1475 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!PILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26599

Festival di Open - Oltre lo stereotipo delle identità con Chiara Francini e Lorenzo Gasparrini

L’attrice e scrittrice Chiara Francini e il filosofo femminista Lorenzo Gasparrini, moderati dalla vicedirettrice di Open Serena Danna.

Visita: www.open.online

Especial de Halloween Son 10 canciones de Rock Basadas en Asesinos en Serie

Para Nadie es un misterio que en el Rock y el Metal existen muchos temas oscuros inspirados por hechos sangrientos, y al decirlo así se queda muy corto y lo iras descubriendo conforme vallas viendo este video, y te darás cuenta que no existe una palabra exacta para definir tales actos sin nombres y te sentirás afortunado por no haber nacido en el tiempo y lugar cercano a estos psicópatas.

Visita: lashistoriasdelrock.com

Hiroshima & Nagasaki: Le bombe che cambiarono il mondo

6 Agosto 1945, nei cieli di Hiroshima appare un solo bombardiere B-29, è strano, perché solo?
Quell'aereo, Enola Gay, trasporta la più potente arma di tutto il pianeta, Little Boy. Alle ore 8:09 i portelloni del B-29 si aprono e sganciano la prima bomba atomica mai utilizzata in conflitto.
Un lampo accecante, un calore che genera una bolla enorme che distrugge tutto ciò che trova, Hiroshima non esiste più. Ma non è finita qui, il 9 Agosto 1945 una seconda bomba, Fat Man, viene sganciata sulla città portuale di Nagasaki, l'Impero Giapponese si arrenderà e la ... continua

Dagli archivi segreti di famiglia la vera storia di Pablo Escobar, il più grande narcos di sempre

#Narcos: la vera storia di Pablo #Escobar, criminale e politico colombiano, uno dei più noti e ricchi trafficanti di #cocaina e marijuana della storia.

Resistere 2017 - L'ultima estate di Diana - Antonio Caprarica

Il rapporto con il medico pachistano Hasnat Khan - l’unico uomo che non tradì i segreti e le confidenze della principessa -, le campagne umanitarie, le ultime vacanze con i figli, l’incontro con Dodi al Fayed: Antonio Caprarica ricostruisce i pochi mesi che precedono lo schianto sotto il tunnel dell’Alma, a Parigi, in una narrazione dal ritmo e dalle immagini cinematografiche. Un racconto che restituisce Diana alla sua storia privata, autentica, e rivela una donna sempre in bilico fra ingenuità e astuzia, generosità e attaccamento ai privilegi. La donna ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Velázquez y Murillo entre Nueva York y Madrid, por Ángel Aterido

La conferencia "Juego de miradas: Velázquez y Murillo entre Nueva York y Madrid", del 10 de junio de 2023 e impartida por Ángel Aterido (profesor en el departamento de Historia del Arte de la Universidad Complutense de Madrid y comisario de exposiciones), forma parte del ciclo "Obras maestras españolas en la Frick Collection".
Entre los reencuentros que propicia la exposición Obras maestras españolas de la Frick Collection sobresalen los retratos realizados por dos grandes artistas sevillanos del siglo XVII. El retrato de Felipe IV en Fraga llega desde Nueva ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Iran. Se la rivoluzione parte dalle donne

Da V/L 2023 - Confronto con GIANLUCA COSTANTINI, FARIBORZ KAMKARI, FARIAN SABAHI e ALBERTO NEGRI in collegamento - modera LUCIANA BORSATTI -
Evento realizzato con il sostegno di Coop Alleanza 3.0
La morte della giovane curda Jina Mahsa Amini, appena arrestata dalla polizia morale, ha innescato un’ondata di proteste che ha percorso per mesi tutto l’Iran, andando ben oltre la contestazione dell’obbligo del velo, per rivendicare altre libertà e diritti fondamentali negati. Al grido di Donna Vita Libertà, i ragazzi della Generazione Z hanno dato voce a ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

Paola Guglielmotti - Genova, un Medioevo segreto

Paola Guglielmotti - Genova, un Medioevo segreto. Incontro nell'ambito de La Storia in Piazza XII edizione, storia segreta.
Quali segreti può chiarire chi studi le fonti scritte genovesi dell’età medievale? Dopo una breve definizione di cosa è inconoscibile (e dei grimaldelli cui si può ricorrere), si parlerà di scrittura omissiva (l’arcivescovo Iacopo da Varagine a fine Duecento); di mancati segreti professionali, tali solo in una prospettiva contemporanea (la cantieristica e una nave sulla spiaggia di Portofino); di differenziati “segreti del ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Paolo Borsellino - Quel giorno in via D'Amelio

Il 19 luglio 1992, dopo aver pranzato a Villagrazia di Carini con la moglie Agnese e i figli Manfredi e Lucia, Paolo Borsellino si recò insieme alla sua scorta in via D'Amelio, dove vivevano sua madre e sua sorella Rita. Alle 16:58 una Fiat 126 imbottita di tritolo, che era parcheggiata sotto l'abitazione della madre, detonò al passaggio del giudice, uccidendo oltre a Borsellino anche i cinque agenti di scorta Emanuela Loi, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina.
L'unico sopravvissuto fu l'agente Antonino Vullo, scampato perché ... continua

El Más Allá de los etruscos - Adolfo Domínguez Monedero

En la conferencia del ciclo "Etruscos", el catedrático de Historia Antigua Adolfo Domínguez Monedero recorre el mundo funerario etrusco a través de sus tumbas, pinturas y otros restos materiales como urnas cinerarias y estelas. Las tumbas eran lugares de acogida para los restos de los difuntos y albergaban un importante ajuar, así como decoración pictórica. El culto a los difuntos y las procesiones resultaban de gran importancia para la memoria familiar y permiten comprender la organización social etrusca. El mundo del Más Allá era tanto un reflejo como una ... continua

Visita: www.march.es