3542 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA LIBELLULASENZALIMITILUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27233

Alberto Diaspro, Giovanni Caprara

Ospiti il Direttore di nanofisica all'ITT e Professore Ordinario di fisica applicata al Dipartimento di fisica dell'Università di Genova, Alberto Diaspro dialoga con l'Editorialista Scientifico del "Corriere della Sera" e docente di Storia dell'esplorazione spaziale al Politecnico di Milano Giovanni Caprara Presentazione del libro “Quello che gli occhi non vedono - il Microscopio: storia di un pezzo di vetro e dell'arcobaleno” (Microscopi Hoepli)

Malattia di Parkinson: L’impatto della terapia occupazionale

con ARIANNA LORENZI
NB. i video proposti dalla dott.ssa Lorenzi non sono inquadrati per ragioni di rispetto della Privacy dei suoi pazienti.
Comprendere come l’esperienza della malattia influisce sulla percezione di sé e delle proprie capacità, sulle abitudini e routine, sui ruoli della propria vita, sul proprio fare significativo di ogni giorno, può offrire opportunità di ricostruire un percorso in grado di curare olisticamente la persona nei suoi luoghi di vita, nel suo contesto ambientale e relazionale. La persona non subisce la riabilitazione, ma ne è ... continua

Lit007 Alfonso X el sabio

The Hum e le Trombe dell'Apocalisse

Come si spiegano certi strani suoni, improvvisi, che paiono provenire dal cielo e ad alcuni ricordano addirittura le trombe dell’apocalisse? E "the hum", quel ronzio continuo e persistente in certi luoghi del pianeta?

Visita: patreon.com

The essential John Nash

John F. Nash Jr è stato uno scienziato eccezionale, che ha avuto una vita eccezionale. Tutto in lui ha l’impronta della originalità, dalla sua precocissima ascesa nel mondo della scienza, alla repentina caduta nel baratro della malattia. Abbiamo parlato del genio dei numeri con Roberto Lucchetti, professore ordinario di analisi matematica al Politecnico di Milano.

Accenti 2020 - Bartoli, Pinardi, Bresciani, Fenoglio e Falchi

Dove uomo e acqua si incontrano (e cercano di convivere) Festival della letteratura 2020

A che ora passa il mio autobus?

La probabilità e la statistica sono campi della matematica con i quali, anche senza rendercene conto, veniamo a contatto ogni giorno. Questa mostra è l’occasione per capire quanto, in realtà, esse ci siano quotidianamente d’aiuto. Perché la coda che scelgo alla cassa del supermercato è sempre quella più lenta? Quanto tempo occorre per trovare un determinato posto, in una città sconosciuta, muovendosi a caso? A che ora passa il mio autobus? Da queste e da altre domande prendono il via le curiose esperienze che vi aspettano in mostra.

Un Neandertal sotto ghiaccio!

Lo strano caso dell'uomo di Neandertal ritrovato dentro un blocco di ghiaccio (o quasi...)! Autentico mistero o falso clamoroso? Un'indagine sulla straordinaria vicenda del "Minnesota Iceman"...

Visita: patreon.com

Cosa sta succedendo in Francia?

#Lockdown #Francia #Nizza

Visita: www.breakingitaly.club

El arte saqueado de África

Durante la época colonial se saquearon sin piedad innumerables obras de arte de África. ¿Qué hacer ahora con ellas? El debate es controvertido más allá de Europa. En África, algunos exigen una restitución incondicional, pero otros muestran reservas.