364 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE È IN PARTENZAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25339

Mahya

Yavid es un joven de una familia pudiente. Durante el funeral de un conocido, se encuentra con una chica de la que se enamora. Aunque la chica al principio le rechaza, pero al ver su perseverancia, le dice que aceptará su proposición de matrimonio a cambio de cumplir con una difícil condición... www.hispantv.com

The mad monster

A mad scientist changes his simple-minded handyman into a werewolf in order to prove his supposedly crazy scientific theories - and exact revenge

Dead people

A young woman goes searching for her missing artist father. Her journey takes her to a strange Californian seaside town governed by a mysterious undead cult

El señor de las sirenas - México

Don José García, es un humilde artesano indígena, nativo de Oaxaca, quien perdió la vista a los 55 años, y desde entonces continúa realizando artesanía en barro rojo, recordando lo que alguna vez sus ojos vieron, como el menciona, se le opacaron las ventanas de su alma, pero no se le opacaron las ganas de vivir y de sonreírle a la vida. Don José es un ejemplo de superación y de lo que Jacobo Grinberg llamo la visión extra ocular. Via: Soy Nativo Su taller, “Manos que ven”

Daily show for april 11, 2024 Democracy Now!

Potremmo vivere senza agricoltura?

Benedizione e maledizione al tempo stesso: l'agricoltura provvede al sostentamento di noi esseri umani, ma è anche dannosa per l'ambiente. Questa pratica, in concomitanza con la sedentarietà delle comunità umane, ha cambiato radicalmente la Terra e il nostro stile di vita. Ma è possibile farne a meno? Eventuali alimenti creati grazie alle biotecnologie potrebbero mettervi la parola fine?

La moda de rodillas pintadas de las flappers: ¿Una ofensa visual? [Moda de los años '20 y '60]

En la década de 1920 las rebeldes flappers decidieron lucir sus rodillas, parte del cuerpo nunca antes vista. Esta es la historia de la olvidada moda de maquillarse y pintarse las rodillas.

Giulia Calogero e Carlo Guidi - Dalle stelle agli abissi

A caccia di neutrini e suoni di cetacei. Con Giulia Calogero, biologa marina e presidente associazione Menkab, e Carlo Guidi, fisico dell’Infn e della collaborazione KM3Net

Visita: www.focus.it

Perché la Svizzera è così ricca?

Come è possibile che un piccolo Paese come la Svizzera, praticamente privo di materie prime, sia uno dei più ricchi al mondo, sia in termini di reddito pro capite che di ricchezza media? Al di là dei pregiudizi del grande pubblico, i veri motivi sono tanti e vanno rintracciati negli oltre cinquecento anni di storia economica del Paese: dalla posizione geografica strategica a quella di neutralità perseguita durante le grandi guerre, dallo sfruttamento intelligente delle risorse fornite dall'immigrazione alla qualità dell'istruzione. Vedere per credere.

Visita: www.arte.tv

Il genio femminile nel Medioevo, Michela Pereira , Ildegarda di Bingen

Martedì 23 gennaio 2024 ore 16.30 per il ciclo di lezioni Il genio femminile nel Medioevo Michela Pereira (Università di Siena) interviene su Ildegarda di Bingen. Una donna di genio nel suo tempo e oggi Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it