669 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAI MINIMINIMUSROSALIE SOGNA…JEAN-BLAISE SI INNAMORACOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26711

Il caso Montesi

9 aprile 1953, il corpo senza vita della ventunenne Wilma Montesi viene rinvenuto nella spiaggia di Torvajanica vicino a Roma. Il caso ebbe grande rilievo mediatico a causa del coinvolgimento di numerosi personaggi di spicco nelle indagini successive al presunto delitto, tra i quali Pietro Piccioni, figlio dell'esponente della Democrazia Cristiana, Attilio Piccioni. A tutt'oggi, rimane un caso irrisolto ed uno dei numerosi misteri italiani irrisolti.

Tra le righe dell’architettura. Lingua, stile, testo - A. Armando, G. Durbiano, C. Lucarini, Scarpa

27 febbraio 2023
Sergio Pace (referente del Rettore per le Biblioteche e gli Archivi Storici di Ateneo del Politecnico), Beatrice Dema (dell'associazione “Remedia – lingua medicina malattia”) e Garbiele Neri (ricercatore in Storia dell’Architettura del Politecnico)
dialogano con Alessandro Armando, Giovanni Durbiano, Costanza Lucarini e Raffaella Scarpa curatori e curatrici del volume "Tra le righe dell’architettura. Lingua, stile, testo" (Mimesis, Sesto San Giovanni, 2022).
"Tra le righe dell’architettura. Lingua, stile, testo"
Ricerche ... continua

Así te engañan con las tallas las marcas de moda #Monitily

¿Por qué las tallas cambian tanto de una marca a otra? ¿Por qué la ropa se patrona desde la talla 38 si la talla media de la mujer española es la 42? Hoy os cuento de dónde vienen las tallas, cómo surgió el sistema de tallaje y por qué a las marcas de moda no les interesa unificarlo como técnica de marketing para vender más. Os traigo un recorrido histórico por las tallas, los cánones de belleza y la evolución del cuerpo de la mujer, para ver cómo hemos llegado hasta esta preocupante situación.

Giorgione Fregio II - con Silvio D'Amicone, Alessandro Fraccaro e Augusto Gentili

Introduzione Matteo Melchiorre
- Roberta Garbuio, Assessore Cultura, Biblioteca, Teatro, Museo di Castelfranco Veneto
- Domenico Girardi, Consigliere Banca Terre Venete
- Domenico Andolfato, Presidente Associazione Amici di Bruno Brunello
- Lucio Gazzola, Presidente Rotary Club Castelfranco Asolo
- Stefano Marcon, Sindaco di Castelfranco Veneto
- Matteo Melchiorre, diretto Biblioteca Museo Giorgione
- Alessando Fraccaro, Studio Otium
- Matteo Melchiorre, diretto Biblioteca Museo Giorgione
- Silvio D'Amicone, storico dell'arte
- Augusto Gentili, storico ... continua

Gianrico Carofiglio: Della gentilezza e del coraggio con Camilla Baresani

Quattro tocchi di campana

"Will Tenneray e Abe Cross sono due famosi pistoleri che stanno diventando vecchi e hanno bisogno di soldi. Cross ha tentato la fortuna nella ricerca dell'oro ma ha fallito. Tenneray lavora nel saloon locale, dove sfrutta la sua fama passata per "spompinare gli sciocchi a comprare da bere". La città si aspetta che diventino nemici e che si uccidano a vicenda in uno scontro a fuoco, ma i due vecchi pistoleri iniziano a piacersi a vicenda. Alla disperata ricerca di denaro, Tenneray suggerisce a Cross di mettere su uno spettacolo per gli abitanti della città e ... continua

Festivaletteratura 2021 - Numero 6 - Franco Baresi con Federico Buffa

Per rimanere in tema di grandi imprese dell'Italia calcistica dopo il trionfo a Euro 2020, tra i convocati del mondiale di Spagna '82 c'era un giovanissimo giocatore che è diventato il difensore per eccellenza nell'immaginario collettivo: Franco Baresi. Esordiente a soli 17 anni in Serie A, lo storico capitano del Milan ha segnato un'epoca di gioie (e, naturalmente, dolori) per generazioni di tifosi e tifose italiani. Affiancato sul palco da Federico Buffa –la "voce" dello sport per eccellenza–, l'autore della biografia Libero di sognare (di prossima uscita) ... continua

News della settimana (15 aprile 2022)

Nave russa affondata: la terza ipotesi - Chi si nasconde sotto le fabbriche di Mariupol? - Kramatorsk: la verità arriva sempre troppo tardi - Mentana batte il record di fake news: 4 in una settimana

Visita: contro.tv

Macerata Racconta At Home - 21 maggio 2020

Incontro con Chiara Valerio e Luca Scarlini, autore di Teatri d'amore (Nottetempo)

Visita: www.macerataracconta.it

Webinar: Nuova valutazione nella scuola primaria: problemi e proposte

Da quest’anno finalmente la valutazione degli apprendimenti nella scuola primaria non comporta più i voti ma giudizi descrittivi. Le scuole primarie stanno lavorando su questo. È un impegno che poggia sulla professionalità dei docenti e comporta la revisione della progettazione didattica, come recitano le indicazioni nazionali:
“La valutazione precede, accompagna e segue i percorsi curricolari. Attiva le azioni da intraprendere, regola quelle avviate, promuove il bilancio critico su quelle condotte a termine. Assume una preminente funzione formativa, di ... continua