3076 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAL’ESPOSIZIONE CREATIVAIL MAIALELINETTE – LA NUVOLETTAI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27169

Dialogo con Davide Carretta: sul diavolo

Visita: it.tipeee.com

Condorito Francia charla con Soraya del hombre detrás de la máscara

CONDORITO FRANCIA "CHARLA CON SORAYA" DEL HOMBRE DETRÁS DE LA MÁSCARA El ser humano, a veces necesita ser valorado por lo que es y no por lo que muestra, en esta entrevista, descibrimos a la persona que encarna el personaje de Condorito Francia.

Agujeros negros y máquinas del tiempo

Los agujeros negros en rotación ocultan en su interior máquinas del tiempo... o no. David Pereñíguez, investigador predoctoral del IFT, nos lo aclara con el concepto de Curvas Causales Cerradas.

Visita: www.ift.uam-csic.es

Questione di poli (attrarsi e scontrarsi)

Poli opposti si attraggono o si respingono? Se troviamo una persona con un’opinione diversa dalla nostra, ci uniamo o ci infastidiamo? Siamo abituati a prendere una posizione perché è normale farlo e perché non è normale dire che non sappiamo una cosa o che ci dobbiamo pensare, no?! Così prendiamo una decisione in qualsiasi situazione e creiamo fazioni opposte. Fino alla polarizzazione. Ma cosa accade se due poli opposti invece che scontrarsi, si confrontano? Vediamo un esempio? Neuroscienziati contro animalisti.

Café Zoom / Entrevista Miguel Cantilo

ENTREVISTA MIGUEL CANTILO , entrevista conducida por Fernando Blasco desde París en alianza informativa con lit & Jazz LatinoticiasFranceTV presenta este espacio cultural.

La vera Eva

La vicenda della prima donna conosciuta dalla scienza: la vera Eva

Visita: it.tipeee.com

Ecco il bambino con i calzoni corti che a soli 5 anni faceva paura a tutti i campioni…

Tra la grande quantità di diverse storie e biografie di geni, le cui capacità sono emerse fin dalla tenera età, e di cui nessuno riesce a spiegarsi le ragioni, forse questa è una delle più interessanti

Prepararsi al futuro: vivere sulla Terra del 2100

Nutrirsi meglio, nutrirsi tutti: una sfida per la genetica
con Paola Bonfante e Roberto Defez
Chi va chi viene: un'Italia invasa o spopolata?
con Tito Boeri
PREPARARSI AL FUTURO. DIALOGHI SULLA SOSTENIBILITÀ
“Prepararsi al futuro” è un progetto curato da Piero Angela e Piero Bianucci che punta a trasformare i giovani più promettenti nella classe dirigente di domani.
L’obiettivo è offrire agli studenti che aderiscono – 200 degli ultimi anni delle scuole superiori e 200 dei primi due anni del Politecnico – esperienze di incontro con personalità di ... continua

Le donne e i bambini del mondo sorridono - Testimoni del tempo

C’è una buona notizia sullo stato di salute del globo: muoiono meno neonati e meno donne di parto. Purtroppo nel 2015 sono morti nel mondo ben 6 milioni di bambini sotto i 5 anni, ma sono la metà di quanti erano deceduti nel 1990. Lo stesso vale per le morti materne, scese da mezzo milione a 300 mila. I numeri assoluti sono tuttora spaventosi, ma i risultati tangibili dimostrano che l’ingiustizia della vita che finisce mentre sta iniziando si può correggere, grazie a una strategia globale che chiama i paesi a un impegno concreto. Di questo disegno è regista ... continua

Visita: www.festivaleconomia.eu

Fare del giornalismo freelance un lavoro

Nawart Press e Donne che Si Fa Storia (DSFS) uniscono le loro competenze e sinergie, per rispondere a un non facile quesito: cosa vuol dire, oggi, fare del giornalismo freelance una professione? I tempi odierni, vuoi per problemi di carattere economico, politico, sociale o culturale, stanno assistendo alla nascita di tante nuove professioni non più catalogabili entro i rigidi schemi passati (es. posto fisso, orari definiti, rapporti gerarchici…). Tra questi, il giornalismo indipendente –specialmente in panorami tradizionali poco dinamici come quello italiano– ... continua