290 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAAMORE E PSICHEROSALIE SOGNA…COSIMOCOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26386

Quanto non capiamo nulla di fisica nucleare (difficoltà 2/3)

"Un nuovo esperimento conferma: non capiamo ancora nulla dei nuclei atomici" titolano le testate. Una nuova misura degli stati eccitati del semplice sistema di un nucleo di Elio con 4 particelle rivela che le migliori teorie non prevedono neppure il corretto raggio. Tante anomalie e incomprensioni si celano nel mondo della fisica nucleare, e un universo da scoprire si cela dentro a ogni atomo. Ne parliamo con Andrea, professore di fisica nucleare teorica, e Daniele, a cui non è mai piaciuta la fisica nucleare.

Visita: meetscience.it

Digitalizzazione e politiche del lavoro. A che punto è l'Italia? - pomeriggio

1 dicembre 2023
Digitalizzazione e politiche del lavoro. A che punto è l’Italia?
Fabio Manca, Big Data Coordinator, Direzione Occupazione, Lavoro e Affari Sociali, OCSE, “L’uso dei big data a supporto delle politiche del lavoro e formazione”
Mauro Nori, Capo di gabinetto Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, “Digitalizzazione e modernizzazione delle politiche del lavoro. Dove va l’Italia?”
Ne discutono:
Elena Chiorino, Assessore al Lavoro, Istruzione, Formazione e Diritto allo studio universitario Regione Piemonte
Sebastiano Leo, ... continua

Congreso futuro 2024 - Kevin Foster

Catedrático de Biología Evolutiva en los Departamentos de Biología y Bioquímica de la Universidad de Oxford, está especializado en la evolución de la cooperación y la competencia en la naturaleza, con especial atención a los microorganismos. Su investigación se centra en las numerosas especies de bacterias que todos llevamos dentro y su importancia para la salud. Su laboratorio, el Foster Lab, trata de comprender y manipular estas comunidades, incluido el microbioma intestinal humano, para detener las infecciones sin necesidad de antibióticos.

Visita: 2024.congresofuturo.cl

Buffalo Bill - El héroe de las fronteras norteamericanas - Las leyendas del salvaje oeste

Buffalo Bill - El Héroe de las Fronteras Norteamericanas - Las Leyendas del Salvaje Oeste Arte: Raphael Gritti Color: Fabi Marques

Entrevista con Ana Prada - Historias Propias - 01-04-2024

La inauguración de la crítica moderna: Carmen de Burgos, Colombine, por Concha Lomba

Conferencia: "La inauguración de la crítica moderna: Carmen de Burgos, Colombine"
Impartida el 23 de marzo de 2024, por Concha Lomba Serrano (Universidad de Zaragoza).
"Las mujeres en la crítica y la teoría de arte: España 1850-1918".
Corregir las inmerecidas exclusiones sobrevenidas a actores culturales que fueron imprescindibles en la construcción de nuestra Modernidad es obligada labor de la historiografía. Durante el siglo XIX y con el subsiguiente cambio de siglo la crítica del arte y de la cultura escrita por mujeres adquirió una importancia muy ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Insieme: percorsi inclusivi e intergenerazionali nelle aree interne della regione Umbria

Il Progetto INSIEME dei Programmi regionali FSE+ e FESR 2021-2027 è volto a favorire la socializzazione di bambini, giovani e anziani nelle aree interne della Regione Umbria, dove è più elevato il rischio di marginalizzazione. Il progetto punta sullo scambio intergenerazionale per rafforzare i legami sociali, prevenire il disagio giovanile e sviluppare la cittadinanza attiva, favorendo il radicamento dei ragazzi nel territorio. Contestualmente promuove l’invecchiamento attivo valorizzando intergenerazionalità e inclusione ed esaltando la diversità come ... continua

Assaggi - Vini con me

Assaggi di vini autoctoni toscani tra tradizione e innovazione Con la cantina Mannucci Droandi e la degustazione guidata di Paolo Quadraccia

Visita: www.ecofuturo.eu

The ghost walks

During a stormy night at an old dark mansion, people who claim to see ghosts roaming the halls are later found murdered

Claudia Di Giorgio, Roberto Defez e Daniela Ovadia - Verso un'etica del giornalismo scientifico

Festa di Scienza e Filosofia, quinta edizione. Foligno, Teatro San Carlo, venerdì 10 aprile 2015. Riprese e montaggio a cura dell'ITT Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it