1157 utenti


Libri.itLUISEROSALIE SOGNA…NELLDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…COSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26771

Gary Taubes: El caso contra el azúcar

Gary Taubes, nació en Nueva York en 1956 y se graduó de la Universidad de Harvard con un título de SB en Física Aplicada, y recibió una maestría en ingeniería de la Universidad de Stanford (1978) y en periodismo de la Universidad de Columbia. Es cofundador de la Iniciativa de Ciencia Nutricional sin fines de lucro (NuSI.org) Taubes recibió el premio Robert Wood Johnson Foundation Investigator Award en Health Policy Research, y ha ganado otros numerosos galardones como el Premio Internacional de Informes de Salud de la Organización Panamericana de la Salud y ... continua

Visita: congresofuturo.cl

The crazy ray

The crazy ray (Paris qui dort) a 1927 silent comedy by Rene Clair is the story of a mad scientist who devises a ray which puts all people to sleep. It has a few humorous moments but is if interest mainly to film historians and students

En el pozo

de Bernardo y Rafael Antonaccio. Uruguay. - 2019 Una tarde de verano, una cantera abandonada, cuatro amigos. Un thriller interpelativo sobre la violencia de género.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Luca Savarino - Il nuovo orizzonte ontologico: nascita, riproduzione e morte nella bioetica

Luca Savarino - Il nuovo orizzonte ontologico: nascita, riproduzione e morte nella prospettiva bioetica.
Appuntamento con il ciclo "L'inizio e la fine della vita nelle visioni religiose e nelle etiche laiche contemporanee" realizzato in collaborazione con il Centro Studi Antonio Balletto.
Una conseguenza del progresso è la crescente implicazione della tecnica in ambiti che in passato si pensava sarebbero rimasti inaccessibili all’agire dell’uomo. Tra questi, l’origine e la fine della vita. La morte è sempre di più una questione medica e sempre di meno una ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Il Congo dei crimini impuniti

Thierry Michel si muove da decenni attraverso il Congo, per testimoniare le lotte, le sofferenze e le speranze di tutto un popolo. Riportando l'appello del Premio Nobel per la Pace Mukwege, in questo film ripercorre - senza filtri né compromessi - una storia di spietata violenza, che ha devastato e rovinato quest'immenso paese africano per 25 anni.
Per venticinque anni, la Repubblica Democratica del Congo è stata dilaniata da una guerra ampiamente ignorata, dai media e dalla comunità internazionale, all'origine di centinaia di migliaia (se non milioni) di vittime. ... continua

Visita: www.arte.tv

Lo Studium fra Impero, Papato e Comune nel secolo d'oro di Bologna.

L'università di Bologna prima dell'Archiginnasio. Lo Studium fra Impero, Papato e Comune nel secolo d'oro di Bologna
Conferenza di Maurizio Cavazza. A cura dell'Associazione Amici del Museo Archeologico - Esagono.
24 OTTOBRE 2023
Sala Risorgimento - Museo Archeologico di Bologna - Via de' Musei n° 8
L'Università di Bologna prima dell'Archiginnasio. I primi 500 anni di vita della più antica Università, una vicenda culturale unica al mondo, spontanea e privata. Il suo nascere, il suo affermarsi, i suoi Maestri, il rapporto strettissimo con la città, i ... continua

Visita: www.festainternazionaledellastoriaparma.it

Filosofía en el Conti - 4° Encuentro 2023 - Por Facundo Nahuel Martín

Encuentro 4
¿Un giro materialista en las teorías críticas?
Capitalismo, ruptura metabólica y perspectivas de futuro
Por Facundo Nahuel Martín
Sábado 26 de agosto de 2023
En esta charla propongo un breve recorrido por lo que llamaré giro materialista en las teorías críticas. Trataré de presentar algunas formas del pensamiento social encarnado, políticamente implicado y normativamente comprometido con la emancipación social que, sin embargo, evitan pensar la sociedad como una esfera simbólica separada del mundo material, la vida biológica y la ... continua

Visita: conti.derhuman.jus.gov.ar

Festival della TV - 2023 - Piazza Belvedere

Il Festival è aggregazione e partecipazione, è un luogo di riflessione, confronto, ma è anche intrattenimento e leggerezza; è, in fondo, il palinsesto dei nostri programmi ideali, la rassegna degli articoli che vorremo leggere ogni giorno, la programmazione radiofonica che meglio accompagna la nostra vita, un concentrato intenso di parole, musica e immagini da vivere insieme ai protagonisti che più amiamo.

Visita: festivaldellatv.it

Hércules: Los establos de Augías - Los doce trabajos de Hércules - Mitología Griega

Martín Kohan - Para qué escribir - Aprender de Grandes #157

Me encanta conversar con escritores en Aprender de Grandes porque siempre aprendo un montón. Tuve el lujo de conversar con Martín Kohan, a quién conocí minutos antes de la grabación de este episodio. Él tampoco me conocía a mí. Pudimos conocernos durante esta conversación y aprendí un montón de él. ¡No se lo pierdan! Soy Gerry Garbulsky y quiero que juntos aprendamos durante toda la vida.

Visita: aprenderdegrandes.com