530 utenti


Libri.itLUPOABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE E IL SUO GIARDINOIL MAIALENELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26706

742 - Gallieno, l'Impero crolla o inizia a rinascere?

Biennale Democrazia 2015 - Dialoghi - Il tempo della vita, il tempo della storia

Torino - Teatro Carignano
28/03/2015 - ore 18.00
Partecipanti: Armando Massarenti, Michela Murgia, Francesco Piccolo
I momenti della nostra vita si intrecciano con gli eventi storici e sociali che si dispiegano nel tempo. E ciò che siamo è il risultato di un incontro continuamente rinnovato fra sfera individuale e sfera collettiva. Una corsa su binari paralleli che concorre alla formazione delle nostre idee, dei nostri valori e della nostra personalità. Tutti ci siamo sentiti almeno una volta parte di un tutto: la meravigliosa scoperta di appartenere a qualcosa ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Fernando León de Aranoa en conversación con Covadonga Blasco - Cátedra Acciona Sur

Fernando León de Aranoa, Madrid, 1968. Director de cine y guionista. Desde su primer largometraje, Familia (1996), ha sido galardonado en varias ocasiones por la Academia de Cine Español. En ese caso se alzó con el premio a la mejor dirección novel. Con Barrio (1998) logró los Goya a la mejor dirección y al mejor guión original, además de la Concha de Plata al mejor director, el Premio Fipresci, el Fotogramas de Plata a la mejor película española y el Premio José María Forqué, entre otros. http://www.circulobellasartes.com/
En 2002 dirigió Los lunes al ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

Ruanda: El precio del progreso

Después de uno de los peores genocidios de la historia, Ruanda está irreconocible. El país es uno de los más seguros, limpios y dinámicos de África. Pero la impresionante historia de éxito también tiene su lado negativo.
El crecimiento económico récord está atrayendo a inversores de todo el mundo a Kigali, la capital de Ruanda. El turismo también ha aumentado significativamente en los últimos años. Un millón de personas vienen al país cada año para admirar a los gorilas de montaña, extremadamente raros y bien protegidos, entre otras cosas.
Esta ... continua

Come raccontano la storia in Vietnam

Oggi vi sottopongo il mio primo esperimento di video/reportage/testimonianza dal mondo esterno. Per chi si fosse perso gli ultimi aggiornamenti: mi trovo in Vietnam (presto mi sposterò in Cambogia), e volevo provare a fare dei video all'esterno, raccontandovi alcune delle cose che vedo. L'argomento di cui vi parlo oggi è il modo in cui i vietnamiti (o meglio, il governo) raccontano la storia del loro Paese: ho visitato decine di musei sul tema guerra di Indocina, guerra del Vietnam, vita di Ho Chi Minh, e vi riassumo un po' quello che ho appreso.

Matematica come scienza umana - con Paolo Gangemi

Paolo Gangemi è un giornalista scientifico, matematico, divulgatore e scrittore. In questo episodio di Meet Science, Paolo ci ha accompagnato in un breve viaggio alla scoperta della cultura matematica e non solo: come possiamo raccontare questa affascinante disciplina in modo efficace e appassionante? Forse, ricordandoci che essa non è una camera stagna nell’universo della conoscenza umana.

Visita: meetscience.it

Stefania Stafutti – Matteo Ricci e l’Europa del suo tempo, La Storia in Piazza 2022

Stefania Stafutti – Matteo Ricci e l’Europa del suo tempo, La Storia in Piazza 2022
Momento certamente complesso quello in cui Matteo Ricci (1552-1610) mette piede sul suolo cinese. Siamo al volgere del cosiddetto secolo delle scoperte, che proietta l’Europa in una dimensione completamente nuova, nella quale si radicano i germi della modernità. È quella stessa modernità che in parte sgomenta la Chiesa di Roma, messa di fronte alle temerarie teorie del genio di Galileo, poco dopo avere tentato di rispondere alla sfida gettata dalla cosiddetta ”eresia” ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Martes 7: 1er. Foro Iberoamericano de Investigación y Diseño

Editorial. Revistas y editoriales. Experimenta. d[x]i. Alianza Editorial. Campgrafic. Kepes. Temes de Disseny. La investigación desde las Escuelas de Diseño. La investigación como proyecto. Universidad y Empresa. Anita Cooney Carmelo di Bartolo José Romo Marisela Ávalos. Taller de Tipografía. Tipos de acento. David Criado. Investigar con Palabras. Designar y Diseñar. Fernando Beltrán y Manuel Estrada.

Visita: www.cervantes.es

Lo sterco del diavolo

Da anni Papa Francesco ha avviato una battaglia interna al Vaticano per portare trasparenza nei conti della Santa Sede. Ma la resistenza interna continua a essere forte: troppi sono gli interessi finanziari in ballo. Un’inchiesta esclusiva di Report documenta come gli scandali all’ombra del Cupolone non si fermano nemmeno davanti ai Santi. Secondo una denuncia inedita raccolta dalla trasmissione, all’interno della Congregazione per le cause dei santi, la commissione vaticana che gestisce i processi di canonizzazione, un alto funzionario avrebbe chiesto una ... continua

Visita: www.raiplay.it

Entrevista con Ricardo Piñeyrúa - Historias Propias - 25-12-2023