324 utenti


Libri.itPAPÀ HA PERSO LA TESTABELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINIIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCICHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?COSÌ È LA MORTE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 14111

Helene Landemore: Los principios de la Democracia Abierta

PhD en Ciencia Políticas de la Universidad de Harvard. Magíster en Filosofía y en Ciencias Políticas. Investiga la teoría democrática, los procesos constitucionales participativos y la democracia en el lugar de trabajo. Ganadora del Premio David y Elaine Spitz 2015 al mejor libro de teoría democrática liberal. Autora de “Razón democrática: política, inteligencia colectiva y el dominio de muchos” (Princeton Press 2013) y “Democracia abierta: reinventar el gobierno popular para el siglo XXI” (de próxima aparición). "A diferencia de la democracia ... continua

Visita: congresofuturo.cl

Chiara Santini: La reggia di Versailles tra storia, mito e leggenda

Chiara Santini - Docente di Storia dei giardini all'Ecole de Paysage a Versalles: "La reggia di Versailles tra storia, mito e leggenda" Modera: Federico Taddia CICAP-FEST 2017 Cesena 30/09/2017 Teatro Bonci

Visita: www.cicap.org

Classificare le civiltà aliene: la scala di Kardashev

Quando pensiamo alla ricerca di vita intelligente nel cosmo non pensiamo semplicemente all’intelligenza in senso lato, ma a un tipo particolare di intelligenza, in grado di usare la tecnologia e di lasciare tracce che possano essere osservate a decine o centinaia di anni-luce di distanza. Ma cosa intendiamo per tecnologia avanzate? Come dovrebbero essere queste specie intelligenti dotate di tecnologia, e come potremmo classificarle? Proviamo a capirlo.

Visita: www.amedeobalbi.it

La parola a processo. Incontro Corrado Formigli e Roberto Saviano

Scrittori e giornalisti non hanno potere. La loro unica arma è la parola. Il potere politico che minaccia scrittori e giornalisti, e che li porta a processo, sta solo provando a cancellare il loro racconto della realtà, un racconto che considera scomodo. Corrado Formigli e Roberto Saviano racconteranno come il potere politico scelga i suoi nemici non tra gli avversari politici, tra chi gode quindi delle stesse garanzie, tra cui l'immunità parlamentare, ma tra le file della società civile: attivisti, scrittori, giornalisti oggi sono nel mirino del Governo. Le ... continua

L'ultimo dei mohicani

Durante la guerra tra francesi e inglesi in Nord America (il teatro nord-americano della guerra dei sette anni) si svolgono le vicende di una famiglia di nativi americani (delle tribù dei Mohicani) composta da Chingachgook, suo figlio Uncas e il bianco Nathan Occhio di Falco, orfano di genitori inglesi e adottato in tenera età da Chingachgook. Il gruppo è in fuga dalla guerra verso le pianure occidentali.

Templarios - guerra y caballería en Tierra Santa

La expansión de los turcos selyúcidas en el Próximo Oriente durante el siglo XI causó alarma en la Europa cristiana. El hostigamiento a los peregrinos cristianos que iban a Jerusalén fue el pretexto de la primera cruzada en 1099. Después de la primera cruzada, el Temple se fundó, uniendo ideales monacales y guerreros. La mezquita de Al-Aqsa acabaría transformándose en la sede y cuartel general de los caballeros templarios.
Guion de David Porrinas.
David Porrinas González (Castañar de Ibor, Cáceres, 1977) es licenciado y doctor en Historia por la ... continua

Accenti 2019: Abbraccia tuo padre che è una foresta con Tiziano Fratus

"…mi continuo a chiedere, senza formulare una risposta definitiva se un albero ci senta, ci percepisca e magari ci ascolti... poi siedo accanto a una corteccia, mi abbandono alla meditazione e una ragione istintiva mi accompagna lungo un sentiero luminoso". Tiziano Fratus nel suo ultimo libro Giona delle sequoie ci fa compagni di viaggio nel cuore di una natura potente capace di interrogarci.

Enrico Giovannini, Mons. Carlo Maria Polvani: Conversione e transizione. Prospettive a confronto per

Conferenza di apertura Introduce Pierluigi Sassi Regista RAI Enrico Giovannini: Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili. Mons. Carlo Maria Polvani: Sottosegretario Aggiunto del Pontificio Consiglio della Cultura.

Ep. 5 - Gli organoidi: embrionali ma promettenti - La Ricerca sul Divano

Sapevi che alcuni farmaci si possono "riposizionare"? Significa utilizzare vecchi farmaci per nuove applicazioni e altre patologie rispetto a quelle per le quali erano stati pensati originariamente. Parleremo con la dottoressa Gabriella Minchiotti di questo e anche di organoidi, interessanti strumenti cellulari che ci permettono di simulare le condizioni di alcuni tessuti, sani o malati.

Visita: www.airc.it

Los visigodos (V): su legado urbano - La March

En la quinta conferencia del ciclo "Los visigodos", el catedrático Lauro Olmo analiza las transformaciones urbanas tras el colapso del imperio romano en el siglo V. Destaca la consolidación del proceso de revitalización urbana en el siglo VI bajo el modelo visigodo. Las ciudades presentaban diseños irregulares, con núcleos diversos y espacios abiertos. Los restos arqueológicos revelan la estrecha relación entre los poderes religioso y civil en ciudades como Recópolis y Toledo.

Visita: www.march.es