2849 utenti


Libri.itNELLEDMONDO VA AL MAREPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27119

Paolo Bellini - Mitopie tecnopolitiche

Rocco Rorandelli - Blackadia - Incontri #45 - Biblioteca fotografica

Rocco Rorandelli ci parla del suo lavoro: Blackadia.
Rocco Rorandelli (Italia, 1973) lavora come fotografo documentarista professionista e produttore multimediale dal 2006. Negli anni si è specializzato in tematiche sociali, geopolitiche e ambientali, pubblicando regolarmente sulle principali testate internazionali, tra cui Le Monde Magazine, GEO, National Geographic Italia, Der Spiegel, The Washington Post, The Wall Street Journal, Bloomberg BusinessWeek, The Guardian, Paris Match, D di Repubblica, L'Espresso, Internazionale, Io Donna, Vanity Fair, Sportweek, Sette ... continua

Visita: www.bibliotecafotografica.it

Popsophia 2019 - Yellow Submarine con Massimo Donà

Il terzo appuntamento della rassegna POPSOUND dal titolo "Yellow Submarine, filosofia dei Beatles" con Massimo Donà e gli interventi musicali della band "Factory", all'interno di Popsophia 2019 - "Verso l'infinito e oltre..." a Civitanova Alta.

Visita: popsophia.com

Corano in fiamme, ennesimo incidente diplomatico in Svezia

La triste fine delle aziende che producono test e mascherine

Chi ha ancora paura di Julian Assange e WikiLeaks - Stefania Maurizi, Carlo Blengino

13 novembre 2022 Poche organizzazioni hanno rivolu­zionato giornalismo e diritto all'in­formazione come Wikileaks. Grazie al suo fondatore Julian Assange ha aperto uno squarcio nel velo del po­tere profondo, là dove operano servizi segreti e diplomazie. Un potere su cui il cittadino non può esercita­re alcun controllo. A causa del suo lavoro, Assange rischia il carcere. Come può salvarsi? Quale ruolo ha la tecnologia nella sua rivoluzione? Quanto conta il fattore umano?

Gardini, l'imprenditore che rese l'Italia leader nella chimica mondiale

Sconosciuto ai millennial, Raul Gardini è stato l'imprenditore simbolo degli anni '80.
Da una parte era lo yuppie rampante che ha conquistato i salotti della finanza e dall'altra il Corsaro della Borsa italiana.
Nel giro di pochissimi anni è riuscito a mettere Ravenna sulla cartina geografica, ha portato l'Italia a competere nella chimica mondiale e per la prima volta nell'America's Cup di vela.
Nonostante ciò, Raul Gardini viene nominato perlopiù nell'inchiesta Mani Pulite di Antonio Di Pietro. Infatti, Raul Gardini viene associato alla Maxi-Tangente, la ... continua

Joanna Bourke - Crudeltà

In che modo la violenza e la sua rappresentazione hanno invaso la nostra vita quotidiana, rendendo gli atti di uccisione e di dolore quasi “naturali” e al di là del raggio d’azione della compassione? Joanna Bourke Crudeltà. Come abbiamo reso ordinaria la violenza festivalfilosofia 2022 - Giustizia Domenica 18 settembre 2022 Carpi

Visita: www.festivalfilosofia.it

Flavio Caroli e Maurizio Cucchi

Un'opera d'arte, una poesia Incontro con Flavio Caroli e Maurizio Cucchi Un esperimento, un happening? - sicuramente una proposta inusuale: Flavio Caroli illustra alcune opere esemplari di grandi artisti del panorama internazionale del Novecento (Pollock, Burri, Bacon...) alle quali Maurizio Cucchi dedicherà un testo poetico inedito, composto meditando su quella stessa opera. Ut pictura poesis? Forse no, forse l’arte, che pone sempre nuove domande, chiede a sua volta nuove risposte.

Visita: www.pordenonelegge.it

L'arbitro

Lo Cascio, un arbitro di calcio, vive per raggiungere il successo e diventare un arbitro internazionale. Deve però anche accontentare gli appetiti sessuali della moglie e di un'amante molto esigente. Inizierà ad assumere anfetamine.