1081 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26369

El arte que sobrevivió a Auschwitz

El arte también es parte del testimonio ofrecido por los que trágicamente sufrieron la Shoa. Tamara Izquierdo, graduada en Historia del Arte, ha realizado una investigación sobre el arte surgido del Holocausto en sus diferentes fases. Y lo ha realizado a través de las obras de cuatro artistas, cada uno de ellos centrado en una de las fases del sistema de terror y violencia que el nazismo desarrolló contra el mundo judío. Felix Nussbaum, Edith Birkin, Zoran Music y David Olère son los cuatro artistas de los que nos hablará Tamara Izquierdo en esta conferencia.

Visita: www.casasefarad-israel.es

6 Cartoni non proibiti

Esistono altri cartoni animati che è vietato mostrare in TV e al Cinema. Ma questi no! Film e cartoni la cui storia assurda mi fa chiedere come sia possibile che siano sfuggiti alla censura!

Responsabilità di gestori gruppi segreti e forum e omessa moderazione

Odio online e discriminazione, violazione di contenuti protetti dal diritto d’autore, pornografia non consensuale, pedopornografia, scambio di informazioni logistiche con finalità di terrorismo non sono che alcuni dei fenomeni che spesso si consumano in gruppi online, chiusi o aperti alla partecipazione, che talvolta risultano difficili da individuare e affrontare. All’interno di questi gruppi uno o più soggetti ne tengono le redini, indirizzandone i topic, moderando e gestendo le discussioni e le condivisioni da parte degli iscritti. Quali responsabilità? ... continua

Google News Initiative: nuovi strumenti e tecniche per giornalisti

Una sessione pratica per esplorare strumenti come Google Lens, Pinpoint e Flourish, che possono aiutare i giornalisti a ricercare, verificare e visualizzare le loro storie. Che si tratti di iniziare con una fotografia online, una serie di statistiche o una semplice mappa da Google Earth, trarremo ispirazione da come le redazioni di tutto il mondo stanno utilizzando una serie di strumenti digitali da tutto il web. A cura di Google News Initiative. Con: Alberto Puliafito (teaching fellow Google News Lab Italia)

L'ultimo Mammut

È vero che i mammut si sono estinti alla fine dell'Era Glaciale? In Nepal esistono ancora stegodonti? A quale specie appartiene l'elefante peloso raffigurato in un'antica tomba egizia? Un viaggio attorno al mondo sulle tracce dell'ultimo mammut.

Visita: www.criptozoo.com

Proyecto Gran París: 'un proceso necesario, inconcluso y polémico'

El proyecto del Gran París es el programa más ambicioso de remodelación y reorganización de toda Europa y uno de los más importantes en el mundo en lo que va del siglo. Diseñado para promover "un nuevo modelo de desarrollo que incluye transporte, cultura, alojamiento, ecología, investigación" se ha convertido en un mega proyecto que acumula contradicciones y polémicas crecientes, como lo apunta el Concejal de la Región Isla de Francia, Roberto Romero Aguilar.

21- Una portaerei di ghiaccio per gli USA? Il progetto Habakkuk

Serata di premiazione premio Roberto Morrione

con
Yohana Ambros, vincitrice Bando Speciale “Coronavirus Primavera 2020”
Paola Barretta, ricercatrice di Osservatorio di Pavia
Mauro Biani, vignettista
Maria Bonafede, pastora valdese titolare a Torino, già moderatora della Tavola Valdese
Ascanio Celestini, attore e autore
Mara Filippi Morrione, portavoce del Premio Morrione e ass. Amici di Roberto Morrione
Giuseppe Giulietti, presidente FNSI e giuria Premio Morrione
Andrea Purgatori, giornalista e conduttore Atlantide LA7
Nello Scavo, scrittore e giornalista Avvenire
Andrea Vianello, direttore ... continua

Visita: www.premiorobertomorrione.it

La mentira está allá afuera

Fiera di Lonigo

fiera di Lonigo