1530 utenti


Libri.itMEDARDOI MINIMINIMUSDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE È IN PARTENZACOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27319

Il mio amico cane (Patrashe)

Ríos Marcianos ¡¿Al revés?!

La ilusión del valle montaña le da la vuelta a nuestros cerebros, ¡pero los valles invertidos son una realidad! Tanto en Marte como aquí.

Visita: www.patreon.com

Tumore al seno, le parole giuste per dirlo

Conosciamo le “parole” per parlare di tumore del seno e per parlarne con le donne che stanno affrontando la malattia? Ci sono parole che è meglio non usare quando vogliamo stare vicino a un'amica che ha appena ricevuto una diagnosi? Ne parliamo con la psiconcologa Valentina Di Mattei dell’IRCCS Ospedale San Raffaele.

Visita: www.airc.it

El piano español del XIX: Santiago de Masarnau - Josep Colom

Santiago Masarnau adquirió un profundo conocimiento de las corrientes musicales de su tiempo gracias a sus prolongadas estancias en París y Londres en las décadas de 1820 y 1830. Este vídeo presenta algunas de sus composiciones más destacadas en diálogo con tres de sus contemporáneas: Schumann, Mendelssohn y Chopin, con quien mantuvo cierta amistad en París. La "Fantasía Op. 21" (1842), dedicada a Johann Baptist Cramer, es una de las páginas más ambiciosas del pianismo español de la primera mitad del XIX.

Visita: www.march.es

PoliCult: Daniele Gouthier rilegge Sulle tracce di un sogno. ..., in dialogo con Sergio Pace

PoliCult | Daniele Gouthier rilegge Sulle tracce di un sogno. Una storia vera, in dialogo con Sergio Pace
Daniele Gouthier, matematico e docente presso il master in Comunicazione della Scienza della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati _ SISSA di Trieste (http://www.danielegouthier.it/home/​).
Nell’intervista abbiamo parlato del suo libro Sulle tracce di un sogno. Una storia vera, Milano: Bookabook, 2020 (https://bookabook.it/libri/sulle-trac...​).
La ricerca dell’interprete si incaglia e Manikant, come estremo rimedio, chiede aiuto su ... continua

Café Zoom Invitada Andrea Homene

Café Zoom Invitada Andrea Homene, en esta entrevista animada por Fernando Blasco a la psicóloga Homene descubrirán la influencia de la pandemia en la gente.

'Oumuamua, il visitatore interstellare: naturale o artificiale?

Nel 2017, per la prima volta, è stato osservato il passaggio nel nostro sistema solare di un oggetto di provenienza interstellare. L’oggetto si chiama 'Oumuamua e da allora sono state fatte diverse ipotesi sulla sua provenienza e sulla sua origine, tra cui anche quella che si tratti di un oggetto di origine artificiale, una sonda mandata in esplorazione del nostro sistema solare. Cerchiamo di capire meglio come stanno le cose e quello che sappiamo.

Visita: www.amedeobalbi.it

Di arte e di scienza - Napoli

“Di arte e di scienza. L’Universo tra creatività e conoscenza” conclude la giornata di premiazione del progetto Art&Science Across Italy al Teatro Diana di Napoli il 6 aprile 2017.
Con: Philippe Daverio e Fernando Ferroni
Letture di: Edoardo Leo
Musiche di: Umberto Petrin
Scegliere il linguaggio dell’arte per parlare di scienza. È questa l’idea vincente di Art&Science across Italy, progetto europeo per la diffusione della cultura scientifica nelle scuole superiori italiane organizzato dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e dal CERN e che ... continua

¿Por qué los virus te enferman? ¿están vivos?

Muchos se han hecho estas dos preguntas, si los virus están vivos, y como es el mecanismo que hace que termines enfermo o porque causan enfermedad

Quando è nato l'universo?

Secondo il modello del big bang, il nostro universo esiste da circa 13,8 miliardi di anni. Ma cosa significa, e come lo sappiamo?

Visita: www.amedeobalbi.it