Arcoiris TV

abbi il coraggio di pensare (Quintus Horatius Flaccus)

Fondazione Logos
1245 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIAMORE E PSICHEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…I MINIMINIMUSI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26984

Mariana Enríquez: entre el terror y la realidad - La March

La escritora Mariana Enríquez conversa con Sergio Vila-Sanjuán sobre su obra literaria, marcada por el género de terror y su arraigo a la realidad. La escritora indaga en varias de sus novelas y cuentos, como Bajar es lo peor (1995), donde vivir la adolescencia en la dictadura argentina aportó tintes góticos, horror y simbolismo punk. También habla de la importancia del periodismo en su carrera, su trabajo sobre Silvina Ocampo, su obsesión por los cementerios, sus proyectos ligados a la música y la creciente presencia femenina en la literatura. ... continua

Visita: www.march.es

La humanidad termina en la tribu - Introducción a la antropología. Cap 3

Es habitual que los antropólogos hagan la siguiente constatación: las explicaciones de los indígenas siempre empiezan y terminan con una referencia a los ancestros. “¿Por qué haces esto? Porque es bueno. ¿Y por qué es bueno? Porque lo hicieron los ancestros. ¿Y por qué lo hicieron los ancestros? Porque es bueno.” El antropólogo se estrella siempre con este círculo tautológico en su trabajo de campo. Estoy implica un fuerte impulso etnocentrista propio de las comunidades indígenas. Los indígenas se llaman a sí mismos, muy a menudo, con una palabra ... continua

Un viaje político de Armenia a Rusia

"Diario de una guerra" es una road movie a través de la geopolítica, desde Armenia hasta Ucrania. Cuando llega a sus manos el diario de su abuelo, que escribió durante la segunda guerra mundial, Hakob Melkonyan emprende el viaje de su vida.
Sigue los pasos de su abuelo desde Armenia y Azerbaiyán hasta Ucrania, pasando por Georgia y Rusia. En aquel momento, la segunda guerra mundial hacía estragos. Es la misma región que hoy en día vuelve a estar en guerra. Los frentes y las alianzas son otras, pero hay algo que no ha cambiado: el sufrimiento de las personas. ... continua

Daniele Silvestri 'Siamo fatti di storie'

Venerdì 21 aprile, alle ore 19, il teatro della Fondazione Mirafiore ospiterà il cantautore romano Daniele Silvestri con una lezione dal titolo: “Siamo fatti di storie”.
Figlio di uno sceneggiatore e autore televisivo, Daniele Silvestri debutta nel mondo della musica nel 1994 con il suo primo album “Daniele Silvestri” che gli vale il premio Tenco come miglior disco d’esordio.
L’anno successivo è sul palco dell’Ariston con “L’uomo col megafono” e, come spesso succede a Sanremo, l’ultimo posto in classifica sarà sinonimo di successo ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Energia nucleare - Pro e contro - È da temere? Conviene? È sostenibile? - Parte 1: come funziona

Ormai da mesi siamo tornati a parlare di una ipotesi di ritorno all’energia nucleare in Italia. C’è chi si schiera contro, chi a favore. Per formare un parere è però necessario acquisire informazioni, approfondire. In questo caso non è semplicissimo, ma siccome ho voluto farlo e mi ha portato via parecchio tempo, ho cercato di mettere a disposizione di tutti i risultati. Questa è la prima di due puntate dedicate al nucleare, che cerca di ripercorrere i concetti chiave attraverso una spiegazione semplice e comprensibile a tutti.

Visita: vivisostenibile.com

'Addio' di Francesco Guccini: analisi del testo

Se avete seguito le mie riflessioni delle ultime settimane, capirete facilmente perché ho scelto di parlarvi di questo bellissimo manifesto gucciniano contro l'ipocrisia, l'arrivismo, il culto dell'estetica e del superficiale.

Francesca Mannocchi vince la prima edizione di Book Prize a Genova

Francesca Mannocchi vince la prima edizione di Book Prize a Genova.
Genova, città Capitale italiana del Libro 2023, Book Pride fiera nazionale dell’editoria indipendente italiana e Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura danno vita alla prima edizione di Book Prize, un nuovo premio che verrà assegnato per la prima volta in occasione di Book Pride Genova.
In questa circostanza particolare, Palazzo Ducale e Book Pride, impegnati ormai da diversi anni a promuovere insieme la lettura e la cultura letteraria nella città di Genova, desiderano lanciare un ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Mitologie del Teatro - Romeo e Giulietta nel teatro elisabettiano. prof. Giacomo Pedini

Romeo e Giulietta nel teatro elisabettiano. Vicende oscure e conflitti insanabili, quelli di Shakespeare, come per i due amanti di Verona: ma è lo stesso se pensiamo che nel teatro elisabettiano a recitare furono solo dei maschi?

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it

New York 1841: il misterioso caso della ragazza dei sigari

Greta Cristini, Mara Morini - La guerra e le sfide all'ordine internazionale

Greta Cristini, Mara Morini - La guerra e le sfide all'ordine internazionale L'incontro si è svolto martedì 3 ottobre all'edizione 2023 del Festival "Dialoghi di Pandora Rivista", dal titolo "Quale sviluppo? Scegliere l'orizzonte".

Visita: www.pandorarivista.it