160 utenti


Libri.itAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneESSERE MADREPAPÀ HA PERSO LA TESTALINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOPOLLICINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 14565

Las palabras forjan nuestra personalidad

En este vídeo, Luis Castellanos explica la aplicación práctica de su proyecto “palabras habitadas” desarrollado en un Instituto público de Secundaria, se ha visto como profesores, padres y sobre todo alumnos han comenzado, gracias al cambio en su lenguaje, una revolución educativa y social experimentando beneficios en la comunicación, en la resolución de conflictos y el aprendizaje.

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Lajme Notiziario n. 40 da Kamastra e Sportelli Linguistici del Molise

Premiato Circo Volante del Barone Rosso 6° puntata 2022 21.2.22

Sesta puntata dell'edizione 2022 del Premiato Circo Volante del Barone Rosso con MORGAN, CLAUDIO TROTTA, PIERO GALLO BAND, SERENA ROUGE, FRANCESCA GIANNIZZARI, MATTEO TRAPANESE. Puntata del 21 febbraio 2022 Condividi sempre queste dirette, anche se vedi il video registrato. Aiutaci a diffondere la buona Musica e i racconti di Verità.

Transnistria, la región separatista de Moldavia, a la sombra de la guerra en Ucrania

Los países occidentales sospechan que Transnistria, una pequeña región separatista de Moldavia, en la frontera suroeste de Ucrania, actúa como una base de retaguardia para el Ejército ruso. El enclave separatista, que ha reclamado su independencia desde la caída de la Unión Soviética, está ubicado cerca de la estratégica ciudad portuaria de Odessa, en el Mar Negro. Nuestros reporteros fueron a Transnistria y descubrieron una tierra cuya gente se debate entre Oriente y Occidente.

Carlo Ruta. Roma e i barbari che fecero l'Europa

Biennale Democrazia 2013 - Dibattiti - Africa del futuro, tra democrazia e sviluppo

Torino - Teatro Carignano
11 Aprile 2013 - ore 18.00
Partecipanti: Piero Fassino, Bienvenu Okiemy, Romano Prodi, Giuseppe Recchi, Alberto Vaquina, Pietro Veronese, Manuel Vicente
Negli ultimi dieci anni il continente africano – in particolare l’Africa sub-sahariana - ha subìto una profonda evoluzione economica, politica e sociale: per lungo tempo ai margini della comunità internazionale, il continente sta diventando oggi carrefour fondamentale delle politiche di globalizzazione e interdipendenza. Assieme allo sviluppo politico ed economico, si è assistito a ... continua

Gennaro Sangiuliano e Giordano Bruno Guerri - Gli equilibri tra le potenze mondiali

Gli equilibri tra le superpotenze della Cina di Xi Jingping. l’America di Joe Biden e la Russia di Vladimir Putin al centro dell’ appassionante conversazione tra il direttore del TG2 Gennaro Sangiuliano e il presidente della fondazione Il Vittoriale degli Italiani, Giordano Bruno Guerri.

Visita: www.pnpensa.it

Sessione 1 - Le orchestre sociali. Con la musica si può FaRe, 22 aprile 2023

Convegno internazionale
Le Orchestre Sociali. Con La Musica Si può FaRe
22 aprile 2023
Promosso e organizzato dalla Fondazione G. E. Ghirardi ONLUS
In collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito - Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione- Comitato Nazionale per l'apprendimento pratico della musica per tutti gli studenti (CNAPM).
L’edizione 2023 ha come obiettivo l’individuazione dei contesti in cui possono sorgere orchestre che utilizzano la musica come luogo di condivisione e di unione e come prevenzione del ... continua

Visita: www.fondazioneghirardi.org

Iliade - 3° puntata Libro secondo

In questo capitolo dell'Iliade, gli Achei muovono in massa contro Troia. Come si è giunti a questa decisione?

Quando Wall Street ha dovuto chiudere per colpa dei treni

Circa 150 anni fa la Borsa di New York ha chiuso i battenti per la prima volta nella sua storia.
Era il 20 settembre 1873.
Tutto ha inizio a metà del 1800 durante gli anni della Guerra di Secessione americana, durata dal 1861 al 1865.
Finita la guerra civile, il settore bancario americano inizia a crescere a dismisura, grazie ai grandi finanziamenti richiesti dal settore ferroviario.
Per raccogliere tutti i fondi necessari, le società ferroviarie prendevano in prestito soldi dalle banche grazie anche a strumenti di debito venduti sui mercati.
A causa di una ... continua

Visita: startingfinance.com