1010 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERII MINIMINIMUSIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27156

Prometeo Tv n.10 del 10 marzo 2021

Indagine globale sul clima, per il 64% è emergenza. 'Valore Natura', servizi e benefici economici dal ripristino degli ecosistemi. Effetto lockdown, stimata riduzione emissioni del 9,8% nel 2020

Agujeros negros y máquinas del tiempo

Los agujeros negros en rotación ocultan en su interior máquinas del tiempo... o no. David Pereñíguez, investigador predoctoral del IFT, nos lo aclara con el concepto de Curvas Causales Cerradas.

Visita: www.ift.uam-csic.es

Questione di poli (attrarsi e scontrarsi)

Poli opposti si attraggono o si respingono? Se troviamo una persona con un’opinione diversa dalla nostra, ci uniamo o ci infastidiamo? Siamo abituati a prendere una posizione perché è normale farlo e perché non è normale dire che non sappiamo una cosa o che ci dobbiamo pensare, no?! Così prendiamo una decisione in qualsiasi situazione e creiamo fazioni opposte. Fino alla polarizzazione. Ma cosa accade se due poli opposti invece che scontrarsi, si confrontano? Vediamo un esempio? Neuroscienziati contro animalisti.

Café Zoom / Entrevista Miguel Cantilo

ENTREVISTA MIGUEL CANTILO , entrevista conducida por Fernando Blasco desde París en alianza informativa con lit & Jazz LatinoticiasFranceTV presenta este espacio cultural.

La vera Eva

La vicenda della prima donna conosciuta dalla scienza: la vera Eva

Visita: it.tipeee.com

Ecco il bambino con i calzoni corti che a soli 5 anni faceva paura a tutti i campioni…

Tra la grande quantità di diverse storie e biografie di geni, le cui capacità sono emerse fin dalla tenera età, e di cui nessuno riesce a spiegarsi le ragioni, forse questa è una delle più interessanti

Prepararsi al futuro: vivere sulla Terra del 2100

Nutrirsi meglio, nutrirsi tutti: una sfida per la genetica
con Paola Bonfante e Roberto Defez
Chi va chi viene: un'Italia invasa o spopolata?
con Tito Boeri
PREPARARSI AL FUTURO. DIALOGHI SULLA SOSTENIBILITÀ
“Prepararsi al futuro” è un progetto curato da Piero Angela e Piero Bianucci che punta a trasformare i giovani più promettenti nella classe dirigente di domani.
L’obiettivo è offrire agli studenti che aderiscono – 200 degli ultimi anni delle scuole superiori e 200 dei primi due anni del Politecnico – esperienze di incontro con personalità di ... continua

William Blake. I disegni per La Divina Commedia di Dante - #Taschen (leaf through)

Negli ultimi anni di vita, il poeta e artista William Blake (1757–1827) portò a termine 102 illustrazioni del capolavoro dantesco, spaziando dagli schizzi a matita agli acquerelli. Come l’onnicomprensivo poema dantesco, i lavori di Blake spaziano da scene di sofferenza a immagini di luce, da orribili trasfigurazioni umane fino alla perfezione della forma fisica. Pur rimanendo fedele al testo, Blake apportò il proprio punto di vista ad alcuni dei temi centrali dell’opera dantesca, introducendo elementi interpretativi propri a concetti vasti quali il peccato, la ... continua

Visita: www.libri.it

Wikipedia dice cose a caso? A volte sì.

Un caso abbastanza clamoroso.

Visita: it.tipeee.com

Alì Babà e i quaranta ladroni