172 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIMEDARDOI MINIMINIMUSDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…COSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26389

Io mi ricordo (pt.2 - s.1) - Aldino Benvenuti

IO MI RICORDO puntata 2 ALDINO BENVENUTI Aldino Benvenuti, classe 1927, con grande trasporto e commozione ci racconta dell'emigrazione, della guerra e del duro lavoro come minatore nella costruzione delle opere idroelettriche in val di Peio. Un programma a cura di Lorenzo Pevarello.

Visita: museostorico.it

Los Amish de Estados Unidos

Los Amish en Estados Unidos viven como hace 300 años. Conocer su comunidad es un viaje al pasado. Tienen sus propias reglas, rechazan el progreso tecnológico, conducen carruajes, visten a la antigua y los hombres se dejan crecer la barba al casarse.
Originaria del sur de Alemania y Suiza, la comunidad Amish ha traído su cultura y su lengua al Nuevo Mundo. Profundamente arraigados en su fe, los Amish siguen reglas estrictas y rechazan la tecnología. Para los forasteros, estas normas pueden resultar a veces desconcertantes. Utilizan carruajes tirados por caballos ... continua

Madame Arthur: un cabaret 'gender fluid'

Se le drag queen non devono più nascondersi, lo devono in gran parte a "Madame Arthur". Dietro la sua celebre insegna rossa, rimasta immutata dal 1946, questo cabaret parigino è sempre stato un rifugio per persone trans e omosessuali. Chiuso per oltre 5 anni, ha riaperto le sue porte nel 2015 e, ogni settimana, i suoi interpreti rivisitano i classici della canzone francese, mantenendo viva la tradizione e sfidandone un'altra: gli stereotipi di genere.

Visita: www.arte.tv

Kenneka Jenkins - Caso chiuso e risolto?

La polizia di Rosemont ha appena chiuso il caso che passerà alla storia come uno dei più controversi del 2017. Sicuramente avrete sentito parlare di Kenneka Jenkins e della sua strana nonché misteriosa morte. Le incredibili immagini delle telecamere e le ultime fotografie rilasciate dalla polizia sembrano tutte puntare verso un'unica conclusione... sarà quella definitiva?

¡El misterio del oro perdido! Explorando leyendas, tesoros enterrados y epopeyas olvidadas

¡Sumérgete en el misterio del oro perdido en este intrigante video! Desde leyendas antiguas hasta tesoros enterrados, desentrañamos las historias y mitos que rodean los enigmas del oro que han desafiado a buscadores de tesoros a lo largo de la historia. ¿Qué secretos se esconden en las profundidades de la tierra y cómo la búsqueda de estas riquezas ha llevado a hazañas inolvidables? ¡Acompáñanos en esta fascinante expedición en busca del oro que ha desaparecido en las sombras del tiempo!
Exploramos leyendas y mitos que hablan de imperios antiguos, ... continua

La sirenetta - Presentazione con Gabriel Pacheco e Lina Vergara Huilcamán - Editore #logosedizioni

Giù negli abissi vive il popolo del mare e in uno splendido castello abitano il re e le sue figlie, fanciulle metà donne e metà pesci. La più piccola è affascinata dal mondo di sopra, di cui la nonna le ha raccontato tutto ciò che sa. Quando finalmente, al compimento dei quindici anni, la sirenetta ha il permesso di salire in superficie, è testimone di un naufragio e salva un principe di cui si innamora perdutamente. Decisa a tornare sulla terra per stare per sempre con lui, stringe un patto con la strega del mare e rinuncia alla sua voce in cambio delle gambe. ... continua

Visita: www.libri.it

Ci si può fidare di se stessi?

Non possiamo sfuggire al nostro destino, tanto meno prescindere dalla nostra personalità. Ma non possiamo far finta di non avere limiti: pensieri confusi, intuizioni fuorvianti, ricordi annebbiati... Quali conseguenze hanno questi potenziali "errori di sistema" sul nostro rapporto con il mondo? Fino a che punto possiamo fidarci di noi stessi?

Marco Milanese: dal Pozzo dei Lavatoi alla Sardegna e alla Corsica

Per il ciclo di conferenze legate al cinquantesimo anniversario della scoperta del Pozzo dei Lavatoi, venerdì 1 marzo 2024, presso il MMAB, Marco Milanese (archeologo medievista) ha tenuto il terzo appuntamento intitolato "Dal Pozzo dei Lavatoi alla Sardegna e alla Corsica. Montelupo per terra e per mare tra Cinquecento e Seicento". Conferenza a cura di Lorenza Camin (direttrice scientifica del Museo della ceramica di Montelupo F.no).

¿Somos conscientes del momento que atraviesa el planeta? Con Jason Silva - Desafíos

En 1968 los astronautas de la nave Apolo VIII salieron de la cara oculta de la luna y contemplaron por primera vez en la historia la imagen del planeta tierra asomando en el horizonte. Esa fotografía —“Amanecer en la tierra”— compartida por la NASA, cambiaría para siempre nuestra visión del planeta como un hogar compartido pero también vulnerable.
En este episodio, el filósofo Jason Silva, famoso por conducir durante años el programa “Brain Games” de National Geographic, conversa con un grupo de jóvenes sobre el momento por el que atraviesa nuestro ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Matar a Pinochet

de Juan Ignacio Sabatini. Chile/Argentina/España. - 2020 Chile, septiembre de 1986. Tamara, comandante del grupo guerrillero comunista Frente Patriótico Manuel Rodríguez (FPMR), y sus compañeros de armas se proponen acabar con el régimen militar instaurado en 1973 asesinando al dictador Augusto Pinochet.

Visita: www.cinelatinotrieste.org