3050 utenti


Libri.itCOSIMOIL MAIALELUISECUZZ Ì CVA?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27303

Il caso Pasolini 3: Un poeta maledetto

Gli anni del dopoguerra sono per Pasolini anni di insegnamento, di cultura, di politica, di poesia e di riconoscimento per il suo impegno intellettuale. Un momento di pace, che però dura poco, perché nel 1949 inizia la lunga tempesta di processi e scandali che lo accompagnerà tutta la vita.

Visita: patreon.com

Luca e Fulvio commentano le fake news su Fukushima

Rotocalco n. 2 del 12 gennaio 2022

L’ortofrutta alla sfida della globalizzazione. Samsung, tutte le novità presentate al Ces 2022. I marmi di Michelangelo tornano a risplendere grazie ai batteri mangia sporco. Il fantasma delle montagne

La niña neandertal

Sabemos que nació a orillas del río Lozoya, en su tramo más alto, en un refugio bajo una meseta de piedra desde cuya entrada se encara, dominando el círculo de montañas que rodean al valle, la cima de Peñalara, enhiesta la cumbre como una enorme lanza y con sus nieves brillando al sol, como al sol relucían también las puntas que empuñaban los cazadores del clan que dominaba aquel territorio. Era una niña neandertal, de ojos azules, pelirroja, pecosa y de piel clara, cuyo nacimiento se remonta a unos 40.000 años. Pero conocemos, con mucha mayor precisión, ... continua

La filosofía necesita espacios en la sociedad

Nerea Blanco es la fundadora de la plataforma ‘Filosofers’, un proyecto digital cuyo objetivo es fomentar el pensamiento crítico y divulgar la filosofía, especialmente entre los jóvenes de la siguiente generación a la suya, la denominada ‘Generación Z’. Para ella, “la filosofía es de los jóvenes” y “es fundamental crear espacios donde ellos puedan reflexionar y debatir”. A día de hoy, esta filósofa luchadora de 34 años sigue defendiendo: “Creo en la Filosofía como algo vivo, como algo que debe recuperar su lugar en el mundo. Creo en el ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Le fate esistono? Scopriamo cosa c’entrano con un programma che parla di scienza e natura

Non vi diremo che le fate esistono, ce lo diranno i protagonisti della storia protagonisti de Bosco delle Fate, realizzato nel 1994 a Montegrotto Terme dopo una il suo concepimento insieme ai bimbi in una scuola di Montegadella (VI). Vi spiegheremo perché le fate sono raffigurate con ali di farfalla. Il loro legame con la natura attraverso messaggi di tradizioni importanti che si perdono nella notte dei tempi. Vi parleremo dell’albero cosmico, del Nemeton Druidico, della Collina delle Fate, ma anche di esseri legati alla trazione locale ispirati al mondo naturale, ... continua

El Antiguo Régimen - Absolutismo, parlamentarismo y sociedad estamental

¿Qué es el ANTIGUO RÉGIMEN? ¿Cuáles son sus características principales? ¿Y sus principales protagonistas? ¡No te lo pierdas en este vídeo de repaso de Historia!

Visita: www.lacunadehalicarnaso.com

Il nodo-alleanze nella regione

Ogni giorno, più di 3.000 turisti israeliani accorrono alla sontuosa sinagoga di Abu Dhabi o si godono un tour nel deserto a Dubai; viaggi impensabili fino a poco tempo fa e ormai resi possibili dagli accordi di Abramo, firmati nel 2020 tra Israele e quattro Stati del mondo arabo. All'inizio del 2023 anche l'Arabia Saudita aveva a sua volta annunciato la volontà di normalizzare le relazioni con Tel Aviv, ma il Medio Oriente resta una regione ad alta tensione. L'Iran non si nasconde più sulla volontà di dotarsi di un arsenale nucleare, per di più fornisce armi ai ... continua

Visita: www.arte.tv

Obesità ed orgoglio curvy: non esistono obesi sani

Da anni ci lamentiamo dei messaggi negativi che il mondo della #moda​ trasmette con queste ragazze #magre​, troppo magre, che rischiano di diventare il metro di paragone delle nostre #figlie​. Ecco perché ha iniziato a prendere spazio l'orgoglio curvy, #Donne​ in #sovrappeso​, che intende sdoganare un antico tabù: quello della modella necessariamente sottopeso. Ma funziona veramente?

Cosa sono gli Ig Nobel? Ricerche divertenti che hanno cambiato il mondo

#tecnicadellascuola​ #ignobel​ E se vi dicessimo che un fisico ha ottenuto un importante riconoscimento per aver fatto levitare magneticamente una rana, che cosa pensereste? È successo veramente e questa storia non può che rimandarci a una domanda centrale nel dibattito scientifico odierno: esistono ricerche scientifiche inutili? A cura di Dario De Santis, storico della scienza

Visita: www.tecnicadellascuola.it