769 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!AMORE E PSICHEROSALIE SOGNA…LINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27099

Gherardo Colombo, Luigi Ferrarella - Incontro - Stragi, scandali e servizi segreti

L'avvocato del diavolo: la famiglia Chandler (True crime)

Nella piccola cittadina di Beggs una famiglia di tre persone viene ritrovata senza vita. Persone tranquille, ottimi vicini, non avevano mai avuto nessun problema. Con il tempo il caso si rivelerà molto più complesso di quanto anticipato. L'avvocato del diavolo: la famiglia Chandler

Visita: www.instagram.com

Margherita Hack e le stelle

Le #stelle sono state il principale oggetto di studio di #Margherita #Hack.
Margherita ha sempre cercato di trasmettere e diffondere la propria meraviglia di fronte all'immensità del cielo attraverso conferenze, libri e interviste.
Nel febbraio 2012 ci ha regalato una piacevolissima chiacchierata, nella sua casa di Trieste, in cui raccontava ai bambini il suo pensiero sulle bellezze del cosmo, su quello che sarà il futuro dell'esplorazione spaziale e sul destino ultimo del nostro pianeta.
Questo è solo il primo di una serie di video interviste ad amici e ... continua

Rebeniza - L'ombra del Maestro

Rebeniza sta portando a termine il documentario iniziato due anni prima dal suo maestro misteriosamente scomparso. Durante il suo lavoro la verità sul maestro si svelerà lentamente, come un mosaico che va componendosi da solo.

L'assurdo caso di Tori Stafford (True crime)

Nel video di oggi vi racconto l'assurdo caso di Tori Stafford: una bambina di soli 8 anni scomparsa nel nulla appena uscita da scuola. Il caso true crime di oggi, preparatevi ha davvero molte svolte difficili da concepire e da ascoltare. Finalmente però dopo mesi di ricerche questa storia di cronaca nera avrà finalmente una conclusione.

Visita: www.instagram.com

Riccardo Manzotti - Né anima né corpo: io sono mondo

Le neuroscienze non hanno finora trovato alcun meccanismo che spieghi come i neuroni possano diventare l’esperienza cosciente. Dobbiamo riconsiderare il dualismo o il panpsichismo? No, sarebbe un fallimento. Per questo, presento una nuova ipotesi empirica che individua la mente cosciente al di fuori del corpo, ma all’interno del mondo fisico grazie all'identità tra noi e gli oggetti fisici che esistono relativamente al nostro corpo. Sfruttando la relatività dell’esistenza e la struttura temporalmente distribuita dei fenomeni fisici, con una serie di casi ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Il marchese del Grillo

Agli inizi del XIX secolo, in una Roma minacciata dalle campagne napoleoniche vive il marchese Onofrio del Grillo, guardia nobile dello stato papale dall'indole goliardica e lazzarona. Le sue giornate cominciano sempre tardi al mattino, con i servi del palazzo costretti a non fare rumore fino al suo levarsi, e sono improntate all'organizzazione di scherzi e alla frequentazione di bettole, bische clandestine e di giovani popolane senza grazia. Il suo edonismo senza remore e le sue provocazioni ingiuriose nei confronti di mendicanti, papi e consanguinei, proseguono ... continua

5 Cosas (que quizás no sabías) sobre la gran pirámide de Giza

En el siguiente vídeo te cuento cinco cosas o curiosidades que quizás no sabías sobre la única de las maravillas del mundo antiguo que se mantiene en pie: la Gran Pirámide de Giza o Gran Pirámide de Keops.

Visita: www.patreon.com

¡Marx me salvó!.........¿o no?

¿Podrías hablar del libro que te sacó de la burbuja? La burbuja NO es el círculo nazi. Ningún único libro te saca del radicalismo igual que ningún único libro te mete en él. TODO es un proceso mental. Olvidad la ideología y dejar ya, por favor, de simplificarlo todo. Justamente esa dinámica es la que da sentido a las paredes de la burbuja.

Intervista a Bruno Maida. A cosa serve la Storia?

Bruno Maida, storico e autore di "Oggi è già ieri?", il volume della collana Le 15 domande (Il Castoro) dedicato alla Storia, ci spiega perché studiare la Storia serve a rispondere alle domande del presente.

Visita: www.direfareinsegnare.education