2466 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOIL MAIALEL’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27196

Elisa Di Francisca: Altri orizzonti - brevi interviste con donne che guardano oltre

Quali sono gli orizzonti femminili oggi? Quale percorsi, paure, insegnamenti ci sono alle spalle della carriera professionale e delle vita di queste donne? 8 interviste realizzate per i Dialoghi a protagoniste della società italiana per capire come affrontare le sfide, i problemi ma anche le opportunità che una donna incontra nella propria carriera professionale.
Elisa Di Francisca, schermitrice italiana specializzata nel fioretto, 38 anni, tre volte campionessa olimpica. Una vita movimentata. Si definisce una campionessa imperfetta. Ha rinunciato all’ultima ... continua

Visita: www.dialoghisulluomo.it

Alfonso Pacín, nuevo álbum al frente de La Típica Folklórica

La orquesta La Típica Folclórica fundada y dirigida por el argentino Alfonso Pacín acaba de sacar al mercado su nuevo álbum que lleva el título de La Diablera, editado por el sello francés TAC/Faubourg du Monde.

Valeria Parella: Misure per una risurrezione

Ancona 21/10/2018 - Valeria Parella legge Sofocle nell’appuntamento dal titolo: Misure per una ressurrezione.

Visita: www.kumfestival.it

Pilar Cebrián en Escala en París

Yolanda, Léonard, Romina, Tarik y Fadel son europeos que integraron el grupo terrorista EI. Solos, con otros militantes o acompañados de sus familias se instalaron en el Califato, en Siria o Irak. La periodista española Pilar Cebrián cuenta su historia en el libro ‘El Infiel que habita en mí’ (Editorial Ariel, 2021). Un relato muy esclarecedor sobre su adoctrinamiento, su participación en la sangrienta guerra, su situación en las prisiones o en los campamentos donde se hacinan mujeres y niños.

Rotocalco n. 27 del 7 luglio 2021

Neanderthal, dalla Grotta Guattari al Circeo nuove incredibili scoperte. Duemila chilometri in 14 giorni, la storia di Eglazine, gipeta italiana. 'Passione Rossa - Club Ferrari', i motori si riaccendono a Maratea. Ipsos e Luiss, in collaborazione con Agenzia Dogane e Monopoli, presentano primo rapporto ricerca sul gioco.

Live Gaiarda - Q&A, Fiducia nella scienza, comunicazione idealizzata e altre cose fighe

Il ritorno sul tubo meritava una live trash! ♥
Ma siccome siamo anche GAIARDI, oltre a farci due chiacchierate e a rispondere alle vostre poderose e intelligentissime domande, vi devo qualche giustificazione su cosa sono stata a fare questi mesi.
E QUINDI parleremo di cose tipo la fiducia nella scienza, come la scienza viene raccontata e come invece è realmente, come funziona il modo in cui prendiamo decisioni a livello cognitivo (come quelle che riguardano in chi e cosa credere, tipo CHE SO, LA SCIENZA), INSOMM TUTTCOS molto fighe molto belle ci divertiamo ... continua

Francesco Pezzuoli, Claudia Damiani - Il futuro tra ricerca e imprenditoria...

Ricerca e imprenditorialità si possono combinare? E’ possibile tradurre il linguaggio dei segni soltanto indossando un guanto collegato a sensori? E’ vero che esiste un biocida che può sconfiggere la malaria? Ne parliamo con due giovani ricercatori che hanno conciliato imprenditorialità e ricerca. Claudia Damiani: Spin off UNICAM Biovecblok. Francesco Pezzuoli: Spin off UNICAM Limix.

Lo que nadie sabe de el Canon de Pachelbel

Lo que conocemos por el Canon de Pachelbel es una versión que grabó un señor random del siglo XX, pero el Canon original es del siglo XVII y algunas de las cosas que asociamos ahora a este canon, no son de Pachelbel!!

Paolo Parigi, Ettore Picardi e Francesco Tranquilli - Futura Festival 2014