551 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAEDMONDO VA AL MAREMEDARDOCOSIMOPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25317

I parchi nazionali del futuro - Laos

Sono forse gli abitanti più misteriosi del Parco Nazionale Nam Et-Phou Louey nel Laos nord-orientale: i leopardi nebulosi. Il documentario accompagna il capo biologo del parco, Akchousanh Rasphone, in luoghi che nessun altro ha visto mentre cerca alcuni degli ultimi esemplari dei grandi felini maculati.

Visita: www.arte.tv

La nascita di un punto interrogativo (e due stelle) osservata dal JWST!

HH 46/47 è uno dei più incredibili e affascinanti casi di formazione di una doppia stella! Le nuove immagini del JWST stanno cambiando molto come vediamo queste regioni

Visita: www.patreon.com

William Wallace - Il grande eroe della guerra d'indipendenza scozzese (Braveheart)

William Wallace - Il Grande Eroe della Guerra d'Indipendenza Scozzese ( Braveheart ) Storia e Mitologia Illustrate Arte: Clayton Inloco

Loki corta el pelo de Sif - Los regalos de los Dioses(Parte 1/2) Mitología Nórdica

Dario Maltese presenta 'Les Italiens' - Libreria Palazzo Roberti, 1 febbraio 2024

Dario Maltese presenta il suo libro "Les Italiens. Storie e incontri con talenti italiani che hanno conquistato la Francia", Rizzoli.
Attraverso ritratti accurati nati da interviste pensate per andare oltre ai luoghi comuni – da Carla Bruni e Vittoria Colizza a Luca De Meo e Pietro Beccari – Dario Maltese ci restituisce il primo vero racconto dei nostri “italiani di Francia”.
Quando si parla del legame tra Italia e Francia paragoni, rivalità e confronti alimentano da sempre il dibattito pubblico. Ma la realtà è più complessa e articolata, e nelle storie ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Mobilitars: Città sana - Mercoledì 3 febbraio 2021

INTRODUZIONE con Paolo Pinzuti
APERTURA DEI LAVORI con Barbara Bigolin di Selle Royal
MOBILITÀ, AMBIENTE, SCUOLA, INFANZIA
Il primo incontro vuole dipanare la questione dei rapporti tra la mobilità e le nostre vite. Perché una visione diversa della mobilità può farci vivere meglio? Perché è necessario e urgente che questo cambiamento avvenga, soprattutto per tutelare il diritto alla salute di bambini e bambine? Che impatto ha la mobilità sui nostri diritti e su quelli dei più giovani?
Mobilità, Ambiente, Scuola, Infanzia
Intervengono:
Alessandro Miani, ... continua

Visita: mobilitars.eu

14. «Idas y vueltas» - Cuentos contra reloj

766 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1943 ( 2 parte ) CXXIII

Approfondi20, grassofobia e fat acceptance

Chiara e Mara hanno una interessantissima pagina instagram (@belledifaccia) tramite cui si impegnano a fare un po’ di chiarezza su grassofobia, fat acceptance e body positivity. In questo Approfondi20 appena uscito, trovate una chiacchierata che ha messo in luce i tanti aspetti che caratterizzano questi temi, tra cui, come è nata la body positivity, e in quali circostanze, e come viene invece vissuta e percepita oggi. Chiara e Mara, oltre a fare attivismo per tutti i corpi non inclusi dalla società disabili, non conformi, grassi hanno scritto la prefazione del ... continua

Los orígenes del racismo: debates y resoluciones teóricas para el antirracismo

Ciclo de conversaciones sobre 'raza', racismo, y antropología biológica Coordinador: Francisco Vergara Silva (SURXE-IB UNAM) Una conversación con Gabriel Torres Colón sobre “Los orígenes del racismo: debates y resoluciones teóricas para el antirracismo” Gabriel Torres Colón, (Vanderbilt University) Francisco Vergara Silva, (SURXE-IB, UNAM) Modalidad híbrida

Visita: www.ceiich.unam.mx