze e nuovi diritti alle cure

Angela Testi - Tra aumento delle diseguaglianze e nuovi diritti alle cure, penultimo incontro del ciclo "La Medicina del Terzo Millennio. La cura della persona nell’era digitale" a cura di UniAuser Genova.
Nella prospettiva di una sempre maggiore condivisione e diffusione delle conoscenze scientifiche nella Comunità, il nuovo ciclo di incontri dedicato alla “Medicina del terzo millennio” intende sviluppare il tema della cura e della necessità di definire nuove organizzazioni dei modelli assistenziali in un momento in cui la ricerca sta offrendo importanti ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it