212 utenti


Libri.itIL MAIALEI DINOSAURI A FUMETTICOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26388

È tornato il diavolo!

Visita: it.tipeee.com

Amexica: Vite alla frontiera

Nel 2009, la foto-giornalista Marie Baronnet realizzava il suo primo reportage alla frontiera tra Messico e Stati Uniti. Di stanza a Los Angeles (California), ha passato i successivi dieci anni percorrendo la striscia di 3.000 chilometri che separa i due vicini nordamericani, cogliendo gli aspetti più caratteristici della vita e della cultura “amexicana” sulla linea di confine. Un florilegio di musica, cucina, lingua e costumi emergono dal materiale audiovisivo e dalle testimonianze raccolte. Un quadro d’insieme che assume un sapore tutto particolare, se si ... continua

Paesaggi campestri

Paesaggi campestri

Patrizia Caraveo: Astronomia e satelliti: una difficile convivenza

Tutti siamo tristemente familiari con l’inquinamento luminoso. Ma adesso dobbiamo difendere il cielo da un altro pericolo: Elon Musk, attraverso SPACE-X, vuole lanciare 12.000 satelliti per fornire la copertura internet in tutto il mondo. Ognuno ha un pannello solare che riflette la luce del Sole e può essere più brillante delle stelle visibili ad occhio nudo.

Paolo Dell’Aversana: Che fine ha fatto il significato?

Oggi si parla molto di Intelligenza Artificiale. Ma cosa immettiamo in input nei nostri sistemi di calcolo? Il dato o il significato? La frequente confusione che si genera tra questi due concetti fa sì che le moderne tecnologie computazionali producano spesso risultati fuorvianti. Urge una riflessione su come le “macchine che imparano” raramente si nutrano di dati assoluti, ma piuttosto delle nostre interpretazioni.

¿A quién pertenece Jerusalén?

El reconocimiento de Jerusalén como capital de Israel por parte del presidente estadounidense reaviva un viejo conflicto: la polémica cuestión de a quién pertenece esta ciudad. Nuestro reportaje da la voz a personas de ambos bandos, para las que Jerusalén, más allá de una simple disputa política, es su hogar, el lugar añorado por judíos, musulmanes y cristianos. Schmuel Kahn, guía turístico suizo emigrado a Israel, nos conduce por el casco antiguo jerosolimitano, que alberga en un espacio reducido los monumentos más sagrados de las religiones islámica, ... continua

Dante Alighieri una vita - incontro con Paolo Pellegrini

Grazie a Paolo Pellegrini per averci parlato di Dante in maniera semplice e al tempo stesso scrupolosa e puntuale. In occasione delle celebrazioni per il 700° anniversario della morte di Dante Alighieri, la biblioteca ha arricchito la sua raccolta in materia con nuovi acquisti.

La corsa alla terra (perché povertà?)

Gli agricoltori del Mali possono combattere la carenza di cibo e sfuggire alla povertà da soli? Il 75% della popolazione del Mali è costituita da agricoltori, ma nazioni ricche e affamate di terra come la Cina e l'Arabia Saudita stanno prendendo in affitto le terre del Mali per trasformare vaste aree in aziende agricole. Molti contadini maliani non accolgono con favore queste pratiche, vedendole come l'ennesima manifestazione dell'imperialismo. Mentre il Mali sperimenta un colpo di stato militare, gli sviluppatori sono spaventati - ma gli agricoltori del Mali ... continua

El shegué, el brujo y el Che Guevara: Asilo para los 'niños brujos' de Kinshasa

En la República Democrática del Congo, a los motivos de sobra conocidos por los que un menor de edad puede acabar viviendo en la calle —la pobreza o la guerra— hay que añadir el del miedo: miedo a que el niño sea un 'shegué', un brujo, un servidor de fuerzas oscuras y temibles. Moïse 'Che Guevara' Mbaya lo tiene claro: los 'shegués' no existen, y a nadie piensa cerrarle las puertas de su orfanato, en el que decenas de niños sin hogar se refugian de la violencia y la exclusión.

137 - Novembre-Dicembre 1939 La WW2 mese per mese Puntata 2