441 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…PILOURSINE È IN PARTENZAIL MAIALEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25342

«El puente del troll», de Neil Gaiman

Este es el sexagésimo segundo relato del ciclo «Cuentos inolvidables» que se emite por Telefé. Cada medianoche Hernán Casciari reversiona cuentos que alguna vez leyó y nunca pudo olvidar.

Visita: www.hernancasciari.com

Ferdinando Scianna e Edoardo Boncinelli: L'occhio e l'obiettivo

Sabato 21 maggio - Laboratorio Scienze Sperimentali - Foligno Festa di Scienza e Filosofia 2011

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Los Extranjeros

Dos jóvenes palestinos planeando su matrimonio se ven obligados a abandonar su patria, porque el régimen de ocupación sionista se está apoderando del país. A la hora de salir del país por la puerta de Haifa, se pierden el uno al otro y la búsqueda dura 40 años. El hombre narra su historia y también la de ocupación Palestina por el régimen sionista.

Miss London Ltd.

Terry Arden (Evelyn Dall) arrives in London to re-establish an ailing escort agency partly owned by Arthur Bowden (Arthur Askey). PD In UK At GATT Date. Not Eligible For GATT Mystic Nights Videos Miss London Ltd. is a 1943 British, black-and-white, comedy film, musical film, war film, film director by Val Guest and starring Ronald Shiner as Sailor Meredith and Arthur Askey as Arthur Bowden. It was film producer by Edward Black, Maurice Ostrer, Fred Gunn and Gainsborough Pictures.

Possiamo ridere di ogni cosa?

Gli adulti ridono in media 20 volte al giorno, i bambini fino a 500 volte; ma quali sono i "confini" dell'umorismo? Perché troviamo divertente qualcosa che non fa ridere gli altri? Comicità e ironia appartengono a una dimensione soggettiva, nonché decisamente condizionata dal contesto: ecco le risposte di uno psicologo comportamentale alla domanda generale "Cosa ci fa ridere?".

Visita: www.arte.tv

Mangiare fino all'estinzione - Dan Saladino

Dalle piccole pere rosse dell’Inghilterra occidentale alla carne fermentata tipica delle isole Fær Øer; dai pistacchi della Siria all’ostrica piatta della Danimarca; dalle mele di Sievers in Kazakistan al pollo nero di Yeonsan, in Corea del Sud: questi sono solo alcuni fra le migliaia di cibi nel mondo che oggi rischiano di scomparire per sempre.
Dan Saladino giornalista e conduttore della BBC ci ha raccontato i suoi viaggi attraverso il globo per scoprire le storie di questi rari alimenti. Ha incontrato contadini pionieristici, scienziati, cuochi, produttori ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it

Gyaru: La historia de Gal - Moda japonesa

Gyaru un famoso estilo que empezó siendo el aspecto rebelde de las niñas ricas de las mejores escuelas privadas de Tokio.

Sport e scommesse: un business multimilionario

Le piattaforme di scommesse legate allo sport stanno vivendo un vero e proprio boom, figurando ormai tra gli sponsor più lucrativi nel settore. Tuttavia, i cosiddetti bookmakers promuovono attività ludiche che si rivelano a dir poco tossiche per milioni di scommettitori, ormai in preda alla dipendenza. Un'inchiesta internazionale mette a nudo meccanismi e trucchi di un'industria capace di generare miliardi di fatturato infiltrandosi prepotentemente nel nostro quotidiano.

Visita: www.arte.tv

Multicultural cities of the Habsburg empire 1880-1914. Imagined communities... - Catherine Horel

15 dicembre 2023
Multicultural Cities of the Habsburg Empire 1880-1914. Imagined Communities and Conflictual Encounters | Catherine Horel
Sergio Pace (referente del Rettore per le Biblioteche e gli Archivi Storici di Ateneo del Politecnico di Torino)
presenta:
Vilma Fasoli (docente di Storia dell’Architettura, Politecnico di Torino) e Paolo Cornaglia (docente di Storia dell’Architettura, Politecnico di Torino)
in dialogo con:
Catherine Horel, Centre National de la Recherche Sientifique, Centre d'études turques, ottomanes, balkaniques et centrasiatiques ... continua

Ded Moroz (Nonno Gelo) - Babbo Natale del folklore slavo

Ded Moroz, Nonno Gelo, è la figura slava dell'inverno che porta regali ai bambini alla vigilia di Capodanno. Accompagnato dalla sua nipote, Snegurochka, è un simbolo delle festività in Russia. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes